Commenti |
---|
 |
Panning di Desmo commento di wiksy64 |
|
Complimenti, ottimamente riuscito!
Forse è un pelo sovraesposta... |
|
|
 |
|
|
 |
Siena di Desmo commento di ManuelaR |
|
Ecco. ora so perchè l'hai lavorata così!
Vero. Con i coori naturali su google earth sarebbe stata simile. Ma non uguale.
E' la desaturazione a non convincermi, sulla scelta del colore si può ampiamente discutere, ma trovo la desaturazione inadatta allo scatto. Perchè? Cosa vuoi evidenziare lasciando alcune zone in grigio e altre a colori?
Per l'inquadratura, beh, anche qui dipende da cosa tu volevi che fosse il centro d'interesse. Comunque sia, non deve essere stato facile scattare quello che volevi, come volevi.
Occhio a quella zona della piazza dove la luce è troppo forte..
 |
|
|
 |
Siena di Desmo commento di Desmo |
|
L'ho modificata forse perche' di foto come questa con i colori naturali ne vedo a bizzeffe!
Una foto del genere e' un po' troppo tecnica e poi se ti fai un giro su Google Earth ne scatti quante ne vuoi...
La definizione credo che si sia perduta con le modifiche. |
|
|
 |
Siena di Desmo commento di ZioMauri29 |
|
Ti avrei chiesto da dove hai scattato una immagine del genere, se non avessi letto che è stata scattata da un veivolo SkyArrow..
E' interessante la scelta di avere la piazza come centro di attenzione, ma spostata un po' a sinistra, anche se io avrei forse messo la stessa a destra e dato vita alla parte a sinsitra, dove pare ci sia il corso principale che vi ci arriva..
Manca un po' di nitidezza, e il bianco in alcune larghe zone è un po' oltre il limite.. perchè hai fatto questa scelta di desaturazione e sostituzione dei colori in pw? volevi arrivare ad un risultato particolare?.. forse non riesco io ad individuarlo per bene..  |
|
|
 |
Siena di Desmo commento di scorpionred |
|
ciao, forse manca di nitidezza e mi associo alla domanda di Eruyomë |
|
|
 |
Siena di Desmo commento di ManuelaR |
|
Desmo ha scritto: |
La post produzione consiste in una sostituzione di colori e desaturazione selettiva. |
Prima di dirti qualsiasi altra cosa ti chiedo: perchè? |
|
|
 |
Siena di Desmo commento di Desmo |
|
Uno scatto realizzato da uno SkyArrow 650, al tramonto.
La macchina usata e' una 20D con obiettivo Canon 20mm USM.
La post produzione consiste in una sostituzione di colori e desaturazione selettiva. |
|
|
 |
Siena di Desmo commento di Desmo |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Lampo di Desmo commento di carlen |
|
Non sono mai riuscito a farne una ma la cosa e' molto intrigante. In questa manca un po' il contesto. |
|
|
 |
Lampo di Desmo commento di Desmo |
|
lavoro pesantissimo con Photoshop... il cielo era grigio e avevo delle gocce sul vetro (che ho tolto male)...
e' una delle mie prime immagini che ho scattato in digitale
se qualche volenteroso vuole cimentarsi nella post produzione di questo scatto sono ben lieto di mandargli lo scatto originale alla massima risoluzione.
ciao! |
|
|
 |
Lampo di Desmo commento di Desmo |
|
Temporale Luglio 2005 (esposizione 15s, 2.5 diaframma) Canon G3 |
|
|
 |
|
|
 |
Paradiso di Desmo commento di One_more_time |
|
Complimenti, esperimento riuscitissimo, da proprio l'impressione di uno specchio d'acqua calma
Grazie anche per le indicazioni tecniche.
OMT |
|
|
 |
|
|
 |
Paradiso di Desmo commento di Desmo |
|
tempo lungo, filtro nd, polarizzatore per togliere i riflessi, diaframma f8, cavalletto + la fida G3!
ho cercato di far sembrare l'acqua piu' calma possibile, come fosse un lago.
in realta' e' acqua corrente
che ve ne pare? |
|
|
 |
Paradiso di Desmo commento di Desmo |
|
Un luogo a pochi metri da una strada transitatissima... insospettabile e unico |
|
|
 |
Piedi di Desmo commento di Desmo |
|
Concordo con la piattezza della foto, ma un po' meno con la mancanza di contrasto.
Cioe', capisco benissimo, pero' quella foto non l'ho ritoccata con il pc...
E' stata fatta cosi', in bianco-nero, con filtro ND, a ISO 50 tempo veloce con diaframma chiuso al massimo...
Volevo vedere le ombre nere sulla spiaggia bianca... quel risultato l'ho raggiunto, ma ho rovinato un pochino la foto in generale...
Anche la difficolta dell'inquadratura e' stata notevole... fermare l'amico fermare l'onda e fermare anche lo sfondo senza "intrusi".
Grazie per i consigli! |
|
|
 |
Goccia di resina di Desmo commento di Antonio De Santis |
|
Avrei tentato di comporre diversamente la foto, assecondando la forza di gravita' e dunque sviluppando lo scatto in verticale.
La messa a fuoco e' buona, ma una luce troppo forte e diretta disturba abbastanza, creando un'ombra un po' troppo dura.
Una luce radente ( magari quella del tardo pomeriggio) o un bel colpo di flash molto angolato e ben dosato avrebbe dato piu' rilievo a tutte le forme .
Anto |
|
|
 |
|
|
br>