x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di plecio
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Commenti
Arcobaleno
Arcobaleno di plecio commento di stefano63

ciao plecio...è un pò che non ti sento e passo volentieri a salutarti....

l'arcobaleno suscita sempre emozione..un gioco di luce che madre natura orchestra sapientemente....questo tuo scorcio..in linea con quanto detto.. si presenta con naturale semplicità.....

ciao.... Ok!
Arcobaleno
Arcobaleno di plecio commento di plecio

Dopo il temporale
Gradazioni
Gradazioni di plecio commento di moccus

Mi piace questa foto, sia per i colori, sia per la composizione geometrica. Forse avrei tagliato un po il muro bianco in primo piano.
Gradazioni
Gradazioni di plecio commento di plecio

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
incendio in Sardegna
incendio in Sardegna di plecio commento di plecio

Grazie per l'apprezzamento. Saluti
incendio in Sardegna
incendio in Sardegna di plecio commento di Tanino

Plecio è una foto splendida, ti faccio i miei complimenti per il momento che hai saputo cogliere Ok! Ok!
Non ti scordar di me
Non ti scordar di me di plecio commento di plecio

diam. 5 mm mitica 9500
fiore
fiore di plecio commento di l.p.

molto bella
fiore
fiore di plecio commento di plecio

Grazie del commento: ho usato una S9500 che per quanto buona ha sempre dei limiti. Nelle prossime allegherò anche i dati exif ma prima debbo capire come fare. Ciao
tramonto a Vulcano
tramonto a Vulcano di plecio commento di plecio

La luce del crepuscolo. Ciao
tramonto a Vulcano
tramonto a Vulcano di plecio commento di gidi_34

come sopra, bei colori ma la composizione non mi convince, non riesco a capire quale sia il soggetto...le barche? il tramonto? gli scogli? Mah
tramonto a Vulcano
tramonto a Vulcano di plecio commento di plecio

Ancora grazie a tutti per i commenti
fiore
fiore di plecio commento di oile

Ben arrivato nella sezione Natura, lo sfondo è troppo presente e troppi elementi di disturbo, è consigliabile isolare il soggetto e cercare di sfuocare lo sfondo, ti consiglio di allegare i Dati EXIF, i consigli saranno più precisi, ciao Elio
canadair a volo radente
canadair a volo radente di plecio commento di vittorione

Gentilissimo plecio, sono d'accordissimo con te che una fotografia "non deve solo rispondere a regole di composizione, illuminazione ecc.", sostengo anzi convintamente che le regole (tecniche o estetiche) possano essere e sono utili punti di riferimento ma che limitandosi a rispettarle difficilmente si ottengono immagini veramente buone. Trovo inoltre assolutamente legittimo (e ci mancherebbe altro!) che si scattino le foto che si crede, secondo l'impulso che si vuole, allo scopo che si preferisce, nella più totale libertà. E uno dei miracoli della fotografia è proprio quello di permetterci di mettere "in tasca" un istante a cui teniamo, a prescindere dalla giustezza dei parametri tecnico-estetici dello scatto. Dal momento però in cui l'immagine viene estratta dalla tasca di cui sopra, e viene mostrata ad un pubblico è indispensabile che dentro vi sia contenuta la necessaria dose di capacità comunicativa (come dice chi mi precede), ossia che a chi osserva giunga parte dell'emozione che ha mosso chi ha scattato, altrimenti la cose non funziona. E da questa tua foto a me non riesce ad arrivare niente delle spinte interiori che (secondo quanto tu dici) ti hanno motivato, così che percepisco soltanto le carenze tecniche, quelle sì visibili, rimanendo questo l'unico livello di lettura possibile in assenza di altri e più profondi (sempre e soltanto secondo il mio personale modo di vedere).
Con sincera cordialità, Vittorio.
canadair a volo radente
canadair a volo radente di plecio commento di Webmin

plecio ha scritto:
A mio parere la fotografia in generale non deve solo rispondere a regole di composizione, illuminazione ecc. ma è anche un mezzo insostituibile per fermare un attimo della nostra vita. Nel caso specifico, con una visuale larga circa 60 / 70 metri ed una pineta di fianco che mi avrebbe coperto il Canadair non sono stato troppo a pensare a tutti i dettami della fotografia: ho preso la mia 9500 ed ho scattato d'impulso nella speranza di bloccare un attimo che forse nella mia vita ed anche quella di tanti altri non si ripeterà mai. Non potevo certo dire al Canadair fermati che c'è un lampione che disturba l'inquadratura, fammi regolare con precisione tempi e fuoco sulla mia macchina. Per me è stato un piccolo successo, ed è un ricordo di un attimo vissuto dalla mia finestra di casa e non un tentativo di creare un quadro o un'immagine da premio Pulitzer. La fotografia serve anche a questo, e per fortuna che non tutti abbiamo gli stessi gusti o motivazioni. Le tue critiche alla mia foto sono più che giustificate, ma per me la mia foto rappresenta qualcosa di personale ed irripetibile. Ciao



... pur apprezzando la sincerità e cortesia della tua replica non posso non farti notare che, chiaramente, ti sfugge un aspetto essenziale della comunicazione fotografica, sia essa codificata o legata ad istintività, ossia la capacità di uno scatto di rendere, ad uno spettatore lontano nel tempo e nella cultura, emozioni analoghe a quelle provate dall'autore.

Come tu stesso chiarisci, al momento dello scatto, erano presenti degli stimoli visivi ed uditivi, magari intensi, ma che in nessun modo possono essere riprodotti ed in tal veste rendere efficace la ripresa in questione.

Mario
fiore
fiore di plecio commento di plecio

Un sguardo in giardino godendo dei colori della natura
canadair a volo radente
canadair a volo radente di plecio commento di plecio

A mio parere la fotografia in generale non deve solo rispondere a regole di composizione, illuminazione ecc. ma è anche un mezzo insostituibile per fermare un attimo della nostra vita. Nel caso specifico, con una visuale larga circa 60 / 70 metri ed una pineta di fianco che mi avrebbe coperto il Canadair non sono stato troppo a pensare a tutti i dettami della fotografia: ho preso la mia 9500 ed ho scattato d'impulso nella speranza di bloccare un attimo che forse nella mia vita ed anche quella di tanti altri non si ripeterà mai. Non potevo certo dire al Canadair fermati che c'è un lampione che disturba l'inquadratura, fammi regolare con precisione tempi e fuoco sulla mia macchina. Per me è stato un piccolo successo, ed è un ricordo di un attimo vissuto dalla mia finestra di casa e non un tentativo di creare un quadro o un'immagine da premio Pulitzer. La fotografia serve anche a questo, e per fortuna che non tutti abbiamo gli stessi gusti o motivazioni. Le tue critiche alla mia foto sono più che giustificate, ma per me la mia foto rappresenta qualcosa di personale ed irripetibile. Ciao
tramonto a Vulcano
tramonto a Vulcano di plecio commento di marcello74

Ok! un bellissima foto.
canadair a volo radente
canadair a volo radente di plecio commento di plecio

Grazie dei Vs pareri
canadair a volo radente
canadair a volo radente di plecio commento di vittorione

Il panning è una tecnica veramente difficile da maneggiare. Richiede molta pratica affinché il si riesca a seguire il movimento del soggetto rendendo nel giusto grado mosso il resto, avendo impostato il corretto tempo di scatto. Questo tentativo direi che non è riuscito, anche partendo dalle condizioni di luce non certo favorevoli. Comunque la percezione complessiva è di una nitidezza complessiva inaccettabilmente scarsa (anche sul soggetto), di una resa del movimento (là dove era necessario) insufficiente, di una poco accurata attenzione alla presenza di elementi estranei e di forte disturbo (a cominciare dal lampione che si sovrappone al velivolo, per dire solo del maggiore).
In tutta sincerità ritengo che fosse una foto che per sperimentare era ovviamente lecito scattare per poi subito dopo, una volta notati i difetti... scartare.
Ciao, Vittorio.
Vai a 1, 2, 3  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi