x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Antonio M
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
Waiting for no one
Waiting for no one di Antonio M commento di Antonio M

Grazie Jack! Il tuo commento mi è davvero prezioso per continuare in questa meravigliosa passione.
Waiting for no one
Waiting for no one di Antonio M commento di Jack di Picche

Io trovo questo scatto davvero ben riuscito, anche la conversione in BN è ben bilanciata, un unico appunto e che noto un tipo di rumore spesso generato da una maschera di contrasto eccessiva, anche il filo bianco che scorre sulla destra della gamba piegata è sintomo di un MDC Spinta.

Ciao Jack
Waiting for no one
Waiting for no one di Antonio M commento di Antonio M

Nessuna critica/suggerimento?
Waiting for no one
Waiting for no one di Antonio M commento di Antonio M

Un senzatetto a Rouen. Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Urbino urban style
Urbino urban style di Antonio M commento di Antonio M

Grazie per la risposta. Per quanto riguarda la grana, da vero neofita imbranato mi sono accorto dopo aver scattato che l'ISO automatico era finito a 2500, con diaframma 14 e tempo 1//250. E' stato uno scatto "rubato" da una certa distanza, per non farmi accorgere dal soggetto che lo stavo inquadrando...
Urbino urban style
Urbino urban style di Antonio M commento di caracol

Indovinato lo schiacciamento dei piani che lega il ragazzo "urban" al (suo?) graffito/tag nel quasi monocromo scorcio cittadino.
Hai aggiunto grana in post?
Smile
Urbino urban style
Urbino urban style di Antonio M commento di Antonio M

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La partenza
La partenza di Antonio M commento di migliocri

mamma mia, quante notizie belle e interessanti...

chiedo solo una cortesia... qualche link dove spieghi l'HDR?

la foto di jack la trovo magnifica, e mi piacerebbe un giorno riuscire a farne una...

non esistono guide? Triste
Fuori dal tunnel
Fuori dal tunnel di Antonio M commento di Jack di Picche

Io la posa della persona non l'ho nemmeno considerata pensando che non potevi avere il controllo su di essa, si non è nitida ma ho pensato che l'effetto fosse ricercato.

Ciao Jack
Fuori dal tunnel
Fuori dal tunnel di Antonio M commento di Antonio M

Grazie Jack! Io invece trovo che ila persona in primo piano sia leggermente sfocata, troppo vicina ed inoltre mi dà un po' fastidio la sua posa, come se si fosse fatta da parte per permettermi di riprendere.
Fuori dal tunnel
Fuori dal tunnel di Antonio M commento di Jack di Picche

Ottimo B&W bella per prospettiva e composizione, la trovo una foto decisamente riuscita.

Ciao Jack
La partenza
La partenza di Antonio M commento di Antonio M

@Italiano: grazie per il passaggio!
Fuori dal tunnel
Fuori dal tunnel di Antonio M commento di Antonio M

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
La partenza
La partenza di Antonio M commento di Jack di Picche

Citazione:
Siamo in due ad essere all'antica Max, la penso esattamente come te.
Sono intervenuto solo per evidenziare che, come dici tu, ci sono delle eccezioni non di certo per contraddirti... ci mancherebbe altro, sei l'unico che mi da una valida e sapiente mano in questa sezione in un periodo in cui posso essere poco presente


Silvano ti ringrazio non ho di certo pensato che volevi contraddirmi, per me è stato solo un ottimo scambio di punti di vista e ampliamento dei nostri precedenti commenti, alle volte divento un po meticoloso (puntiglioso) e tendo a definire le cose per chi ci legge, cerco sempre di spiegare la tecnica da manuale, quella che sta alla base senza lasciare troppo spazio al soggettivo, poi vien da se che una volta capita la base di una tecnica arriverà in noi anche l'esigenza soggettiva dove piegheremo a nostro volere quelle tecniche in base al momento, alla foto scattata e alle sue problematiche e ci troveremo magari ad usare metodi poco ortodossi per raggiungere il risultato da noi ambito, perché penso che alla fine non è poi così importante il mezzo ma il risultato finale, l'importante in ogni caso rimane conoscere bene le tecniche di base che siano queste fotografiche o di PP altrimenti non potremmo mai ambire al risultato voluto.

Tra tutti i libri che ho letto in materia di HDR mi sento di consigliarne uno edito da Logos High Dynamic Range con la reflex digitale autore David Nightingale. in questo libro viene trattato l'HDR in maniera molto esaustiva dalle prime fasi (lo scatto) fino alla varie metodologie di Post-Produzione.

Ciao Jack
La partenza
La partenza di Antonio M commento di S R

Jack di Picche ha scritto:
...In questa mia foto (elaborazione da unico scatto) dove puoi vedere il prima e il dopo, il divario di luce è evidente, nella parte bassa siamo quasi al nero pieno eppure senza eseguire un HDR sono riuscito a bilanciare l'esposizione.

Il risultato è indubbiamente notevole... conosco bene la tecnica che usi, praticamente l'80% delle mie foto subisce "torture" simili Wink
Mia nonna diceva sempre: chi bello vuole apparire un po' deve soffrire LOL ...visto che ci vuole un sacco di tempo Crying or Very sad

Jack di Picche ha scritto:
...Forse sono all'antica ma in alcune situazioni ad esempio ricorro ancora alla doppia esposizione che è più che sufficiente per determinate situazioni.

Siamo in due ad essere all'antica Max, la penso esattamente come te.
Sono intervenuto solo per evidenziare che, come dici tu, ci sono delle eccezioni non di certo per contraddirti... ci mancherebbe altro, sei l'unico che mi da una valida e sapiente mano in questa sezione in un periodo in cui posso essere poco presente Ok!

Italiano ha scritto:
Mica me lo hai spiegato nel tuo post ! Allora è cosi che hai ottenuto il cielo, bah potevi anche spiegarmelo....

Volevo solo farti soffrire... Mandrillo
La partenza
La partenza di Antonio M commento di Jack di Picche

Certo Silvano che esistono delle eccezioni, forse mi sono spiegato male, ho letto spesso di gente che usava un unico scatto per realizzare HDR come se fosse la norma e che i 3 o 5 scatti non servivano a nulla, forse converrai con me che le gamme dinamiche catturate in 3 diverse esposizioni da un sensore non avranno mai la stessa manovrabilità di uno scatto rielaborato con 3 diverse esposizioni, penso che le due cose siano un po differenti, uscire di casa con l'intenzione di fare HDR ad 1 solo scatto non la vedo una cosa sensata, fare una foto che ti ha coinvolto e volerla salvare (tra l'altro in maniera ottima) come hai fatto tu è un altro, e non è detto che per salvare una foto serva per forza di causa un HDR, come ho detto nel precedente commento i sensori di una reflex sono capaci di salvare molte informazioni e nella media divari che vanno dai 3 ai 4 stop spesso (non sempre) sono salvabili senza ricorrere l'HDR.
In questa mia foto (elaborazione da unico scatto) dove puoi vedere il prima e il dopo, il divario di luce è evidente, nella parte bassa siamo quasi al nero pieno eppure senza eseguire un HDR sono riuscito a bilanciare l'esposizione.

PS: Forse sono all'antica ma in alcune situazioni ad esempio ricorro ancora alla doppia esposizione che è più che sufficiente per determinate situazioni.

Ciao Jack
La partenza
La partenza di Antonio M commento di Italiano

Silvano Romanelli ha scritto:
. avresti mai immaginato che è frutto di uno pseudo HDR? Ho ricavato altre due foto (una -1,5 e una +1,5 stop) e le ho "fuse" insieme. Come vedi il risultato è una foto dalla gamma tonale molto estesa anche se è stata scattata in una situazione luminosa molto critica... nessuna fotocamera avrebbe potuto restituirmi un risultato così.



Ciao Ok!



Mica me lo hai spiegato nel tuo post ! Allora è cosi che hai ottenuto il cielo, bah potevi anche spiegarmelo....

In quanto alla foto proposta qui, Io l'effetto fumettato in questa situazione lo trovo azzeccato ! A me piace molto cosi.
La partenza
La partenza di Antonio M commento di S R

Jack di Picche ha scritto:

Fatta questa premessa (scusate se era lunga) io personalmente non amo il risultato che rilasciano software più o meno automatici, preferisco avere il pieno controllo della PP e far si che il mio HDR sia si ben dettagliato ma il più possibile vicino alla realtà del momento.

Quanto mi piace leggere affermazioni così...
Comunque, per quanto mi riguarda, qualunque mezzo è più che giustificato purchè mi permetta di avvicinarmi il più possibile alla visione umana, ma se l'effetto finale è poco poco artificioso non mi piace più.

Jack di Picche ha scritto:
....c'é chi realizza HDR da unico scatto (cosa sbagliatissima a mio avviso) e...

Su questo invece Jack non mi trovi d'accordo.
Ci sono delle situazioni (vedi Street) che si ha (ovviamente e sfortunatamente) un solo scatto in cui ci sono delle grosse differenze di esposizione tra il primo piano in ombra e il cielo... se la differenza di esposizione tra le due situazioni lo permette (se sono presenti dei dettagli) è possibile usare la tecnica HDR da un solo scatto. La prova sta nella mia ultima foto ai commenti (QUI)... avresti mai immaginato che è frutto di uno pseudo HDR? Ho ricavato altre due foto (una -1,5 e una +1,5 stop) e le ho "fuse" insieme. Come vedi il risultato è una foto dalla gamma tonale molto estesa anche se è stata scattata in una situazione luminosa molto critica... nessuna fotocamera avrebbe potuto restituirmi un risultato così.

P.S. Dimenticavo, l'originale è una jpeg Wink

Ciao Ok!
La partenza
La partenza di Antonio M commento di Jack di Picche

Antonio M ha scritto:
Che dire...magnifica!


Ti ringrazio ma più che altro la foto serviva a farti vedere come intendo io un HDR.

Ciao Jack
La partenza
La partenza di Antonio M commento di Antonio M

Che dire...magnifica!

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi