x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Raffaele Ingegno
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
Omaggio a David LaChapelle
Omaggio a David LaChapelle di Raffaele Ingegno commento di Muad'Dib

Complimenti Raffaele Ingegno, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 23 al 29 gennaio 2012 della sezione ”Artwork (lavori grafici)” Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana

Enzo Smile
Omaggio a David LaChapelle
Omaggio a David LaChapelle di Raffaele Ingegno commento di Habrahx

Sono profano del genere e non posso fare altro che ammirare! Realizzazione favolosa Ok!
Unica mia nota, sempre da profano, trovo troppo bianco il riflesso frontale.
anche la firma disturba un po' la godibilità dell'immagine; ma capisco che per immagini come queste...
Ciao
Omaggio a David LaChapelle
Omaggio a David LaChapelle di Raffaele Ingegno commento di Raffaele Ingegno

grazie mille!
Omaggio a David LaChapelle
Omaggio a David LaChapelle di Raffaele Ingegno commento di EOSman

Bella, molto bella...non è da facile prendere come spunto Lachapelle, ma soprattutto non è facile realizzare una foto come questa, che a mio modesto modo di vedere (parlo dal punto puramente estetico, visto che sono un vero profano del genere), è decisamente riuscita!

Un saluto,
Felix.
Il rifugio di quando ero bambina
Il rifugio di quando ero bambina di Raffaele Ingegno commento di domenik82

mi piace........anch'io l'avrei decentrata a sinistra
Il rifugio di quando ero bambina
Il rifugio di quando ero bambina di Raffaele Ingegno commento di sdomenico

Bella foto, avrei decentrato il soggetto che così sbilancia la foto verso sinistra, è un dettaglio che nulla toglie alla bellezza dello scatto. Ok!
Il rifugio di quando ero bambina
Il rifugio di quando ero bambina di Raffaele Ingegno commento di Generale

Bellissima immagine, sexy, sensuale, intima, delicata e...da coccola.
COmplimenti per l'idea e la gestione del frame e delle luci
Xmas beauty
Xmas beauty di Raffaele Ingegno commento di RiccardoC.

Beh anche per me molto bella. Concordo sul riflesso negli occhi. Giusto per trovare il pelo. Wink
Complimenti
Riccardo
Il rifugio di quando ero bambina
Il rifugio di quando ero bambina di Raffaele Ingegno commento di Raffaele Ingegno

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Xmas beauty
Xmas beauty di Raffaele Ingegno commento di Raffaele Ingegno

grazie, gradisco molto che ti piaccia!
un saluto
Xmas beauty
Xmas beauty di Raffaele Ingegno commento di conte666

Wow, davvero molto bella. Forse io avrei tolto o comunque ridotto molto il riflesso del dish nella pupilla. Mi da un po' fastidio... ma ovviamente è solo una questione soggettiva. Complimentissimi.
Xmas beauty
Xmas beauty di Raffaele Ingegno commento di Raffaele Ingegno

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Omaggio a David LaChapelle
Omaggio a David LaChapelle di Raffaele Ingegno commento di Raffaele Ingegno

Mi scuso se ho sbagliato sezione, in realtà ero indeciso... Wink
L'engine di rendering è vray!
Omaggio a David LaChapelle
Omaggio a David LaChapelle di Raffaele Ingegno commento di DamianoPignatti

quello che stona è la riflessione nella curvatura della cupola.troppo nitida e percepibile, più di quanto avverrebbe in realtà.
poi tutta la luce che entra nella stanza dovrebbe creare un minimo di riflesso sul vetro superiore della cupola impedendo di vedere distintamente il soffitto alle sue spalle.
è quasi tutto credibile tranne quel particolare.
un pò di polvere non sarebbe male. Smile
Vray o motore di render interno standard?
Omaggio a David LaChapelle
Omaggio a David LaChapelle di Raffaele Ingegno commento di zimboart

tutto bello...ma trovo qualcosa di innaturale sulla postura del piede sinistro....
Omaggio a David LaChapelle
Omaggio a David LaChapelle di Raffaele Ingegno commento di Liliana R.

Benvenuto in Photo4u.
Complimenti per la realizzazione e per la spiegazione fornita ma meglio in Artwork (lavori grafici). Wink
Omaggio a David LaChapelle
Omaggio a David LaChapelle di Raffaele Ingegno commento di Raffaele Ingegno

3d max ;
In realtà a mio parere la distorsione non dovrebbe proprio aver luogo, forse è l'effetto troppo puro e cristallino che stona. Magari un'impolverata donerebbe un qualcosa di interessante, che ne dici?
Omaggio a David LaChapelle
Omaggio a David LaChapelle di Raffaele Ingegno commento di DamianoPignatti

immagine molto interessante, ben strutturata come luci.
l'unico punto debole del render è la volta distorta nella cupola di vetro, troppo nitida e incisa, un pò artefatta.Il render perfetto è quello sporco e con dei difetti visibili che traggono in inganno.
Hai utilizzato 3dStudio, Cinema 4d o altri?giusto per una statistica personale.
a me invece non dispiace il riflesso frontale .come ambientazione la tua è più interessante dell'originale.
Benvenuto anche da parte mia.
Omaggio a David LaChapelle
Omaggio a David LaChapelle di Raffaele Ingegno commento di RiccardoC.

Grazie della spiegazione, ma essendo a digiuno mi rimane un po' difficile da comprendere a pieno come l'hai realizzata certo è che ne intuisco la difficoltà.
Ciao
Riccardo
Omaggio a David LaChapelle
Omaggio a David LaChapelle di Raffaele Ingegno commento di Raffaele Ingegno

Diciamo che è abbastanza complesso da spiegare se non ci sono riferimenti e praticità di alcuni sistemi... io ci provo.
La foto è realizzata nel mio studio, posizionando le luci flash nella maniera migliore da restituire un illuminazione del soggetto simile a quello dello scatto di partenza.
Dopodichè in grafica tridimensionale si è modellata tutta la location, attribuiti i materiali e riproposto lo stesso set illuminotecnico, facendo corrispondere luci reali e luci nel software che calcola poi l'immagine definitiva. Il soggetto, nell'ambiente tridimensionale, è stato realmente inserito all'interno di una capsula, al quale è stato attribuito il materiale vetroso.
Per intendere forse meglio, la realizzazione viene fatta con gli stessi software utilizzati dalle varie case cinematografiche che realizza film con interventi o totalmente in 3d (non quelli che si guardano con gli occhialini, qualle è un altra cosa ancora) tipo Pixar, ILM o Dreamworks...
Una volta avuta la possibilità di potersi sbizzarrire con l'ambiente, ho voluto renderlo meno semplice di quello originale, arricchendolo con uno stile diverso ed un cromatismo che rispettasse la complementarità dei colori scelti dal LaChapelle, ma utilizzandone di altri.
Naturalmente il software utilizza una camera simulata, settabile con gli stessi parametri di una vera reflex, quindi sono stati utilizzati stessi iso, apertura, tempi, bilanciamento... e posizionata nello spazio alla stesso posto dello scatto reale utilizzato. Stabilito il tutto, per avere l'immagine calcolata, si fa "cuocere" circa 50 ore, su una workstation di buona qualità e un po' di post finale perfeziona cromatismi e contrasti non prevedibili in fase di settaggio.
Spero di essere stato un minimo esaudiente anche con chi è totalmente a digiuno con la tecnica, che personalmente ritengo molto valida per realizzazioni del genere.
Naturalmente, volevo aggiungere, che non realizzo sempre questo genere di lavori molto impegnativi graficamente, ma mi piace molto anche scattare ed avere il risultato in camera senza alcun intervento in post produzione.
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi