Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Sanatorium di Rebis commento di hologhost |
|
scusate, ma visto che oltre Rebis si è scomodato anche il sempreverde ZioMauri29...
Il pavimento con il suo motivo è perfetto ed è la cosa che conta di più, la deformazione non fa che accentuare il vero soggetto di questa foto che altri non è che il cammino sul piano dell'esistenza, all'inizio di questo la porta posta su un piano "diverso" è sbarrata.
Certo però sarebbe da prenderti a serciate per averla postata in architettura, a quando una graziosa sezione di fotografia simbolica? |
|
|
 |
Sanatorium di Rebis commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Rebis, un piacere rivedere una tua immagine.. era davvero da un bel po' che non ti incrociavo sul forum..
Ho appena letto il commento di Piergiulio, non posso che condividere la sua analisi sui dettagli che andrebbero curati meglio per avere questa immagine davvero da 'architettura'.. però in questo caso penso che vinca quel sapore più 'd'impatto' che volevi dare alla scena.. si intuisce che quell'esplosione di luce sia lì per enfatizzare un luogo soprattutto dal punto di vista emozionale, e che sarebbe stato facile centrare la metà esatta della stanza in fase di ripresa.. e questo porta l'immagine ad allontanarsi, come giustamente detto sempre da Piergiulio, verso altro tipo di classificazione..
A me piace l'idea della visione della scena come di un paziente del Sanatorio, però sarebbe più interessante e accattivante presentare una serie di immagini dello stesso luogo.. che ne pensi?  |
|
|
 |
Sanatorium di Rebis commento di Piergiulio |
|
Rebis ha scritto: | Ti ringrazio molto del tuo commento. Sono d'accordo con te che alcuni punti ''sporchi'' deviano la vista. La vera verità... è che forse non avrei dovuto metterla in architettura, poiché la mia intenzione era di raccontare una storia grottesca in prospettiva come se il frame fosse quel che vede un drogato e infermo paziente del Sanatorio. L'allucinazione della luce sorgente dalla vasca (una candela che ho messo accesa dentro) va in tale direzione. Quindi le linee cadenti erano cercate, la mancanza di estrema definizione... nì. Nel senso che mi saprebbe piaciuto avere più pulizia e non ci sono riuscito. Però come dare una maschera grunge senza perdere il taglio? mhhh in effetti non è una foto d'archietettura, avrei dovuto metterla in Varie. Lo sai? a volte non credo che le categorie siano così utili. Però ci devo lavorare sulla nitidezza.
Grazie. |
Allora condivido pienamente..io la metterei in art-work poi ci penserò..ma mi consulterò con i colleghi..comunque sono contento tu sia aperto ai commenti e molto maturo nell'analisi
spero di averti prestissimo in architettura allora
un saluto
piergiulio |
|
|
 |
Sanatorium di Rebis commento di Rebis |
|
Ti ringrazio molto del tuo commento. Sono d'accordo con te che alcuni punti ''sporchi'' deviano la vista. La vera verità... è che forse non avrei dovuto metterla in architettura, poiché la mia intenzione era di raccontare una storia grottesca in prospettiva come se il frame fosse quel che vede un drogato e infermo paziente del Sanatorio. L'allucinazione della luce sorgente dalla vasca (una candela che ho messo accesa dentro) va in tale direzione. Quindi le linee cadenti erano cercate, la mancanza di estrema definizione... nì. Nel senso che mi saprebbe piaciuto avere più pulizia e non ci sono riuscito. Però come dare una maschera grunge senza perdere il taglio? mhhh in effetti non è una foto d'archietettura, avrei dovuto metterla in Varie. Lo sai? a volte non credo che le categorie siano così utili. Però ci devo lavorare sulla nitidezza.
Grazie. |
|
|
 |
Sanatorium di Rebis commento di Piergiulio |
|
Sarò sincero..bravo per l'inventiva uella si..ma le linee cadenti e le deformazioni nonchè l'effetto della post non mi attraggono molto..
Avrei rispettato ciò che fa di una foto di architettura la bellezza, a mio modesto parere, la pulizia e la precisione..
Anche volendo utilizzare qualcosa di diverso avrei almeno salvato un punto dritto su cui concentrarsi.
Secondo me si sarebbe potuto creare qualcosa di diverso non facendo barcollare lo sguardo.
alla prossima sono certo che mi stupirai )
piergiulio |
|
|
 |
|
|
 |
Point of View di Rebis commento di Rebis |
|
Quello che ancora non è chiaro ai più è che l'interpretazione del simbolo non è giusta o sbagliata. Finché vi sarà ''tu'' ed ''io'' non potrà realizzarsi la perfezione individuale. |
|
|
 |
Ambizioni di Rebis commento di Rebis |
|
Chi accumula ricchezze lo fa in funzione dell'arrivo dei ladri. |
|
|
 |
Ulivo di Rebis commento di Luigi T. |
|
ha più a che fare con la natura piuttosto che con l'architettura
bello l'hdr  |
|
|
 |
Ulivo di Rebis commento di Rebis |
|
Un ulivo nel chiostro di S.Giovanni in Laterano in Roma. |
|
|
 |
A Swordfish for the Grill di Rebis commento di Rebis |
|
Pasi ha scritto: | Mi piace il fuoco che arde sullo sfondo, ma trovo la donna che guarda un po' di disturbo. Forse perché completamente di spalle, non sembra davvero guardare la scena, ma passare di lì per caso.
Forse ripresa dall'altro lato avrebbe avuto maggior significato.  |
Ciao!
Grazie mille per il tuo intervento
Questa situazione che vedi è "ritagliata" ad arte e non potevo fare meglio: se mi fossi spostato a sinstra avrei inquadrato decine di persone che stavano a destra e avrei incluso una prospettiva che non ci stava bene, quindi questo è stato il massimo che ho potuto fare a livello composizione, ne ho ovviamente fatte altre della stessa scena ma questa era quella con la composizione più forte. Magari ne posto qui altre variazioni, così vedi meglio quello che era la scena
Grazie comunque della critica: trovo che l'angolo della donna non è ideale infatti. A presto! |
|
|
 |
A Swordfish for the Grill di Rebis commento di Pasi |
|
Mi piace il fuoco che arde sullo sfondo, ma trovo la donna che guarda un po' di disturbo. Forse perché completamente di spalle, non sembra davvero guardare la scena, ma passare di lì per caso.
Forse ripresa dall'altro lato avrebbe avuto maggior significato.  |
|
|
 |
A Swordfish for the Grill di Rebis commento di Rebis |
|
Durante un party sulla spiaggia di Maccarese (Roma) inservienti preparano due grossi pescispada per la griglia. Una donna guarda. |
|
|
 |
Brewery House Lab di Rebis commento di Rebis |
|
frame26 ha scritto: | Davvero molto belle le luci e le ombre, soprattutto delle parti metalliche, mi piace
Ciao Rebis
Robby |
Ti ringrazio molto  |
|
|
 |
Brewery House Lab di Rebis commento di frame26 |
|
Davvero molto belle le luci e le ombre, soprattutto delle parti metalliche, mi piace
Ciao Rebis
Robby |
|
|
 |
Brewery House Lab di Rebis commento di Rebis |
|
Stupendo birrificio Le Coti Nere; sull'Elba. Ho avuto l'onore di fare un servizio fotografico sul birrificio. Birra squisita, invito tutti quelli che passano all'Elba ad andare a degustare! |
|
|
 |
A Kiev Perspective di Rebis commento di Rebis |
|
professione_reporter ha scritto: | E' curiosa la tua prospettiva, le proporzioni tra le case creano un effetto 'kiev in miniatura'. Interessante perché curiosa  |
vero? sembra la minieurope a bruxelles  |
|
|
 |
St. Michael's Golden-Domed Monastery di Rebis commento di Rebis |
|
gparrac ha scritto: | Conosco bene questo Monasero ...
La posizione di ripresa è pressoché obbligata, ma questo non toglie interesse alla tua fotografia per l'ottimo momento scelto per lo scatto (e la fortuna di avere un cielo interessante).
Soluzione alternativa?
Ti propongo un intervento sulla tua fotografia.
Ciao  |
Mi piace molto la tua versione, adesso proverò a raddrizzarla in originale, vorrei solo meno effetto a "panettone" credo che userò un po' di free transform
Grazie del tuo tempo!
pincopall ha scritto: | meglio della gia' molto bella "prima versione"...ma quel cavo e' rimasto ancora li  |
HAHAHahaha... mi hai pizzicato eh? vabbeeene adesso lo faccio
brunomar ha scritto: | Adesso opterei per sistemare le linee cadenti per il resto ottimo scatto
 |
Ciao e grazie del commento! Sì ci sto sopra or ora  |
|
|
 |
|
|
br>