|  | Commenti |
---|
 |
Castello cutout di FaStLaNe commento di belgarath |
|
Regolamento ha scritto: | 6 - Le immagini inviate nelle sezioni apposite del Forum si intendono esposte volontariamente al giudizio tecnico/estetico degli altri iscritti, nell’ottica di un reciproco confronto di generale utilità. E’ fatto espresso divieto di rispondere in maniera maleducata e polemica ai commenti che vengono ricevuti, come pure non è consentito inviare commenti non inerenti l’immagine proposta, in particolare riferiti a singole persone. Non è possibile rispondere pubblicamente ad eventuali scorrettezze e/o provocazioni di altri utenti. In tal caso chi ha ricevuto la provocazione deve segnalarlo in privato al moderatore di sezione, che provvederà agli interventi necessari.
Chi sottopone una foto a critica ne dichiara implicitamente la proprietà. Se la foto è di proprietà altrui vi è l'obbligo di specificarne chiaramente l'autore, il quale deve aver preventivamente dato il consenso alla pubblicazione. Photo4U.it declina ogni responsabilità sull'uso improprio delle immagini.
|
Chiudo..
ps. puoi riprovare in Digital imaging, non in critica. |
| |  |
Castello cutout di FaStLaNe commento di FaStLaNe |
|
Salve mi occorrono dei consigli per l'immagine in oggetto.
Vi spiego cosa devo farci.
Il mio soggiorno è tutto in lilla e bianco, sia arredamento che pareti e la mia fidanzata mi ha chiesto di produrre un quadro con coerenti. Ho quindi pensato di prendere una foto, applicarvi il filtro cutout di PS e poi modificarne un po' la tinta.
Vorrei che non vi applicaste sulla foto in se (ho preso la prima che mi è uscita su google ) poi ne scatterò una io; piuttosto vorrei qualche consiglio sulla tecnica da utilizzare per conferirle un po' di "effetto"
Qui ho banalmente applicato 2 cutout diversi, uno sul castello (con 7 livelli) e uno su mare e cielo con 4 livelli
Orsù consigliate consigliate!!!! |
| |  |
| |  |
Occhio di tigre di FaStLaNe commento di gianjackal |
|
Allargare l'inquadratura non vuol dire distogliere l'attenzione dal soggetto ma semplicemente evitare che il gancio dell'orecchino sia così vicino al margine della foto.
Se non hai un treppiede ci sono sempre tavoli, sedie, sgabelli da usare come appoggio per le fotocamera... ricordati cosa riusciva a fare MacGyver con una graffetta ed una gomma da masticare!  |
| |  |
Occhio di tigre di FaStLaNe commento di FaStLaNe |
|
ciao gianluca, grazie della critica; ti dico come la penso.
Il contrasto è ricercato proprio perchè l'oggetto deve colpire il più possibile, perchè pensi che dovrei adottare un sfondo più in armonia ? Non rischia di disperdere l'attenzione ?
Il cristallo è un quarzo occhio di tigre e ho scelto il quarzo ialino appositamente come appoggio
Perchè pensi che il taglio debba essere più largo ? il mio interesse è illustrare com'è fatto l'orecchino
Purtroppo i riflessi sono il grande problema che sto cercando di risolvere, se elimino quelli dal metallo ho quelli sulla pietra e viceversa, il polarizzatore mi fa perdere 2-3 stop che mi sarebbero letali perchè ho lasciato il treppiedi a casa a Napoli, però è un problema che conto di risolvere. |
| |  |
Occhio di tigre di FaStLaNe commento di gianjackal |
|
Secondo me non ci siamo proprio... ma andiamo per ordine:
1. il fondo nero contrasta troppo con il bianco/grigio del cristallo... cerca di trovare un fondo che si "sposi" con i colori degli elementi in primo piano.
2. sicuro che un cristallo sia l'appoggio adatto ad un orecchino con delle parti (sembrano) in legno? Come dicevo sopra la scelta del set è una delle fasi fondamentali nello still life.
3. il taglio è troppo stretto.
4. i riflessi sul metallo sono fastidiosi. Puoi controllarli usando un polarizzatore oppure cambiando la posizione della sorgente luminosa (prova magari dall'alto). |
| |  |
| |  |
Occhio di tigre di FaStLaNe commento di FaStLaNe |
|
sto cercando di ottenere qualche bell'effetto sui gioiellini che fa la mia fidanzata. avete qualche consiglio da darmi ? Ovviamente ho un'attrezzatura molto casalinga fatta da :
lampada con luce giallognola diffusa da polistirolo sottile
contenitore di alluminio da forno come riflettore
telone nero come sfondo
Vorrei che non vi soffermaste sulla temperatura del colore perchè ho appena preso un monitor wide gamut e devo ancora calibrarlo al meglio; più che altro vorrei qualche consiglio per dare maggiore impatto a foto come queste.
