|  | Commenti |
---|
 |
FRANCESCA #3 di andros1976 commento di andros1976 |
|
Grazie del commento.
Per quanto riguarda la parte tonale ti dico che la ragazza aveva un'abbronzatura dorata stupenda, evidentissima e inoltre l'orario di ripresa
era quello per cui la luce diventa meno bianca e più gialla, diciamo che ho saturato solo un pelino per accendere il vestito ma neanche tanto. |
| |  |
FRANCESCA #3 di andros1976 commento di Webmin |
|
... un piccolo e valido passo in avanti nel tuo personale percorso fotografico.
... interessante la scelta d'ambientare la ripresa e decentrare la protagonista, che ancora, però, tende ad apparire un pò rigida: per cui, chiacchierate un pò durante le riprese. Aiuta.
... da un punto di vista tonale, ma è giusto tu possa valutare in stampa, sembra un pò troppo esasperata sui toni caldi.
Mario |
| |  |
| |  |
| |  |
FRANCESCA #2 di andros1976 commento di BELLAVITA |
|
L'espressione è bella, l'ambientazione pure, i colori anche ma ad occhio mio pare ci sia un problema di MAF; o sbaglio? |
| |  |
FRANCESCA #2 di andros1976 commento di Webmin |
|
... il percorso è irto di ostacoli, ma non per questo avaro di soddisfazioni: con il tempo imparerai a prendere le giuste misure per valorizzare i protagonisti dei tuoi ritratti.
Lasciala, nel caso specifico, respirare nelle sue pose suggerendo solo piccoli correttivi, tipo una posa diversa del polso, evitando di metterlo sotto il mento.
Mentre per le gambe, la resa è abbastanza gradevole.
Con le odierne reflex si fà, facilmente, sempre in tempo a recuperare eventuali imperfezioni di inquadratura: a patto però di mantenersi un pò più larghi.
Ciao |
| |  |
FRANCESCA #2 di andros1976 commento di Habrahx |
|
A me non dispiace, nella sua imperfezione il carattere del Soggetto viene messo in evidenza, e questo è il senso del ritratto.
Potevi forse tagliare un po' in alto eliminado elementi di disturbo, (sarebbero stati da evitare anche i ciuffetti d'erba in basso e, per fare "31" ci sarebbe voluta una leggera rotazione a destra.
ammp
 |
| |  |
FRANCESCA #2 di andros1976 commento di andros1976 |
|
Hai ragione perfettamente, purtroppo ne francesca ne io siamo dei professionisti. lei in quella posa cercava di non far "intravedere" nulla
io effettivamente non l'ho guidata molto nelle pose, ho lasciato che si mettesse a suo agio però ahimè il risultato è quello che tu dici. |
| |  |
FRANCESCA #2 di andros1976 commento di Gannjunior |
|
Ciao Andros
trovo lodevole l'aver tentato di non lasciare nulla al caso in questo tuo ritratto. ( a cominciare dalla luce che sei riuscito a gestire bene per dare consistenza alla donna).
E' però difficile riuscire ad apprezzare a pieno la tua modella. Provo a spiegarti, secondo me, il perchè:
l'appoggiarsi al gomito (scelta di per sè non sbagliata) purtroppo non risulta naturale in questo caso e la gamba tirata su rafforza una "spinta" di Francesca verso il muro, cui viene schiacciata e sembra quasi che le si voglia fare occupare il minor spazio possibile. |
| |  |
| |  |
francesca #1 di andros1976 commento di andros1976 |
|
Pasi ha scritto: | Secondo me la prospettiva non rende, o almeno lo sguardo corre sempre alle gambe e a quel "piedone" più grosso della testa... era l'effetto che cercavi?  |
Sinceramente quello che volevo fare, ma non ci sono riuscito,
era scattare utilizzando un punto di ripresa non convenzionale. mi sarebbe piaciuto fare una foto (come ne ho viste in giro) in cui lei in piedi su uno sgabello , ad esempio, e punto di ripresa ancora più in basso...non so se avete presente.. |
| |  |
francesca #1 di andros1976 commento di Pasi |
|
Secondo me la prospettiva non rende, o almeno lo sguardo corre sempre alle gambe e a quel "piedone" più grosso della testa... era l'effetto che cercavi?  |
| |  |
francesca #1 di andros1976 commento di S R |
|
andros1976 ha scritto: | ....per avere una foto più bilanciata nelle proporzioni, gambe-corpo-viso, avrei dovuto utilizzare un tele , in quel caso però avrei dovuto far sedere la modella parecchi scalini più in alto e cercare di riprendere la scena sempre dallo scalino iniziale . In questo modo si avrebbe avuto un corpo più proporzionato. |
Esatto Andros... oppure, a discapito di un po' di perdità di qualità, metterti più lontano e poi croppare... comunque in entrambi i casi per limitare i danni bisogna stare il più possibile al centro del soggetto, se ci si abbassa si accentua l'effetto per la stessa ragione che un palazzo viene largo in basso e stretto in alto... linee cadenti insomma  |
| |  |
francesca #1 di andros1976 commento di andros1976 |
|
Webmin ha scritto: | ... a prescindere dal rapporto di ingrandimento dovuto al formato ridotto, focali prossime al 50mm tendono a restituire una visione normale della realtà, in termini di profondità. Focali più alte, di contro tendono ad appiattire la profondità : infine focali grandangolare tendono a dilatare le distanze, per cui in proporzioni le gambe appaiono più ingombranti nella composizione.
