Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Butterfly di lucrezia1988 commento di M.R. |
|
coccomaria ha scritto: | opsss!!!!! mi scuso per la gaffe ha ragione Liliana
Ciao Valentino |
È questo che volevo dire  |
|
|
 |
Butterfly di lucrezia1988 commento di coccomaria |
|
Liliana R. ha scritto: | Se avesse usato un diaframma come dici (11-13) lo sfondo sarebbe venuto ancora più presente.
Ritengo che per l'attrezzatura, il risultato non sia male come si può vedere dal taglio apportato da gps73 che valorizza il soggetto mettendolo in un punto di forza con uno sfondo sfocato sufficientemente gradevole.  |
opsss!!!!! mi scuso per la gaffe ha ragione Liliana
Ciao Valentino |
|
|
 |
|
|
 |
Butterfly di lucrezia1988 commento di Liliana R. |
|
coccomaria ha scritto: |
Anche lo sfondo risulta troppo presente a causa del diaframma troppo aperto, dovevi usare un f 11–13
Tieni presente che non sono un esperto e che quindi questo è solo un mio parere personale.
Ciao Valentino |
Se avesse usato un diaframma come dici (11-13) lo sfondo sarebbe venuto ancora più presente.
Ritengo che per l'attrezzatura, il risultato non sia male come si può vedere dal taglio apportato da gps73 che valorizza il soggetto mettendolo in un punto di forza con uno sfondo sfocato sufficientemente gradevole.  |
|
|
 |
Butterfly di lucrezia1988 commento di coccomaria |
|
M.R. ha scritto: | Non è il contrario?  |
Questa è una delle domande più frequenti.
La lettura dei diaframmi è contraria a quanto dice, mi spiego, o almeno ci provo: a f 2.8 entra una maggiore quantità di luce e perciò si dice diaframma aperto mentre a f16 ne entra meno e perciò si dice diaframma chiuso.
Spero di essere riuscito a farmi capire.
Ciao Valentino |
|
|
 |
Butterfly di lucrezia1988 commento di M.R. |
|
coccomaria ha scritto: | 48mm???? L'hai ipnotizzata per farla restare ferma 1/60 di secondo?
Scherzi a parte la luce troppo dura non ti ha permesso di cogliere molti particolari inoltre a mio parere trovo sia troppo decentrata.
Anche lo sfondo risulta troppo presente a causa del diaframma troppo aperto, dovevi usare un f 11–13
Tieni presente che non sono un esperto e che quindi questo è solo un mio parere personale.
Ciao Valentino |
Non è il contrario?  |
|
|
 |
Butterfly di lucrezia1988 commento di lucrezia1988 |
|
u_u eh si c'ho messo un pò prima di riuscire a prenderla da ferma, la foto originale è più centrata in effetti ma c'è troppo sfondo quindi avevo optato per un taglio decentrato proverò a rifare il taglio seguendo i vostri consigli grazie! |
|
|
 |
Butterfly di lucrezia1988 commento di gps73 |
|
Un genere difficile, e l'attrezzatura ha un peso non indifferente per un buon risultato finale. Valentino ha già detto per le zone sovraesposte.
Tralascio ciò che riguarda la macro vera e proprio e riguardo la composizione, l'inquadratura mi pare abbondante, il soggetto troppo sacrificato nell'angolo. Ecco cosa intendo: |
|
|
 |
Butterfly di lucrezia1988 commento di coccomaria |
|
48mm???? L'hai ipnotizzata per farla restare ferma 1/60 di secondo?
Scherzi a parte la luce troppo dura non ti ha permesso di cogliere molti particolari inoltre a mio parere trovo sia troppo decentrata.
Anche lo sfondo risulta troppo presente a causa del diaframma troppo aperto, dovevi usare un f 11–13
Tieni presente che non sono un esperto e che quindi questo è solo un mio parere personale.
Ciao Valentino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Jack Frost di lucrezia1988 commento di cristiano75 |
|
Bello!
Peccato x il bastone... avresti dovuto inquadrarlo tutto, magari giocando 1pò con la diagonale (secondo me). |
|
|
 |
Jack Frost di lucrezia1988 commento di lucrezia1988 |
|
Ti ringrazio Mr Host, si il personaggio è proprio quello delle 5 leggende, in effetti il bastone è ben più alto del ragazzo sarà circa sui 2 metri xD |
|
|
 |
Jack Frost di lucrezia1988 commento di Mr. Host |
|
Ciao Lucrezia
Trovo l'illuminazione e la posa funzionale per presentare il soggetto, immagino che il cosplay faccia riferimento al film Le 5 leggende, dove la figura di Jack Frost è interpretata da un ragazzo.
Non sò quando sia lungo il bastone, ma riprenderlo e mostrarlo per intero nel fotogramma forse era più indicato,
composizione però nell'insieme gradevole, il mezzo busto è sufficiente a raccontare il soggetto, ottima cattura dell'espressione, spavalda e baldanzoso tipico dei personaggio.
Ottimo ritratto a mio avviso  |
|
|
 |
Jack Frost di lucrezia1988 commento di lucrezia1988 |
|
Critiche e suggerimenti sempre ben accetti ^_^ sono alle prime foto con la reflex e spesso faccio anche danni in post produzione! |
|
|
 |
|
|
 |
Orange spring di lucrezia1988 commento di lucrezia1988 |
|
possibile ma sarei finita di sotto... eheh forse avrei dovuto cercare un altro fiore questo sicuramente... comunque grazie per il suggerimento... |
|
|
 |
Bike colors di lucrezia1988 commento di S R |
|
...non basta decolorare tutto e lasciare quello che riteniamo il soggetto principale a colori per rendere una foto povera di contenuti una foto interessante cara Lucrezia...
Mettici un po' di impegno e vedrai che non avrai bisogno di ricorrere a nessuna tecnica per valorizzare le tue foto... questo per grosse linee poi potresti anche farne uno stile personale, ovvio, ma... il contenuto ci deve comunque essere
Ciao |
|
|
 |
Orange spring di lucrezia1988 commento di S R |
|
Avresti dovuto girargli attorno fino a trovare uno sfondo più adatto, magari pure più scuro e meno caotico
Ciao |
|
|
br>