x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di overphoto59
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Commenti
Bicchiere volante
Bicchiere volante di overphoto59 commento di d.kalle

Complimenti!
Bicchiere volante
Bicchiere volante di overphoto59 commento di Staff Photo4U

Congratulazioni overphoto59, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Studio & Fashion nel mese di Novembre 2018.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Bicchiere e bottiglia
Bicchiere e bottiglia di overphoto59 commento di carcat

Ciao Marco,

ho apprezzato i tuoi lavori in galleria e soprattutto la generosità nel confrontarsi tecnicamente con altri utenti, questo aiuterà tutti nella propria crescita fotografica.

Buona sperimentazione!
Bicchiere e bottiglia
Bicchiere e bottiglia di overphoto59 commento di overphoto59

Ciao milladesign, grazie ancora per gli appunti che mi fai su queste mie realizzazioni fatte in casa senza un'adeguata stanza e con poco spazio a disposizione per l'allestimento dei set.

Per realizzare la foto, ho allestito su una cassapanca il set:

lastra di plexiglass trasparente con un cartoncino nero messo al di sotto della stessa
cartoncino rosso applicato al muro per fare il fondale
treppiede con installato su il flash Yongnuo al quale ho applicato una sorta di prolunga con un cartoncino nero e posizionato a 30°/ 40° dall'alto.
Macchina fotografica su treppiede
tempo di scatto 1/125 sec.
manuale
f 14
iso 100
lunghezza focale 39 mm

Sono d'accordo per le varie distrazioni, dovevo ruotare la bottiglietta e per tutte le altre pecche

Grazie di nuovo Marco
Bicchiere volante
Bicchiere volante di overphoto59 commento di overphoto59

Ciao milladesign i tempi di scatto per questa foto sono:
Canon EOS 1000 con obiettivo 18/55
tempo di scatto 1/200
in manuale
f 10 iso 100
Flash manuale Yongnuo 560 III con Yongnuo RF603NII RF603 Wireless Flash Trigger. Telecomando a filo, treppiede.

Il bicchiere in plastica riempito con acqua e colorante alimentare è stato fatto cadere dall'alto e premuto il pulsante di scatto in prossimità dell'allineamento obiettivo- bicchiere.
Il flash è stato posizionato sotto al tavolo protetto da una bustina per congelati e puntato in alto direzione fondale, non ricordo a che potenza era il flash (è totalmente manuale). Concordo per la pulizia approssimativa, comunque un

Grazie a tutti Marco
Bicchiere e bottiglia
Bicchiere e bottiglia di overphoto59 commento di milladesign

Sono molto contento di vedere utenti che si cimentano con lo still life, genere non molto praticato e che presenta una serie di difficoltà tecniche di non poco conto.

Cosa mi piace di questa prova: la scelta di un'illuminazione colorata (credo che tu abbia scattato con una gelatina sul flash), la composizione con il bicchiere in primo piano e la bottiglia più arretrata, il riflesso ottenuto in scatto e non riprodotto (normalmente in maniera sbagliata) in postproduzione, aspetto questo non scontato, la trasparenza dei liquidi ben gestita.

Cosa mi piace meno: personalmente avrei ruotato la bottiglia per tenere nascosto il segno dello stampo (comunque eliminabile facilmente dove il vetro è liscio, con tanta pazienza e minuzia invece dove ci sono le decorazioni), l'uso di una focale troppo corta che introduce un effetto ottico spiacevole di "caduta all'indietro" dei due soggetti. Meglio usare una focale tele, dai 100 mm a salire, ed eventualmente adottare un punto di ripresa rialzato rispetto al centro del frame se si desidera mostrare le curve degli appoggi e le superfici che guardano verso l'alto. Questo discorso vale ovviamente se si dispone delle focali di cui parlo, altrimenti va da sè che ci si arrangia (comunque bene in questo caso) con ciò che si ha.

Cosa non mi piace proprio: la poca pulizia, che evidenzio nell'allegato con circoletto e freccia per tutto ciò che è macroscopico e risolvibile in meno di un minuto con il timbro clone, mentre riservo solo il circoletto senza freccia a un po' di sporco sul piede del bicchiere che noto io da maniaco e che effettivamente richiede molta attenzione in fase di post per evitare di creare aloni e distruggere i gradienti di luce.

Per risolvere il problema dei riflessi doppi, normali quando si usa come appoggio un vetro, si può ricorrere a un vetro nero o opalino, oppure a dei piani di plexi degli stessi colori che ho appena citato. Anche questo prendilo come l'appunto di un maniaco della precisione, di sicuro non è un dettaglio che salta all'occhio immediatamente e fa gridare all'errore.
Bicchiere volante
Bicchiere volante di overphoto59 commento di milladesign

mi piacerebbe conoscere i dettagli tecnici di queste tue realizzazioni, che nel complesso sono interessanti.
un piccolo suggerimento (prendo spunto da quanto hai detto su RGB): per congelare gli splash devi sfruttare la velocità di emissione del flash, perchè il sincro flash della fotocamera (1/250 o 1/320 nelle migliori ipotesi, altrimenti 1/200 o 1/160) non è sufficiente per eliminare il movimento del liquido.