Mario |
detto questo traduco : ho utilizzato un 51mm quindi la profondità è ben bilanciata inoltre con l'apertura f/16 ho esteso il punto di messa a fuoco
il fatto che le gambe sono sproporzionate rispetto al resto dipende dal fatto che il punto di ripresa era vicino ai suoi piedi o sui primi gradini della scalinata.
Quindi , probabilmente, correggimi se sbaglio, per avere una foto più bilanciata nelle proporzioni, gambe-corpo-viso, avrei dovuto utilizzare un tele , in quel caso però avrei dovuto far sedere la modella parecchi scalini più in alto e cercare di riprendere la scena sempre dallo scalino iniziale . In questo modo si avrebbe avuto un corpo più proporzionato. |
| |  |
francesca #1 di andros1976 commento di Webmin |
|
... a prescindere dal rapporto di ingrandimento dovuto al formato ridotto, focali prossime al 50mm tendono a restituire una visione normale della realtà, in termini di profondità. Focali più alte, di contro tendono ad appiattire la profondità : infine focali grandangolare tendono a dilatare le distanze, per cui in proporzioni le gambe appaiono più ingombranti nella composizione.
Mario |
| |  |
francesca #1 di andros1976 commento di andros1976 |
|
Ciao Mario
grazie del commento, non ho ben capito se è positivo o negativo.
per quanto riguarda i dati exif te li riporto
f/16
1/200
iso 200
lunghezza focale : 34.00mm
lunghezza focale pellicola 35mm : 51.00mm
che intendi per "dilatazione" dei piani prospettici ?
ho cercato di utilizzare un punto di ripresa dal basso... la lunghezza focale è 51mm |
| |  |
francesca #1 di andros1976 commento di Webmin |
|
.... la somma degli elementi strutturali della scena, gioco della luce e posa della protagonista, restituiscono una chiara percezione delle emozioni che la attraversano.
.... tecnicamente ho come l'impressione che tu abbia usato una focale prossima ai 35mm con n quello che ne consegue in termini di dilatazione dei piani prospettici.
Mario |
| |  |
| |  |
cristina#4 di andros1976 commento di andros1976 |
|
sdomenico ha scritto: | Ma grazie
Si esattamente. Hai due scelte, o come hai fatto tu posizionando i due flash ai lati della modella(piuttosto stretti) ma in questo caso devi posizionali meglio, in modo da evitare quell'ombra che si è creata sulla parte destra del viso e che ha marcato anche la guancia (fatti guidare dalle luci pilota dei flash o vai a tentativi se scatti con flash senza pilota, oppure propendi per una illuminazione più decisa, magari con un solo flash e lì c'è da giocare parecchio.
Ripeto, già così è uno scatto piacevole.  |
Ti ringrazio, lo terrò a mente  |
| |  |
cristina#4 di andros1976 commento di sdomenico |
|
andros1976 ha scritto: | sono un tuo fan !!! e il fatto che commenti una mia foto mi lusinga infinitamente!
spiegami bene il fatto delle luci on che senso poco incisiva ? avrei dovuto posizionarle lateralmente per creare più contrasti ?l'ombra sulla guancia in che senso?
grazie ancora |
Ma grazie
Si esattamente. Hai due scelte, o come hai fatto tu posizionando i due flash ai lati della modella(piuttosto stretti) ma in questo caso devi posizionali meglio, in modo da evitare quell'ombra che si è creata sulla parte destra del viso e che ha marcato anche la guancia (fatti guidare dalle luci pilota dei flash o vai a tentativi se scatti con flash senza pilota, oppure propendi per una illuminazione più decisa, magari con un solo flash e lì c'è da giocare parecchio.
Ripeto, già così è uno scatto piacevole.  |
| | br> |