|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Mantide religiosa (accoppiamento) di Bradiponi commento di Bradiponi |
|
Grazie dei passaggi ragazzi
A dire la verità non ci ho proprio pensato a comporre in verticale (chissà poi perché...), sicuramente da provare!
Sul contrasto e saturazione credo sia sempre l'annoso problema dei monitor diversi e non calibrati tra loro... al mio iMac 21" non sembrano così saturi... |
| |  |
Mantide religiosa (accoppiamento) di Bradiponi commento di pocck |
|
Fotografia indubbiamente di impatto...colori molto vividi...ma forse un poco troppo presenti, comunque piacevoli, la composizione riempie bene gli spazi, anche se viene da girare la testa per il quasi sottosopra, molto bella...e come direbbe qualcuno: uno o due stop di chiusura al diaframma in più e avresti mantenuto tutto perfettamente nella PDC...ma è giusto per parlarne un poco, come detto è una fotografia molto bella. Bravo.
Stefano |
| |  |
| |  |
Mantide religiosa (accoppiamento) di Bradiponi commento di cacabruci |
|
Ciao Giovanni ci proponi uno scatto molto interessante...
Hai beccato uno splendido momento, spero che poi in santa pace abbiano potuto svolgere le loro cose...
Pur utilizzando un diaframma non troppo chiuso hai sfruttato molto bene la pdc, al mio monitor vedo un eccessivo contrasto, in particolar specie dei verdi, che a mio gusto personale mi sembra un pò troppo eccessivo.
Trovo inoltre la composizione, avendo scelto una posa orizzontale un pò inusuale... a mio modo di vedere uno scatto in verticale mi sembrava più equilibrato e bilanciato...
Ho scritto un poema...
Un saluto
Daniele |
| |  |
Mantide religiosa (accoppiamento) di Bradiponi commento di Bradiponi |
|
Dopo aver perpetrato questo atto di... voyeurismo mi sono allontanato lasciandoli alla loro intimità...
Non sò come sia andata a finire, ma da maschietto mi piace pensare che quella volta, lui, ce l'abbia fatta!
Versione in alta risoluzione a 2000
Nikon D700, Sigma 180mm f/3,5 APO Macro, 1/10@f/14, ISO 200, esposizione manuale, misurazione spot, alzo specchio preventivo, esposizione posticipata, Manfrotto 055XPROB, Manfrotto 410, Novoflex Castel Cross, (Bradi)Plamp |
| |  |
Papilio machaon di Bradiponi commento di oile |
|
Personalmente non trovo il posatoio sgradevole anzi, lo avrei diagonalizzato maggiormente, il rimanente è ok, ciao Elio |
| |  |
Papilio machaon di Bradiponi commento di Bradiponi |
|
Grazie anche a te Stefano!
P.S.: f/13 è tendente all'aperto? Ho sentito storie tese di chi dice che sotto f/11 già si manifestano fenomeni di diffrazione... tu che ne pensi? |
| |  |
Papilio machaon di Bradiponi commento di pocck |
|
Ciao, dettaglio molto buono...ottimo, direi...nonostante il diaframma tendente all'aperto hai sfruttato bene la pdc a disposizione, segno di un ottimo parallelismo...per la compo, forse avrei provato a ruotare leggermente la reflex a dx per rendere un poco storto il posatoio e recuperare il sotto/sopra del soggetto, ma, una volta provato, forse avrei fatto la tua stessa scelta....a presto.
Stefano |
| |  |
| |  |
Papilio machaon di Bradiponi commento di rockstarblu |
|
Ciao Giovanni, uno scatto che mi piace molto per il dettaglio ricavato...
molte volte si vedono i Macaoni nei posatoi piu belli e impensati...non mi sento di criticare la ripresa per il posatoio e la posizione assunta dal soggetto, se poi come dici l'hai trovato cosi, una composizione migliore non mi sembra facile se non spostando il soggetto o il posatoio...  |
| |  |
Papilio machaon di Bradiponi commento di Bradiponi |
|
Prima di tutto grazie a tutti per i commenti e i suggerimenti!
Di solito tendo a non snaturare più di tanto il contesto naturalistico che riprendo (comprendo e in alcuni casi condivido il malessere di molti di noi relativo ad esempio al posizionamento dei posatoi sul plamp...), infatti avrei potuto facilmente sia far cambiare posatoio al macaone utilizzando magari un bel fiore con colori persino in tinta con quelli del soggetto, o fargl almeno cambiare posizione... ma in questo caso così l'ho trovato e così l'ho fotografato...
P.S.: questo non è nulla, avreste dovuto vedere uno scatto di una aporia in che posizione sta... viste le reazioni non lo posto più...  |
| |  |
Papilio machaon di Bradiponi commento di cacabruci |
|
La composizione non è all'altezza del soggetto, sempre bello da fotografare...
Sembra quasi che il Papilio stia scomodo su quel posatoio, assumendo una posizione rovesciata...
Il dettaglio alare mi sembra ottimo...
Ciao
Daniele |
| |  |
Papilio machaon di Bradiponi commento di hawkeye69 |
|
Ciao Giovanni e benvenuto!!!!
Il dettaglio raggiunto e' buono, ma quello che non mi convince e' la composizione.
Avrei cercato di rendere lo scatto piu' dinamico diagonalizzando il tutto.
Ciao  |
| |  |
Papilio machaon di Bradiponi commento di Nymphalidae |
|
Il dettaglio mi sembra ottimo.
Lo sfondo così uniforme appiattisce un po' il soggetto, ma capisco che con il 180 mm sia difficile il contrario.
Ciò che non mi piace molto è la posa della farfalla così rovesciata.
ciao |
| |  |
Papilio machaon di Bradiponi commento di Bradiponi |
|
Il soggetto ha passato qualche vicissitudine, ma mostra ancora il suo aspetto regale! Certo il posatoio non è il massimo... ma quello lo scelgono loro!!!
Graditissimi come sempre i vostri commenti e soprattutto le vostre critiche!
Versione in alta risoluzione a 2000
Nikon D700, Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro, 1/30@f/13, +0,33 EV, ISO 200, misurazione semi-spot, esposizione priorità ai diaframmi, GITZO G1500, Manfrotto 410, Novoflex Castel Cross, Nikon MC-36, alzo specchio preventivo, esposizione posticipata |
| |  |
Argynnis paphia di Bradiponi commento di koolmind |
|
Era oramai quasi un mese che non tornavo, causa vari impegni, qui sul forum. Devo dire che questa foto mi ha dato davvero un ottimo bentornato!
È semplicemente stupenda, già in bassa risoluzione. |
| |  |
Argynnis paphia di Bradiponi commento di Bradiponi |
|
Beh... ragazzi... cosa dire? Se vi dico che mi sono emozionato ci credete? Essere scelta come foto della settimana in un forum dalla qualità talmente elevata come photo4u mi riempie di orgoglio!!!
Grazie a tutti voi per i positivi commenti, allo staff per averla selezionata e un grazie al soggetto che con la sua bellezza mi ha reso le cose sicuramente più... facili!!!  |
| |  |
| | br> |