Ho fatto anche altri scatti che trovate qui
http://yfrog.com/5eedit7002334jx
qualsiasi info mi darete sarà preziosa, grazie  |
| |  |
| |  |
| |  |
Gabbiano veneziano di FaStLaNe commento di Laoconte |
|
Una bella composizone, ma per i miei gusti il campanile è troppo sfocato,avrei chiuso di un paio di stop il diaframma!
Comunque bel colpo d'occhio!  |
| |  |
| |  |
Piove? Ridiamoci sù! di FaStLaNe commento di Andrea Feliziani |
|
l'idea decentrata dei soggetti è buona..avrei incluso però anche tutto il braccio della ragazza sinistra e la mano di quella di destra...inoltre, la solarità delle ragazze si rilevano moooollto bene sul cupo cielo..pende un pò a sinistra, è forse l'effeto dello smile ricevuto dalle ragazze?  |
| |  |
Trepagnier Schiaccia di FaStLaNe commento di game |
|
tra tutte preferisco questa e l'ultima. Purtroppo scattando foto da non accreditato è un po'complesso riuscire a portare a casa scatti decenti, comunque vedendo il resto del reportage direi che la mano c'è... i consigli, se non puoi usare un tele e sei pure in tribuna, non possono essere molti di più rispetto a quelli che hai già attuato.. magari imboscati il tele e tiralo fuori al momento giusto  |
| |  |
Trepagnier Schiaccia di FaStLaNe commento di FaStLaNe |
|
game ha scritto: | il fatto che siano ancora in fase di riscaldamento (non in canotta) tende a "svalutare" lo scatto. |
vero. Purtroppo ero in tribuna laterale, quindi mi sono potuto infilare vicino al campo solo in riscaldamento
Citazione: |
Noto un eccessivo utilizzo di software correttori del rumore tipo noise ninja o sbaglio?
|
è vero, ho usato noise ninja, ma giusto un pelo pelo; però guardandola bene, nel complesso, hai ragione, le tinte uniformi sembrano ammorbidite come da uso eccessivo di smoothing. Ti posto due crop al 100% prima e dopo
il problema è che avevo con me solo il 50mm perchè è più discreto; una volta andai con il tele e mi proibirono di fotografare; quindi mi son dovuto spingere con il crop
Citazione: | dai su, son certo che hai scatti ancor più belli  |
sempre di questo tipo purtroppo.
forse la 3 e la 4 sono scattate un attimino prima, come dicevi tu, in fase ascendente. Quella che ho postato io mi è piaciuta particolarmente per la posizione della palla, giusto alla fine della rete.
è la seconda volta che mi cimento in foto di basket e il problema serio è l'illuminazione, ho dovuto scattare fisso a iso 800 o 1600 con almeno 1stop di sottoesposto. Talvolta ho preferito sottoesporre di 2 e lasciare iso 800 per preservare un po' in più il dettaglio, sapendo di dover ricorrere al crop selvaggio
Qualsiasi consiglio potrete darmi sarà prezioso
grazie dei commenti[/img] |
| |  |
Trepagnier Schiaccia di FaStLaNe commento di Stè-LT- |
|
game ha scritto: | ...e peccato che lo scatto è leggermente in ritardo. Lo schiacciatore è in fase di "atterraggio" , un attimo prima avrebbe reso maggiormente.Preferisco che in questo genere di scatti vi sia comunque un riferimento con il terreno, per dare maggiore sensazione di volo. Oltretutto il fatto che siano ancora in fase di riscaldamento (non in canotta) tende a "svalutare" lo scatto. Noto un eccessivo utilizzo di software correttori del rumore tipo noise ninja o sbaglio?
dai su, son certo che hai scatti ancor più belli  |
quoto.. |
| |  |
Trepagnier Schiaccia di FaStLaNe commento di game |
|
...e peccato che lo scatto è leggermente in ritardo. Lo schiacciatore è in fase di "atterraggio" , un attimo prima avrebbe reso maggiormente.Preferisco che in questo genere di scatti vi sia comunque un riferimento con il terreno, per dare maggiore sensazione di volo. Oltretutto il fatto che siano ancora in fase di riscaldamento (non in canotta) tende a "svalutare" lo scatto. Noto un eccessivo utilizzo di software correttori del rumore tipo noise ninja o sbaglio?
dai su, son certo che hai scatti ancor più belli  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |