Commenti |
---|
 |
Basilica di Superga di simone010479 commento di simone010479 |
|
Ma tu hai fatto benissimo a demolirmi, convengo sulle critiche che, come nel tuo caso, sono costruttive non possono che far del bene ed aiutare.
Ergo, grazie ancora. |
|
|
 |
Basilica di Superga di simone010479 commento di Piergiulio |
|
ma dai..sai quante critiche ho ricevuto io e continuo a ricevere..
Qui ci si vuole bene e ci si aiuta..per cui ti esplico meglio la cosa..
La scelta del contro luce ok..ma allora avrei optato per una lettura spot sul monumento..avresti bruciato le luci dietro e di lato ma si sarebbe capito di che cosa è fatta l'architettura del monumento.
Il flare te lo sei beccato tutto a dx..alza il braccio (che non scatta) e cerca di nascondere il sole se riesci..
Il Taglio a sx è troppo secco ed hai accentuato il tutto inclinando la reflex all'iinsù..
Fatti un giro in sezione e vedari cosa intendo per materia, luce e precisione nei tagli.
Ricordati una cosa.. solo chi si impegna e chi mette passione cresce..io non finirò mai..quando sconfino in altre sezioni sò che mi "uccideranno" ma il bello è questo.
Noi tutti lo facciamo solo per passione e per aiutare gli altri.
Parti da ciò, ora puoi solo migliorare, noi riconosciamo sempre i passi in avanti ma ora cammina poi correremo insieme.
un sorrisone
piergiulio
io sono il cattivo di sezione..  |
|
|
 |
Basilica di Superga di simone010479 commento di simone010479 |
|
Grazie Piergiulio per la schiettezza...un po' devastante a dirla tutta.
Il fatto grave è che credevo di aver fatto una fotografia "carina", passami il termine.
Non riesco a capire (sul serio, nel senso letterale del termine) perchè manca di matericità, e quanto alla luce non mi pareva di averla subita, il fatto di aver scattato controluce è stata una scelta (scellerata a questa punto). |
|
|
 |
Basilica di Superga di simone010479 commento di Piergiulio |
|
Simone sarò schietto e sincero..
Nel tuo scatto hai assommato tutto ciò che non andrebbe fatto in architettura se pur in una bella atmosfera..
Linee cadenti..flare e soprattutto l'assenza completa di simmetria ed impronta materica.
Morale, prova a tornarci e cerca di curare le linee cadenti e di far emergere la materia di cui è fatta la struttura.
Gioca con la luce e non subirla..cerca l'ora magica oppure usala per schiarire l'architettura non il cielo..
Noi siamo qui per te quindi posta e riposta e noi ti aiuteremo sempre col sorriso.
un sorrisone
piergiulio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cap Frehel di simone010479 commento di cheroz |
|
Bella, ma, come già fatto notare da Luca, anche per me assolutamnete da tagliare sotto. Tutto quel nero non aggiunge niente, anzi toglie visibilità al magnifico cielo. |
|
|
 |
|
|
 |
... di simone010479 commento di Clara Ravaglia |
|
Luogo celeberrimo e superfotografato. Eppure questa tua visone per me è elegante ed anche originale. In un certo senso ne isoli verticalmente un particolare dello spazio arioso ed esposto al vento, ne mostri i grafismi di terra, e accompagni il tutto con un viraggio discreto e appropriato, con una rivisitazione del cielo graffiata, che be si accorda con la natura brulla del luogo.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Mont Saint Michel di simone010479 commento di simone010479 |
|
Grazie a tutti per le osservazioni puntuali.
E' vero, i neri sono troppo chiusi, quanto ad un taglio di quasi metà fotogramma mi rimangono dei dubbi perchè a mio modestissimo avviso lungi dal sottolineare le linee verticali toglierebbe il senso di spazialità che ha il luogo.
cheroz ha scritto: | In queste situazioni di cielo luminoso e di zone in ombra o usi un filtro NDG o una doppia esposizione, Con uno scatto singolo alla fine hai zone di cielo bruciate ed ombre chiuse. |
Grazie mille Cheroz, mi hai tolto un dubbio amletico...sono impazzito a cercare il migliore settaggio possibile per un unico scatto, se esponevo per il cielo ottenevo praticamente una silhouette dell'abbazia, al contrario se tentavo di esporre correttamente l'abbazia il cielo rimaneva completamente bruciato. Questo è il meglio che sono riuscito a fare.
Molto bella la tua interpretazione. |
|
|
 |
Cap Frehel di simone010479 commento di simone010479 |
|
Grazie per i gentili commenti.
Sì, è vero, forse avrei potuto includere meno "nero", ma d'altra parte mi piace il fotogramma praticamente diviso a metà tra non colore e sfumature di blu. |
|
|
 |
Mont Saint Michel di simone010479 commento di cheroz |
|
In queste situazioni di cielo luminoso e di zone in ombra o usi un filtro NDG o una doppia esposizione, Con uno scatto singolo alla fine hai zone di cielo bruciate ed ombre chiuse.
Comunque inquadratuta con eccellente composizione ed un bel cielo (in fondo le zone bruciate sono molto ridotte.)
Ti allego una mia rivisitazione con le ombre un po' più aperte e con tonalità più calde. |
|
|
 |
Mont Saint Michel di simone010479 commento di Angepa |
|
ruichiobian ha scritto: | belle le linee che partono dal basso a dx. Parlo solo del taglio, provato a eliminare quasi meta fotogramma partendo dalla sinistra dando slancio ulteriore alle linee? |
concordo, darei anche una schiarita ai neri troppo chiusi
 |
|
|
 |
Mont Saint Michel di simone010479 commento di ruichiobian |
|
belle le linee che partono dal basso a dx. Parlo solo del taglio, provato a eliminare quasi meta fotogramma partendo dalla sinistra dando slancio ulteriore alle linee? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cap Frehel di simone010479 commento di luandgio2001 |
|
Wow... bella la silhouette del paesaggio e il contrasto che fa con il cielo. Mi piace anche la proporzione paesaggio/cielo, bravo!
Luigi |
|
|
 |
|
|
br>