x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di MiBi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
A  riposo
A riposo di MiBi commento di MiBi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Paesaggio marchigiano
Paesaggio marchigiano di MiBi commento di GFortunato

Ciao,

non mi convince il taglio nella parte inferiore. Forse (non conosco il luogo) avrei abbassato il punto di ripresa, anche perché il cielo nell'ultima parte comincia a diventare monotono. Utilizzando un filtro graduato sul cielo avresti probabilmente recuperato qualche dettaglio nella parte inferiore.

Saluti,

Fortunato
Paesaggio marchigiano
Paesaggio marchigiano di MiBi commento di fidelio80

AVrei dato più spazio ai colori del cielo ma forse non potevi spostare l'inquadtratura più a destra Rolling Eyes

Un'atmosfera comunque piacevole e ovattata grazie anche alla nebbiolina sullo sfondo.

Ciao Smile
Paesaggio marchigiano
Paesaggio marchigiano di MiBi commento di Habrahx

Le zone di interesse, secondo me, sono molteplici, anche se in effetti il risultato, dovuto forse anche alla bruciatura del cielo (controluce) rende tutto impastato, ovvero poco definito.
Ciò non toglie che l'immagine ha una sua ragione, ed è ben equilibrata nella composizione.
A me non dispiace Ok! .
Ciao, Giovanni
Paesaggio marchigiano
Paesaggio marchigiano di MiBi commento di bpphoto

Più che paesaggio..., lo definirei un tramonto marchigiano... Wink
Troppo in ombra la zona di maggior interesse (a mio avviso)..., e il controluce appanna lo sfondo rendendo troppo impastato il tutto.
Io proverei ad anticipare lo scatto quando ancora il sole illumina un po il paese cercando una posizione un po' meno in controluce..., ma e solo la mia opinione.
Posso sapere dove eri?
Ciao.
Paesaggio marchigiano
Paesaggio marchigiano di MiBi commento di MiBi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
tramonti e trabucchi
tramonti e trabucchi di MiBi commento di dadez87

molto bello l'effetto dei colori che spuntano dal nero... Wink non sono un esperto, quindi prendi il mio consiglio con le pinze: onestamente forse c'è troppo nero e avrei preferito un'apertura angolare maggiore, magari 18 mm o meno... però è soggettivo
Davide
tramonti e trabucchi
tramonti e trabucchi di MiBi commento di MiBi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
sintonizzarsi con...
sintonizzarsi con... di MiBi commento di MiBi

Grazie Fidelio, Enfil ed Edgar, per i commenti e gli spunti ampi e articolati
Mi fa piacere che vi sia un interesse per la fotografia in genere e per i principianti in particolare.
Grazie Mirco
sintonizzarsi con...
sintonizzarsi con... di MiBi commento di edgar

Lo scatto ha una sua costruzione interessante, che si fonda su una "base" di oggetti nautici, sottolineata dalla banda orizzontale blu, e da un oggetto (l'antenna) che si staglia contro il cielo, la cui distribuzione nebulosa ne aumenta l'attrattiva.

I suggerimento che ti dò, per valorizzare lo scatto al meglio, sono i seguenti:

* Tagliare la parte sotto la banda blu, che non ha valenza compositiva e disturba la semplicità compositiva.

* Eliminare col timbro clone tutti gli oggetti che sporgono, oltre all'antenna: quella specie di paranco a sinistra sopra il canotto arancione e l'albero della barca a destra; sono interferenze che "sporcano" la composizione. E' ovvio che la soluzione migliore sarebbe stata usare un diverso punto di ripresa in modo da non comprenderli nell'inquadratura, ma siccome ormai la foto è scattata, non resta che eliminarli con la clonazione.

Tieni presente che se hai una composizione semplice ed efficace come quella che hai pensato, devi eliminare rigorosamente tutti gli elementi inutili, che finiscono solo per essere di disturbo e sporcare la semplicità iniziale.

Ciao a presto.

EDgar
sintonizzarsi con...
sintonizzarsi con... di MiBi commento di Enfil

Bella e piacevole ,
Mi trovo in opposto parere rispetto all' analisi suggerita( per altro corretta) da fidelio80 , a mio parere va bene così semmai rifilerei su entrambi i lati eliminando le partenze del corrimano
Il titolo lo trovo appropriato , l' antenna sembra in qualche modo in contatto via etere per l' effetto delle particolari stratificazioni delle nuvole che mi ricorda una successione di onde radio oltre a dare profondità all cielo
Proprio questa caratteristica mi incurioscisce, il cielo che tende ad una profondità e ad una quindi dinamicità posta in diagonale e il sotto come un prospetto fortemente frontale e statico
Mi piace
Ciao Enrico
sintonizzarsi con...
sintonizzarsi con... di MiBi commento di fidelio80

L'esposizione è buona, il centro d'interesse (l'antenna) in questo caso appare un pò debole e dal punto di vista compositivo è sempre meglio decentrarlo: dividendo il fotogramma con 3 linee equidistanti orizzontalie e verticali, il soggetto va posto sugli incroci più esterni di queste. Come tutte le regole è fatta per essere scavalcata ama almeno agli inizi ti consiglio di utilizzarla.

Per il resto mi sembrano interessanti le forme e i colori dei grovigli di corde e della boa che forse avresti potuto valorizzare con una inquadratura più stretta e un taglio successivo.

Alla prossima
sintonizzarsi con...
sintonizzarsi con... di MiBi commento di MiBi

Forse è meglio fare una premessa..
ho iniziato a fotografare circa un' anno fa, intendo con una certa frequenza ( sempre poca per i miei gusti) e con alterni risultati ma sopratutto coltivando questo mio interesse in solitudine e non avendo praticamente possibilità di confronto , spinto da una persona che frequenta
il sito e con cui parlo di fotografia , provo di " allargare" i miei orizzonti.
Non ho attualmente un genere preferito , ciò ch mi si para davanti che mi attrae cerco di riprenderlo come meglio posso, andando in confusione tra tempi, diaframmi e iso cerco,spero, di dare una composizione accettabile
al ripreso
I vostri commenti saranno sempre molto graditi e quando sarò pronto ricambierò il favore
Ciao Mirco
sintonizzarsi con...
sintonizzarsi con... di MiBi commento di MiBi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Due come noi
Due come noi di MiBi commento di MiBi

Grazie Pigi,Bellavita,Ueda, Ventura ed Enfil
per il tempo speso e per i graditi commenti oltre che per il benvenuto.
Ueda: il taglio da te proposto lo trovo interessante per i motivi espressi da te
Grazie a tutti
Ciao Mirco
Due come noi
Due come noi di MiBi commento di MiBi

Grazie Pigi,Bellavita,Ueda, Ventura ed Enfil
per il tempo speso e per i graditi commenti oltre che per il benvenuto.
Ueda: il taglio da te proposto lo trovo interessante per i motivi espressi da te
Grazie a tutti
Ciao Mirco
Due come noi
Due come noi di MiBi commento di Enfil

Bel BN , molto forte e pulito
bella la collocazione spaziale delle due persone data dal susseguirsi dei tronchi e dalla geometria della pavimentazione
Complimenti e ben arrivato
Ciao Enrico
Due come noi
Due come noi di MiBi commento di ventura

Benvenuto tra noi!
E' una foto bella, ti hanno già detto il perché.
Personalmente preferisco la tua inquadratura, paragonata al taglio proposto da Ueda, perché la tua versione ha una maggiore profondità e i due "innamorati" risultano un po' più lontani, come se il fotografo li avesse disturbati di meno Wink

ciao, angelo
Due come noi
Due come noi di MiBi commento di Ueda

Trovo questa fotografia molto piacevole e artisticamente molto indovinata, magari per migliorare una composizione già buona di suo, puoi effettuare un ritaglio a sinistra, quel tanto per eliminare la zona chiara e far finire il fotogramma con il scuro dell'albero, un siparietto decisamente convincente. (allego un esempio visivo di cosa intendo)
Ottimo l'attimo colto, molto equilibrato e il suo contenuto narrativo gode di una simpatica particolarità, nonostante il controluce, dalle silhouette è riconoscibile, le forme di un uomo e una donna, danno l'idea universale di due innamorati...le due gambe esprimono un buon feeling fra i due, come se fossero una persona sola.
Molto intima ed emotivamente coinvolgente.
Due come noi
Due come noi di MiBi commento di BELLAVITA

D'accordissimo con PiGi47.-
Ciao
Giorgio

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi