|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Chamula di pibaroni commento di pibaroni |
|
Da vedere su fondo nero.
Senza pretese da una compatta in uno scatto al volo, in quanto questo popolo non ama farsi fotografare. |
| |  |
Chamula di pibaroni commento di pibaroni |
|
Donna della città di San Juan Chamula, situata nello stato del Chiapas, Messico a 10 km a nord di San Cristóbal de las Casas, a 2.200 m di altezza.
Un luogo notevole di Chamula è la locale chiesa, la quale rappresenta un singolare esempio di sincretismo religioso. Nell'edificio di matrice cristiano cattolica,dove il pavimento è completamente ricoperto di aghi di pino, si celebrano riti di guarigione in ossequio all'antica cultura Maya. |
| |  |
San Genesio di pibaroni commento di pibaroni |
|
Mauroq ha scritto: | Lo scatto pecca un po sulla qualità generale, mi sembra ci sia un pesante lavoro in post, forse troppa maschera di contrasto, il b/n presenta i toni medi troppo bassi. |
Ciao Mauroq, lo scatto è un HDR di 5 esposizioni ognuna a uno stop di differenza, il procedimento è il solito che utilizzo per le mie foto, e siccome ritengo anch'io che manchi un po di qualità generale (come in tante altre mie foto) vorrei chiederti cosa sbaglio;
unisco gli scatti in RAW con HDR Efex Pro 2, applico il filtro che più mi piace e in photoshop ridimensiono per poter caricare l'immagine sul sito, dopo il ridimensionamento applico una leggera maschera di contrasto e salvo alla massima qualità possibile da ottenere al massimo i 320 KB richiesti.
Posto l'immagine a colori |
| |  |
San Genesio di pibaroni commento di Mauroq |
|
Lo scatto pecca un po sulla qualità generale, mi sembra ci sia un pesante lavoro in post, forse troppa maschera di contrasto, il b/n presenta i toni medi troppo bassi. |
| |  |
San Genesio di pibaroni commento di pibaroni |
|
Ho scelto il formato panoramico per risaltare l'enfasi del cielo.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Scavi Antichi di pibaroni commento di pibaroni |
|
Grazie Mauro e Jimmy per il passaggio.
Uno scatto con più spazio ai lati purtroppo non ce l'ho mentre senza spazio non mi convinceva proprio. |
| |  |
| |  |
Scavi Antichi di pibaroni commento di Mauroq |
|
In questo tipo di riprese e con soggetti del genere, lasciare ai fianchi un piccolo spazio, non aiuta a livello estetico, forse meglio essere piu larghi e contestualizzare per far capire dove si trova e far vedere l'ambiente circostante, oppure non lasciare spazi concentrando l'attenzione esclusivamente sul soggetto. |
| |  |
| |  |
OoO di pibaroni commento di pibaroni |
|
Concordo pienamente con i vostri commenti e vi ringrazio dell'attenzione e dei suggerimenti che mi avete dato, sempre utilissimi!
Per la saturazione in effetti ho un po esagerato, il problema di questo scatto è che non avevo il cavalletto per una doppia esposizione e, nel RAW, la parte in primo piano è inevitabilmente molto sottoesposta.
Ho cercato di recuperare senza un grosso risultato ma ho voluto, senza pretese, sottoporvi lo scatto più che altro per un aspetto compositivo e da questo punto di vista ringrazio Claudio per l'ottima osservazione sul punto di ripresa. Purtroppo questo luogo è ormai lontano e difficilmente si ripeterà l'occasione. |
| |  |
OoO di pibaroni commento di frank66 |
|
Concordo con Claudio R.: inutile e controproducente forzare la mano sulla saturazione cromatica quando le forme sono protagoniste dello scatto. |
| |  |
OoO di pibaroni commento di Mauroq |
|
Un cerchio così grande, senza dubbio, attirerebbe qualsiasi fotografo.
Anche in uno scatto, con soggetto statico, l'impegno è quello di trovare la maniera giusta per fotografarlo.
Forse il punto chiave è quello di decidere se il cerchio sia il soggetto da cui si parte per vedere anche il resto (soggetto che prende tutto il fotogramma con il sole), oppure se nel paesaggio circostante sia presente un cerchio (paesaggio nel quale è presente un cerchio, scatto piu largo). |
| |  |
OoO di pibaroni commento di Claudio R. |
|
Secondo me da rivedere la saturazione dei colori
un tono più reale renderebbe lo scatto più piacevole..
Forse avrei usato un punto di ripresa differente, più dal basso magari, quel tanto da tenere fuori dal cerchio la staccionata del parco..per avere una visione con meno agganci con il posto, ma sopratutto con le strutture umane. |
| |  |
| |  |
Ciclamino di pibaroni commento di Massimo Tamajo |
|
Ciao Pibaroni. Non me ne volere ma questo tuo scatto non credo possa rappresentare bene la bellezza del ciclamino. Non mi convincono composizione e punto di ripresa e soprattutto mi sembra che con la gestione della luce tu abbia avuto qualche problemino. Mi riferisco alle bruciature molto presenti in buona parte dello scatto.
Una rirpresa a mio avviso da ritentare! Scusa la franchezza!
Ciao |
| |  |
Antichi mestieri di pibaroni commento di pibaroni |
|
Grazie Mario, la ripresa è stata effettuata dalla finestra che si apre su questa stanzetta in cui lo stagnino mette in mostra la sua arte.
Grazie Salvatore, purtroppo la luce all'interno era scarsissima e gli oggetti più vicini alla prima fonte luiminosa (la finestra) erano gli oggetti in latta che inevitabilmente mostrano una forte riflessione.
Grazie Silvano, ho provato anche con un b/n puro ma non mi dava l'idea che volevo rendere e cioè riportare indietro nel tempo lo spettatore, mi restituiva invece una foto un po piatta. |
| |  |
Antichi mestieri di pibaroni commento di S R |
|
Bella la composizione e interessante il momento colto!
Viraggio un po' troppo carico per i miei gusti
Ciao |
| |  |
Antichi mestieri di pibaroni commento di Salvatore Gallo |
|
bello anche il bn.
proverei solo ad abbassare la luminosità dei riflessi sugli oggetti in basso a dx, al fine di convogliare più agevolmente lo sguardo sul protagonista della scena  |
| | br> |