Commenti |
---|
 |
|
|
 |
La fine di un epoca... di caiusmarcus commento di caiusmarcus |
|
... non sembra vero che la cascina si trovi nel mezzo della Torino del 2007; eppure è ancora lì a testimoniare che, pochi decenni fa, erano i palazzi gli intrusi... |
|
|
 |
vie ferrate di caiusmarcus commento di caiusmarcus |
|
forse abbassando il punto di vista avrei esaltato maggiormente il punto di fuga, ma temo che il tutto si sarebbe "appiattito" , come se l'immagine perdesse profondità; chissà se ho reso il concetto che avevo in testa... trovare i termini adeguati in questo campo è sempre un dilemma...
cmq grazie per i commenti positivi, troppo buoni; invece faccio un po' di autocritica: col senno di poi avrei preferito tagliare il palo sulla sx... |
|
|
 |
vie ferrate di caiusmarcus commento di Teo76 |
|
Cuore Granata ha scritto: | La foto mi piace, anche la scelta cromatica. |
Quoto!
Cuore Granata ha scritto: | L'unica cosa stonata è il riflesso sui binari al centro in basso. |
Dici? A me non dispiace affatto: le linee di fuga portano l'occhio verso l'infinito e il riflesso lo riporta indietro in un loop senza fine.
Cuore Granata ha scritto: | Mi piacerebbe vedere uno scatto fatto anche con una prospettiva più bassa. |
Si, ma occhio al treno
 |
|
|
 |
vie ferrate di caiusmarcus commento di Cuore Granata |
|
La foto mi piace, anche la scelta cromatica.
L'unica cosa stonata è il riflesso sui binari al centro in basso.
Mi piacerebbe vedere uno scatto fatto anche con una prospettiva più bassa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
E' l'alba.... .tutti al lavoro! di caiusmarcus commento di caiusmarcus |
|
Le 08.15 di una fredda mattina invernale, la citta' si mette in moto e uno non troppo sano di mente (il sottoscritto) cammina sulla mezzeria di corso Vittorio con una macchina fotografica in mano...
PS: la compressione ha un po' ridotto la qualita'...
Eseguito con nikon 3100.. |
|
|
 |
spettro di caiusmarcus commento di caiusmarcus |
|
Uru ha scritto: | Non ho capito se ci stai prendendo in giro o se veramente non sai che cosa è successo.
Quel giochino è riproducibile con una esposizione multipla.
La mia fuji S3 lo fa e ne ho fatti pure io un paio di volte.
Con degli oggetti.
Di contro devo ammettere che l'idea di fare esposizioni multiple con le persone è originale...
P.S.
E non è neanche tanto facile, senza servirsi di postproduzione, mettere d'accordo le due foto per compensare le esposizioni e farne uscire una foto abbastanza "corretta" già dalla macchina....
Ciao
Uru  |
Tirando le somme del tuo discorso, non hai scritto "artefatto" ma il senso era quello... comunque ti pare VEROSIMILE che una foto uscita così su qualche migliaio normali (prima e dopo la foto in questione) indichi che la macchina sia soggetta difetto da assistenza? |
|
|
 |
|
|
 |
spettro di caiusmarcus commento di Uru |
|
caiusmarcus ha scritto: | per cui ritengo che l'assistenza sia da scartare...
|
Contento te contenti tutti.
caiusmarcus ha scritto: | dopodichè sei libero di pensare che la macchina funzioni male, ma non gradisco che continui a dir che si tratta di un artefatto perchè non è così.
|
Artefatto???? non l'ho mai detto.E scritto.
Leggi e rileggi pure.
Nei primi post ero convinto che tu stessi scherzando e che quello fosse il risultato di una doppia esposizione.Documentati.
Di artefatto io non ho mai parlato.
Ho parlato di guasto.E' diverso.
Ma a te non interessa e questo è un altro discorso ancora...
Personalemente ho l'impressione che tu insista nella direzione sbagliata.E per questo per me può bastare.
Non so, che dobbiamo dire? che è uno spirito?che è un fantasma?Che ti devono dare il premio pulitzer (non so neanche come si scrive...)?
P.S.
No intention flame.
Ciao
Uru |
|
|
 |
|
|
 |
spettro di caiusmarcus commento di caiusmarcus |
|
Infatti io non ho mi sono mica rivolto ad un sito di fenomeni paranormali
E nemmeno ho pensato di "vendere" la cosa come fenomeno da circo;
Da quella data (luglio mi pare) ad oggi la macchina ha fatto piu' di 700 scatti e tutti senza alcuna distorsione/duplicazione o altre robe strane... esclusion fatta per le inquadrature schifide dei soggetti opera del sottoscritto... per cui ritengo che l'assistenza sia da scartare...
Comunque lo ripeto: io l'ho considerata come cosa curiosa, e come tale l'ho postata; dopodichè sei libero di pensare che la macchina funzioni male, ma non gradisco che continui a dir che si tratta di un artefatto perchè non è così.
Ovviamente senza rancore, ci mancherebbe. |
|
|
 |
|
|
 |
spettro di caiusmarcus commento di Uru |
|
caiusmarcus ha scritto: | La macchina va benissimo; |
Se andasse veramente benissimo come dici tu non avresti di quei problemi.
A meno che non sia un fantasma davvero.
Se esistessero.
E soprattutto visto che c'è gente che passa la vita a dimostrarne l'esistenza e non trova dati inattaccabili non vedo perchè debba toccare a te questo privilegio..
Insomma lo escludo come le altre ipotesi.
Non c'è vantaggio oggettivo dall'analisi dei dettagli a casa mia.E poi puoi anche postarli qui.
Ma la cosa sulla quale devi riflettere è che postando i dati exif non è che risolvi il problema.
Ciao
Uru.
P.S.
Telefona all'assistenza ed esponi il problema.E se puoi porta a vedere la macchina.
Di più non so esserti d'aiuto. |
|
|
 |
spettro di caiusmarcus commento di caiusmarcus |
|
La macchina va benissimo; può essere utile che te la mando, così vedi i dettagli di come è stata scattata? Intendo dire quei dati che alcuni programmi tipo NIkon capture ti dicono sul momento in cui è stata scattata la foto: quelli non mentono... se mi mandi un pn con la tua mail provvedo seduta stante.. |
|
|
 |
spettro di caiusmarcus commento di Uru |
|
caiusmarcus ha scritto: | In tutta sincerità, non prendo in giro nessuno;
|
Quindi non hai fatto due esposizioni?
Ti ripeto quella cosa è moolto facilmente riproducibile.Ma con i mezzi giusti.E soprattutto facendolo apposta.
Se tu dici che non l'hai fatto apposta allora non saprei...
La posa lunga avrebbe dovuto portare la scia su tutto il fotogramma (nel caso qualcuno sia corso per mettersi in posa..).
E quindi non può essere.
Il riflesso lo escludo perchè non mai visto nulla di simile.
Penso sia la macchina che ha problemi con la memoria o cose del genere.
Tipo non cancella bene o memorizza bene i fotogrammi.
Ma è una supposizione..
Parla con l'assistenza e vedi che ti dicono...
Ciao
Uru |
|
|
 |
spettro di caiusmarcus commento di caiusmarcus |
|
In tutta sincerità, non prendo in giro nessuno; solo mi è sembrata una foto curiosa per cui con gli amici abbiamo riso una sera al pub ma non è venuta fuori alcuna spiegazione attendibile, così ho pensato che qualcuno avrebbe anche potuto fare qualche supposizione oppurtunamente motivata ; per dimostrare la mia onestà in proposito, sono disposto a spedire via mail la foto originale a chi vuol "toccare con mano"
PS: non facciamolo comunque diventare un caso da x-files: probabilmente era solo un riflesso particolare... |
|
|
br>