|  | Commenti |
---|
 |
Thymelicus di CB Photo commento di cacabruci |
|
Sono pienamente d'accordo con il pensiero di Pierluigi...
Alzando il tutto verso "Nord" colmavi lo spazio vuoto, ora troppo in evidenza...
Ciao
Daniele |
| |  |
Thymelicus di CB Photo commento di lexis29 |
|
Ciao Carlo,
sono sulla stessa linea di pensiero con chi mi ha preceduto...
se non vuoi appoggiarti ad un host esterno per le immagini ad alta risoluzione puoi caricare quella a commento fino 1500px lato lungo e 512 kb di peso e non dimenticare di aggiungere anche i dati di scatto utili sia per chi si avvicina a questo tipo di fotografia che per chi commenta
 |
| |  |
Thymelicus di CB Photo commento di pocck |
|
Ciao Carlo, condivido il punto di vista di Pierluigi, sia per quello che riguarda il posizionamento, troppo basso, sia per la valutazione del dettaglio in relazione alle dimensioni osservabili. Per la luminosità...., io ho una propensione per le immagini poco luminose, gusti personali, e quindi l'immagine proposta mi piace, ma obiettivamente l'osservazione di Pier' la trovo condivisibile, a presto. |
| |  |
Thymelicus di CB Photo commento di pigi47 |
|
Con queste dimensioni parlare di dettaglio risulta un po' difficile anche se mi sembra che la messa a fuoco sul soggetto sia sufficientemente corretta, ma potrei sbagliarmi, una versione HR avrebbe fugato ogni dubbio.
Dal mio punto di vista la vedrei con un pelo in più di luminosità e nello stesso tempo avrei posizionato il posatoio leggermente più in alto? |
| |  |
| |  |
In coppia di CB Photo commento di CB Photo |
|
Grazie a tutti per il passaggio,in effetti ho esagerato nel recupero della nitidezza,spero di poter compensare il tutto con la nuova macchina che ho preso.Il posatoio non è composto da 2 parti,il plump era nella parte superiore.
Carlo |
| |  |
In coppia di CB Photo commento di MauroV |
|
Superata la sorpresa per l'enorme tasso di umidità della foto, a me non piace molto il contrasto tra la luminosità dei due soggetti ed il colore cupo e molto carico dello sfondo, immagino provocato dal flash.
Se, come credo, i due arbusti sono stati accostati per creare la foto di coppia, forse (ma è da vedere) mi sarebbe piaciuta una composizione un po' più larga, in modo che i due soggetti non occupassero solo la parte centrale del fotogramma. |
| |  |
| |  |
In coppia di CB Photo commento di pocck |
|
Ciao Carlo, la composizione sfrutta bene questo fortunato doppio ritrovamento... ma...ma questo effetto di "croccante" dato, probabilmente da un eccesso di MDC o recupero nitidezza, non lascia godere appieno di questa foto, togliendo, paradossalmente, lettura proprio sul dettaglio ricercato...
Ci si vede in officina...  |
| |  |
In coppia di CB Photo commento di lexis29 |
|
Ciao CB Photo e benvenuto a macro e close up,l'immagine la trovo ben composta e con un sfondo che trovo molto gradevole ...il dettaglio mi sembra molto buono ma manca una versione piu' grande per poter valutare meglio ...anch'io ho un impressione di un eccesso di maschera di contrasto
Complimenti
Tamara |
| |  |
In coppia di CB Photo commento di pigi47 |
|
L'impressione che ne ricavo è quella di una mdc un po' marcata, penso, quando il dettaglio sia già così presente si possa utilizzare valori molto bassi di mdc.
Forse regolerei i tono medi per dare una leggera luminosità all'immagine. |
| |  |
In coppia di CB Photo commento di CB Photo |
|
Canon Eos 300D-Canon 28-105,tubo di prolunga,1/3,iso 100 f/16,flash,cavalletto,scatto remoto |
| |  |
Licenide di CB Photo commento di oile |
|
Personalmente non amo il taglio quadrato, in questo caso lo trovo dispersivo, personalmente avrei stretto sul soggetto per fare emergere i dettagli, in alcuni punti la luce è alta, leggo dei 255, possibile il recupero selettivamente in pp, lo sfondo è composto da belle cromie, ma è visile del Rumore (utilizzando Ps Cs 5), la sua eliminazione sicuramente renderebbe l'immagine più gradevole, ciao Elio |
| |  |
| |  |
Licenide di CB Photo commento di pocck |
|
Dovevi, a mio parere, avvicinarti maggiormente, escludere quel ciuffetto di posatoio in basso, porre attenzione alle alteluci, il bianco attorno al capo perde dettaglio e si impasta, inoltre a 100iso quel rumore sullo sfondo è strano, ma tornando alla distanza di ripresa....avresti ottenuto migliore risultato con un ingrandimento maggiore, decentrando il soggetto verso dx...ad ogni modo, sottolineo, parere personale...non seduta in cattedra...stammi bene.
Stefano |
| |  |
Licenide di CB Photo commento di CB Photo |
|
Grazie a tutti per il passaggio,mi fa piacere che piaccia lo sfondo e la piccola licenide,e grazie liliana per l'aiuto tecnico
A presto
Carlo |
| |  |
| |  |
Licenide di CB Photo commento di Liliana R. |
|
CB Photo ha scritto: | Chissa perche non appare piu il mio nome... |
L'ho comunicato ad Andrea Giorgi.
Appena possibile provvederà.
Anche se lo sfondo meritava trovo che la licenide si disperda e non sia valorizzata da una ripresa più ravvicinata, più precisa e più dinamica.  |
| |  |
| |  |
Licenide di CB Photo commento di pigi47 |
|
CB Photo ha scritto: | Chissa perche non appare piu il mio nome... |
A volte succede, poi si sistema, se così non fosse fallo presente agl'amministratori.
L'insieme della foto la vedo molto assomigliare per i suoi colori ad un bel dipinto. Clonerei la parte in basso al fianco del posatoio. |
| | br> |