Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Ape e fiore di ciliegio di rebola commento di rebola |
|
antomagno ha scritto: | non male come nitidezza solo un pò scura.  |
grazie, magari provo a schiarirla un pochino.
Per essere la mia primissima uscita sono contento.
Fabio |
|
|
 |
|
|
 |
Ape e fiore di ciliegio di rebola commento di rebola |
|
Ciao a tutti,
questa è una delle mie prime macro fatte all'aperto.
Sono abbastanza inesperto ma seguo ben volentieri i consigli dei grandi del forum.
Critiche sempre ben accette
Dati di scatto:
Canon eos 40D
Tamron 90
f 4.5
Iso 320
1/2500
a mano libera |
|
|
 |
|
|
 |
MACRO BULBO di rebola commento di valter |
|
Ti iscrivi ad es. a imageshak,
lì ci carichi la foto in HR.
Poi vicino la foto ti scrive un elenco per linkarla in vari modi.
Copi l'indirizzo che lui chiama "direct" e lo incolli nel messaggio qui su p4u.
Se l'ho fatto io che sono ritardato per queste cose, figuriamoci gli altri.
O.T.
vedo che abbiamo gli stessi interessi:
orologi e modellismo.
A casa ho una bellissima collezione di cataloghi delle migliori marche
(A. Lange & Söhne, Breguet, DeWitt, JWC, Jaeger-LeCoultre, ecc. ecc)
che più che cataloghi sono dei libri, che sono riuscito a farmi spedire dalle case madri.
Modellismo invece sono sul ferroviario,
ma non ho mai tempo per completare il plastico che stò costruendo.
Salutoni |
|
|
 |
MACRO BULBO di rebola commento di rebola |
|
sono sincero....
non so come si inserisce la foto il alta risoluzione...
comunque grazie davvero dei complimenti.. |
|
|
 |
MACRO BULBO di rebola commento di valter |
|
Gradevolissima macro.
Bellissima luce e bianchi ben gestiti.
Ci vorrebbe una versione HR. |
|
|
 |
Fiore di rebola commento di carx70 |
|
ciao fabio buona anche questa, ottimi i consigli di valter che quoto al 100%
 |
|
|
 |
MACRO BULBO di rebola commento di carx70 |
|
ciao fabio
mi accodo ai commenti precedenti, niente azzardo, ben riuscita e gradevolissima  |
|
|
 |
MACRO BULBO di rebola commento di koolmind |
|
Molto piacevole!
Magari se mettevi gli exif ed un formato alta risoluzione apprezzavamo di più il tuo azzardo, ben riuscito.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
MACRO BULBO di rebola commento di rebola |
|
Critiche e commenti sempre ben accetti...
Canon 40D, tamron 90 f 2,8 velocità 1/4 iso 100 |
|
|
 |
|
|
 |
Fiore di rebola commento di valter |
|
Maggiormente ti avvicini ad un soggetto e minore pdc (prof. di campo)
avrai a parità di diaframma.
Per cui fotografare un fiore piccolino, un insetto, un orologio, ecc,
implica che per rendere leggibile tutto il soggetto il diaframma deve per forza andare da un minimo di 11 ad un max di 22, con preferenza di 16-18 che è il miglior compromesso tra qualità (perchè oltre molto obiettivi perdono nitidezza) e pdc (perchè con un soggetto molto tridimensionale difficilmente si ha tutto a fuoco).
Con un diaframma così chiuso inevitabilmente i tempi si allungano e se vuoi scattare a mano libera devi per forza alzare parecchio gli iso (800-1600) con conseguente sgranatura dell'immagine.
Oppure usare il flash, non facile almeno all'inizio.
Invece se puoi usare il cavalletto (cosa quasi obbligata in macro),
metti gli iso più bassi possibile, presollevamento dello specchio,
ed otterrai un immagine pulitissima,
come quelle bellissime che vedi in questo forum. |
|
|
 |
Fiore di rebola commento di rebola |
|
valter ha scritto: | Mi sembra che il risultato sia più che ottimo,
anche se il diaframma troppo aperto ha compromesso la nitidezza di alcuni petali.
Per questo tipo di scatti, diaframma chiuso, pochi iso e cavalletto per compensare i tempi lenti che ne derivano.
Magari anche un pannellino riflettente per dirigere la luce
tra un petalo e l'altro per non avere troppe ambre,
ma non era questo il caso. |
Non sai quanto piacere mi facciano questi commenti.
Sono le mie prime foto, parto proprio da zero.
Quindi che apertura diaframma mi consiglieresti per lo stesso soggetto con stessa luce?
Grazie ancora del commento.
Fabio |
|
|
 |
Fiore di rebola commento di valter |
|
Mi sembra che il risultato sia più che ottimo,
anche se il diaframma troppo aperto ha compromesso la nitidezza di alcuni petali.
Per questo tipo di scatti, diaframma chiuso, pochi iso e cavalletto per compensare i tempi lenti che ne derivano.
Magari anche un pannellino riflettente per dirigere la luce
tra un petalo e l'altro per non avere troppe ambre,
ma non era questo il caso. |
|
|
 |
Fiore di rebola commento di rebola |
|
rebola ha scritto: | scattata ieri con Canon 40D, Tamron 90 f 2,8, 1/60, iso 400
Grazie
Fabio |
|
|
|
 |
Fiore di rebola commento di rebola |
|
scattata ieri con Canon 40D, Tamron 90 f 2,8, 1/60, iso 400
Grazie
Fabio |
|
|
br>