Supponendo che tu stia lavorando con degli speedight tieni presente che minore è la potenza del lampo, minore è la sua durata, quindi il consiglio è quello aumentare la sensibilità e ridurre la potenza del flash fino a trovare il giusto rapporto disturbo/fermo immagine ed evitare la leggera sensazione di blur che affligge il liquido sia di questa che dell'altra proposta.

Per quanto riguarda il discorso pulizia generale, personalmente non trovo fastidiosa la tipica matericità del fondo di carta, comunque risolvibile in postproduzione o in fase di scatto con l'uso di più sorgenti luminose di cui una o due dedicate al fondale, ma trovo invece più "problematici" sia lo sporco sulla linea d'orizzonte che gli aloni sul piano d'appoggio e le due gocce (o una goccia e una macchia, non capisco) che vagano tra il piano d'appoggio e il piede del bicchiere.
Non male la resa del vetro, a parte due aree eccessivamente sovraesposte sul fianco sinistro e sul piede del bicchiere.
Bicchiere e bottiglia
Bicchiere e bottiglia di overphoto59 commento di overphoto59

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Bicchiere volante
Bicchiere volante di overphoto59 commento di overphoto59

Buon giorno a tutti, grazie dei commenti e delle tirate d'orecchi da parte vostra. Certo una maggiore cura dell'immagine andrebbe fatta, le chiazze che si vedono sullo sfondo sono da attribuire sicuramente alla non planarità del cartoncino che rifletteva la luce di rimbalzo del flash.

Grazie a tutti di nuovo
buona giornata Marco
Bicchiere volante
Bicchiere volante di overphoto59 commento di Mausan

Ciao Marco, molto bella e valida l'idea... Le imperfezioni a cui si riferisce Cristian ci sono e si vedono e di questo già ne parlammo se non ricordo male... Con una pulizia maggiore e cura dello sfondo più omogeneo la rendi perfetta... Resta inteso che i complimenti sono dovuti, bravo.
Ciao
Bicchiere volante
Bicchiere volante di overphoto59 commento di Cristian1975

Sempre bella l'idea ma continuo a vedere macchie attribuibili ad un lavoro frettoloso e poco curato che un immagine di questo tipo, almeno secondo me, non può, non deve assolutamente permettersi di avere. Stesse imperfezioni della precedente Wink
Bicchiere volante
Bicchiere volante di overphoto59 commento di -Max-

Grande realizzazione.
Bravo
Bicchiere volante
Bicchiere volante di overphoto59 commento di overphoto59

Grazie del commento Giuseppe

Buona serata Marco
Bicchiere volante
Bicchiere volante di overphoto59 commento di maxval1820

Bella Marco, altra ottima prova
Bicchiere volante
Bicchiere volante di overphoto59 commento di overphoto59

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
RGB
RGB di overphoto59 commento di overphoto59

Ciao Cristian1975 buonasera, il tempo è sempre tiranno specialmente in questo ultimo periodo e ti rispondo soltanto adesso.
Come hai intuito i bicchieri sono fissati a terra in qualche modo, poi vedi tu come fare, i bicchieri tutti e tre cadono simultaneamente su una superficie rigida.
L'illuminazione è data da un flash che spara sul fondale.
Macchina sul treppiedi tarata ad una velocità di scatto da poter congelare gli schizzi.
Nei bicchieri c'è acqua e coloranti.

Tanta pazienza e prove.
Fai qualche prova.

Ciao Marco
RGB
RGB di overphoto59 commento di overphoto59

Buonasera, scusate la lunga assenza ma... sono stato molto occupato in questo periodo, voglio ringraziare innanzitutto lo staff di Photo4u per aver scelto questo scatto per comparire in Vetrina per la sezione Studio & Fashion nel mese di Ottobre 2018.
Grazie ancora Marco.
RGB
RGB di overphoto59 commento di Staff Photo4U

Congratulazioni overphoto59, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Studio & Fashion nel mese di Ottobre 2018.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
RGB
RGB di overphoto59 commento di Cristian1975

Complimenti per posizione nella fds innanzitutto. Stavo rivedendo molto attentamente la tua immagine. I bicchieri sono fissati a terra giusto? Tutto mi torna ma , sempre se ti va sia inteso, nessuna forzatura, te la senti di raccontarmi la modalità di intervento nei fluidi e nella post? Mi spiego, li fai cadere dall all'alto verso il basso per caso? Soprattutto il trinomio dei colori che si mescolano tra loro, il verde che decorre come tale ma si manifesta nel bicchiere rosso, uguale nel settore del blu. Hai schermato lo sfondo tutta forza e si vedono delle tracce di poca pulizia ( sfuggita) nei " delimitatissimi " contorni dei fluidi, troppo perfetti. Insomma mi incuriosisce e se me lo concedi sarei felice di capire qualcosa in più. Grazie e ancora complimenti per il risultato che lo staff ti ha assegnato Ciao
Smoking is bad
Smoking is bad di overphoto59 commento di overphoto59

Che dire un'altro grazie allo Staff di Photo4u, per aver inserito la foto fra le migliori della settimana, sono molto felice. Un caloroso ringraziamento anche ai commentatori della foto.
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi