x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Queequeg
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
.:..
.:.. di Queequeg commento di Queequeg

Grazie ad entrambi per il passaggio e per i suggerimenti.
A presto

Queequeg
.:..
.:.. di Queequeg commento di DamianoPignatti

Habrahx ha scritto:
...Non so; a mio parere sarebbe occorsa una migliore maf, trattando lo strumento come fosse un essere vivente che va mostrato perfettamente nei suoi particolari
Ciao

concordo.
ben fatta a livello bn e gestione dei toni, ma meritava di più e aveva potenzialità da sviluppare dal punto di maf e inquadratura.
.:..
.:.. di Queequeg commento di Habrahx

Mentre nella precedente hai cercato di farci entrare negli attrezzi del mestiere, in questa leggo il tentativo di far entrare l'osservatore nell'essenza della musica che per quanto inconsistente, è fatta di materia, con i suoi odori, la sua sensazione tattile, il suo essere composta da innumerevoli elementi che visti nell'insieme tendono a passare inosservati.
Tentativo riuscito?
Non so; a mio parere sarebbe occorsa una migliore maf, trattando lo strumento come fosse un essere vivente che va mostrato perfettamente nei suoi particolari
Ciao
.:..
.:.. di Queequeg commento di Queequeg

Commenti e critiche ben accetti
Alta Fedeltà
Alta Fedeltà di Queequeg commento di Queequeg

Occhio lungo Damp73, sono Arcam, per la precisione Cd37 e ampli fmj a28....la testa del mogano è delle Totem acustic...Grazie a tutti per il passaggio anche se OT.

Queequeg
Alta Fedeltà
Alta Fedeltà di Queequeg commento di DamianoPignatti

ad occhio sembrano Arcam.... Wink (anche fuori fuoco le riconosco)
belle macchine.

io dopo anni di cd sono tornato al vinile,per scoprire che è tanto meglio del cd.
non volevo credere alle mie orecchie.
Alta Fedeltà
Alta Fedeltà di Queequeg commento di Sisto Perina

damp73 ha scritto:
concordo, anche io sono del partito della pasta per lavelli (quella grigia) , dello smorzamento e del tanto legno al posto del metallo che risuona.
Cavi di alimentazione schermati, fasi ed altre mallattie mentali del genere....
scusa Queequeg per l'Off Topic.
Wink

ed io che mi ascoltavo gli Iron Butterfly sul "Geloso" Crying or Very sad
Alta Fedeltà
Alta Fedeltà di Queequeg commento di DamianoPignatti

Mario Aliberti ha scritto:
Io non sono fautore del disaccoppiamento, piuttosto dell'accoppiamento dell'elettronica al piano d'appoggio, tolti i piedini o piedoni, e munita di massiccia dose di gum-tack: lo stesso trattamento lo riservo all'interno della stessa, sotto e sopra i coperchi, sui trasformatori, se possibile, e sui condensatori di filtro (del finale, del pre, del lettore ed altro) soprattutto se parliamo di elettroniche non raffinatissime: credimi, se fatto bene, non c'è nessun disaccoppiatore che tenga: poi dipende da che suono vuoi avere e se ti interessa più la solidità del messaggio o la sua spazialità, nel caso ci si adopera per una taratura fine, togliendo o aggiungendo il mastice plastico.
ciao
mario


concordo, anche io sono del partito della pasta per lavelli (quella grigia) , dello smorzamento e del tanto legno al posto del metallo che risuona.
Cavi di alimentazione schermati, fasi ed altre mallattie mentali del genere....
scusa Queequeg per l'Off Topic.
Wink
Alta Fedeltà
Alta Fedeltà di Queequeg commento di Mario Aliberti

damp73 ha scritto:
caro Sisto non sei audiofilo come me ed altri utenti, altrimenti vedresti un oggetto atto a disaccoppiare le elettroniche e ridurre la trasmissione di vibrazioni dovute alle frequenze basse. Wink

fotograficamente parlando però la connessione è debole.
sarebbe stato meglio mantenere più a fuoco lo sfondo,oppure collegare il primo piano allo sfondo in maniera più intelleggibile.


Io non sono fautore del disaccoppiamento, piuttosto dell'accoppiamento dell'elettronica al piano d'appoggio, tolti i piedini o piedoni, e munita di massiccia dose di gum-tack: lo stesso trattamento lo riservo all'interno della stessa, sotto e sopra i coperchi, sui trasformatori, se possibile, e sui condensatori di filtro (del finale, del pre, del lettore ed altro) soprattutto se parliamo di elettroniche non raffinatissime: credimi, se fatto bene, non c'è nessun disaccoppiatore che tenga: poi dipende da che suono vuoi avere e se ti interessa più la solidità del messaggio o la sua spazialità, nel caso ci si adopera per una taratura fine, togliendo o aggiungendo il mastice plastico.
ciao
mario
Alta Fedeltà
Alta Fedeltà di Queequeg commento di Sisto Perina

damp73 ha scritto:
caro Sisto non sei audiofilo come me ed altri utenti, altrimenti vedresti un oggetto atto a disaccoppiare le elettroniche e ridurre la trasmissione di vibrazioni dovute alle frequenze basse. Wink .....

queste diavolerie non le conosco proprio...
ai miei tempi c'erano i ripiani antivibrazione della "mission" da mettere sotto il piatto o qualche invenzione della "Bose" per assorbire ....ma non assomigliavano minimamente a questa ogiva....
...e poi stai parlando con un vecchiotto che ha comperato il primo "giradad" quando tu eri ancora in fasce....(tiè)
Mandrillo
Alta Fedeltà
Alta Fedeltà di Queequeg commento di DamianoPignatti

caro Sisto non sei audiofilo come me ed altri utenti, altrimenti vedresti un oggetto atto a disaccoppiare le elettroniche e ridurre la trasmissione di vibrazioni dovute alle frequenze basse. Wink

fotograficamente parlando però la connessione è debole.
sarebbe stato meglio mantenere più a fuoco lo sfondo,oppure collegare il primo piano allo sfondo in maniera più intelleggibile.
Alta Fedeltà
Alta Fedeltà di Queequeg commento di Sisto Perina

Molto criptica per me...
non tanto per lo sfocato che lascia intravedere l'amplificatore ed un sintonizzatore ma per l'oggetto in primo piano che dovrebbe, a regola, aver a che fare col titolo ma...non comprendendone la natura... non mi si ricollega nemmeno il significato

sorry! Triste

ciaoo
Alta Fedeltà
Alta Fedeltà di Queequeg commento di Queequeg

Commenti e critiche sempre ben accetti
Saretta
Saretta di Queequeg commento di Queequeg

Grazie Aerre del prezioso commento, concordo anche io sul taglio non perfetto, ma mi piaceva molto l'espressione e ho soprasseduto...

Fabio
Saretta
Saretta di Queequeg commento di aerre

Colpisce innanzitutto lo sguardo di serena complicità di Sara, in questo ritratto che ha il sapore di afetti sinceri.

Bianco nero ....morbido, ...forse con l'esigenza di essere reso più vibrante con una maggiore energia delle alte luci, ...eppure di grande leggerezza, concorde alle note di pacata "affettuosità" che si respira.

Mi spiace un pò per il taglio di una inquadratura fin troppo generosa sulla fronte e che penalizza invece la punta delle dita della mano, che meritava nell'economia del ritratto, un maggior peso figurativo (leggi un taglio più basso).

A Smile
Saretta
Saretta di Queequeg commento di Queequeg

Ritratto della mia sorellina di 7 anni. Commenti e critiche sempre ben accetti.

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi