Commenti |
---|
 |
Serata di relax di felix79 commento di Sisto Perina |
|
in attesa che si chiarisca questo sdoppiamento di personalità chiudo il topic...
Ricordo che l'art.7 del regolamento recita:
Citazione: | 7 - E' vietata l’iscrizione di più account associati ad un unico utente (cloni). |
Si prega l'autore di riferire riguardo questa doppia iscrizione |
|
|
 |
Serata di relax di felix79 commento di Liliana R. |
|
Scusami mau.79 dalla tua risposta si evidenzia che tu abbia fatto la foto ma allora chi è l'autore? felix79 o mau.79?
Chiarite quanto prima il dilemma. |
|
|
 |
Serata di relax di felix79 commento di mau.79 |
|
Figurati, l'ho scattata l'anno scorso in belgio a mano libera nonostante il contesto avrebbe fatto sì di avere una foto valorizzata dalla chiusura del diaframma e un'esposizione più lunga utilizzando un treppiede il taglio l'ho fatto perchè lo spazio di ripresa non era dei migliori, e a lato è presente un negozio con un'ampia vetrata in stile moderno. |
|
|
 |
Serata di relax di felix79 commento di sandrinosandrino |
|
Forse un tempo di scatto troppo basso e tutto risulta un po' mosso, il taglio incerto, l'inclusione delle luci che a diframma aperto non rendono un buon effetto e l'assenza di un vero punto di interesse rendono questo scatto un po' debole.
Non me ne volere  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
..... di felix79 commento di felix79 |
|
Purtroppo il punto di ripresa non era vicinissimo quindi nella prima foto era già alto, me ne ho fatte altre durante la presa dell'acqua |
|
|
 |
..... di felix79 commento di Riccardo Bruno |
|
L'immagine, potenzialmente interessante soprattutto per quel bellissimo cielo, è fortemente penalizzata dalla scarsa nitidezza generale. Accettabile il risultato che ha ottenuto il nostro amico Santiago81, considerando soprattutto che non ha lavorato sull'originale. |
|
|
 |
..... di felix79 commento di Santiago81 |
|
io faccio
duplica livello
converti in bn
filtro - accentua passaggio
0,3-0,4
sovrapponi
poi regolo l'intensità
si tratta di un aumento apparente
questo comunque riguarda soprattutto i palazzi; per il resto ho operato su curve e livelli |
|
|
 |
..... di felix79 commento di felix79 |
|
Grazie del suggerimento
sto solo da qualche mese utilizzando la pp facendo esperimenti riempendo l'hard disk di copie dell'originale per poter poi metterci sempre le mani sopra per modificarlo.
Stasera ci riprovo grazie anche ad altri utenti che mi hanno postato diverse guide utili alla lavorazione sulla nitidezza per avere una foto più grande.
Grazie mille. Mi state aiutando tantissimo  |
|
|
 |
..... di felix79 commento di felix79 |
|
Ti ringrazio dei consigli Santiago81 purtroppo non trovavo il file originale e ho lavorato su uno ridotto da raw a jpg senza poi contare che è una foto fatta al volo, visto che ero con la ragazza, tirava aria c'aveva freddo e in più senza treppiede. Comunque ho iniziato a lavorare sulla nitidezza come mi hai postato nell'altra mia foto. L'unica cosa che non mi è chiara sul filtro per la nitidezza riguarda i valori da impostare. Mi spiego meglio più basso è il valore e più nitida o viceversa?
Scusa la mia ignoranza in materia ma ho lavorato per anni a pellicola, ed era tutto più semplice nonostante la smania di vedere il rullino sviluppato per il risultato che era sempre una sorpresa  |
|
|
 |
..... di felix79 commento di Santiago81 |
|
Cielo interessante che forse avrebbe meritato un pelino di spazio in più, visto che in basso non ci sono elementi di grande richiamo.
Mi sono permesso una versione un po' più "energica"; sul mare, ho cercato di togliere il marroncino diffuso che dava un po' l'idea di torbido lasciando il tono caldo solo sui riflessi.
C'è della scarsa nitidezza sui palazzi in fondo che sono riuscito a correggere solo in minima parte. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
..... di felix79 commento di Mauroq |
|
Buono il tempismo e la resa complessiva finale, lo scatto però è troppo sull'elemento, cosa faceva rifornimento di acqua ? |
|
|
 |
|
|
 |
Quota 1395 m - Monte Cuarnan di felix79 commento di felix79 |
|
Ciao, grazie. È il primo esperimento. Scatto singolo con posa lunga. Purtroppo con pp non ci azzecco e non riesco a fare la sovrapposizione degli scatti, nonostante un manuale dedicato che sicuramente salta dei passaggio. Non son molto affezioneto al fitoritocco. Ieri sera sono stato ai laghi di fusine in friuli, ma abbiamo rischiato l'attacco di un orso e la foto di lunga esposizione ritrae il lago, le stelle e tutta la fuga a gambe levate. Magari la posto per condividerla. Accetto tutti i vostri consigli |
|
|
br>