x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di berto1234
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Commenti
ape
ape di berto1234 commento di berto1234

grazie a tutti per i consigli!

ecco i dati di scatto:
1/250 di sec f/10 320 iso modalità M misurazione spot. a mano libera in luce naturale. lente: tamron 90mm f/2.8 DI macro

io sinceramente non vedo micromosso (magari mi sbaglio) però vedo un'errore di messa a fuoco dovuto alla ridottissima pdf: la foto è a f/10, senza chiudere se avessi voluto tutto il fiore a fuoco avrei avuto le ali fuori fuoco. sbaglio?
chiedo consiglio visto che sono alle primissime armi
ape
ape di berto1234 commento di pigi47

Non posso far altro che concordare con i due amici che mi hanno preceduto.
ape
ape di berto1234 commento di Liliana R.

berto1234 ha scritto:
stamattina mi sono svegliato di buona lena (alle 8:30) per la mia prima breve sessione macro. cosa ne pensate?...

Qualche fotografo di macro ti dirà che è un pò tardi sia per le condizioni di luce che per la ricerca dei soggetti che, alle prime luci dell'alba, risultano più facilmente fotografabili in quanto ancora intorpiditi dal freddo notturno e dalla rugiada.
Hai già ricevute alcune osservazioni utili, mentre per me guardando lo scatto ritengo che ci siano margini per miglioramenti in breve tempo. Smile
ape
ape di berto1234 commento di olpi

Benvenuto nella sezione, per quanto riguarda lo scatto ti sei subito scelto un soggetto non facile su di un posatoio che ha due tipologie di colre biaco e giallo che sono tra le piu' difficili da gestire in modo corretto, la cosa che piu' manca allo scatto è la mancanza di nitidezza dovuta forse ad una mf non precisa accompagnata da micromosso, i colori del posatoio sono un po sovraesposti, tutto sommato visto che è una delle prime macro non e poi male.
Per permettere una piu' corretta valutazione invariare sempre i dati di scatto.

piero Ciao
ape
ape di berto1234 commento di berto1234

stamattina mi sono svegliato di buona lena (alle 8:30) per la mia prima breve sessione macro. cosa ne pensate?
critiche e commenti graditi!
alba in hdr
alba in hdr di berto1234 commento di berto1234

beh, era il mio scopo: aumentare la gamma dinamica (vero scopo dell'hdr) non significa pompare la saturazione dei colori (conseguenza che di solito succede!)
alba in hdr
alba in hdr di berto1234 commento di facor73

Questa è una di quelle foto che pur essendo un hdr non lo sembra affatto.
alba in hdr
alba in hdr di berto1234 commento di berto1234

l'alba in hdr: foto scattata dalla nave in ingresso al porto di olbia
controluce
controluce di berto1234 commento di berto1234

vedo da me che è più credibile, ma sono sempre disposto a mettermi in discussione al fine di migliorare!

del resto se non avessi postato la prima versione non sarei mai arrivato all'ultima (ultima per ora.....)
controluce
controluce di berto1234 commento di SMS

berto1234 ha scritto:
ho capito. cosa ne pensate allora di questo?


Che se è l'effetto che volevi ottenere, ora è più credibile. Ma credo lo vedi da te. O no? Wink
controluce
controluce di berto1234 commento di albatro1961

Ciao Berto...

L'ultima versione che hai postato per me è migliore....

Buon lavoro.

Ciao Ciao
controluce
controluce di berto1234 commento di berto1234

ho capito. cosa ne pensate allora di questo?
controluce
controluce di berto1234 commento di SMS

Che l'effetto fatato non lo si ottiene così. Come hai agito ottieni l'effetto sovraesposto che non è il massimo! Quello che vuoi è un effetto flou e similari.
controluce
controluce di berto1234 commento di berto1234

mi piace la tua composizione. avevo pensato anche io al formato quadrato ma poi non ho provato a realizzarlo.
Comunque non ho alzato l'esposizione con camera raw, ma ho utilizzato lo strumento "luminosità", in modo da alzare le luci e dare quest'effetto "fatato". Per incrementare quest'effetto ho provato ad diminuire la chiarezza.
Cosa ne pensate?
controluce
controluce di berto1234 commento di Wildrocker

Dunque secondo me avresti innanzitutto gestire un po' meglio l'esposizione. Hai detto di aver sovraesposto un pelo in camera raw quando secondo me direttamente in fase di scatto avresti dovuto compensare in negativo. Per quanto riguarda la composizione io avrei tagliato la mano destra e sfruttando la regola dei terzi avrei fatto in modo che l'occhio cadesse sul phunto in basso a sinistra e la mano che regge il filo d'erba nel punto in alto a destra. Piu' o meno una roba così...
controluce
controluce di berto1234 commento di berto1234

la foto è così "nature". ho alzato solo un po' la luminosità con lo strumento di camera raw, ma poca roba.

per la composizione ho provato a cambiare formato in 3:2 e ribaltarla e direi che qualcosina ha guadagnato, anche se non molto.

Se voi doveste scattare questa foto come l'avreste scattata? mi piacerebbe avere qualche consiglio in merito (visto che sono qui per imparare)
orchidea
orchidea di berto1234 commento di berto1234

Anzitutto grazie per i commenti, mi fa molto piacere sentire le opinioni altrui, soprattutto se sono costruttive come le vostre

purtroppo questa foto è stata fatta in condizioni abbastanza proibitive: con il 70-200 in una serra interrata quindi con poca luce, inoltre ero in uno spazio largo si e no 30cm senza monopiede ne treppiede...

per questi motivi non ho osato chiudere il diaframma (avrei dovuto allungare i tempi e qui siamo già ad 1/30 di secondo con 160mm su aps-c). Avrei potuto alzare la sensibilità ma c'era la coda dietro di me e non potevo fermarmi a lungo

personalmente quello che mi piace di questa foto è proprio lo sfondo nero ed il fatto che si intraveda il ramo da cui parte il fiore e la gemma, proprio come indicare che essa potrà sfoggiare in un fiore colorato come il soggetto della foto
orchidea
orchidea di berto1234 commento di Mr.T

Le condizioni di luce potevano essere migliori e una lettura sui gialli avrebbe giovato, purtroppo è un colore particolare e se non con diverse prove di solito non si hanno risultati soddisfacenti! prova con un pannello diffusore e con una lettura spot, inoltre chiusi maggiormente il diaframma e escludi dalla composizione altri fiori o gemme! Wink
controluce
controluce di berto1234 commento di albatro1961

...troppo sovraesposta.....secondo me...e anche la posa della modella....non mi convince---

Ciao... Ciao Ciao
controluce
controluce di berto1234 commento di gears

non mi piace molto la composizione,ne tanto lespressione non convinta della modella Smile
Vai a 1, 2, 3  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi