Commenti |
---|
 |
Cameriere professionista di daniele1357 commento di maurir |
|
dal punto di vista compositivo la foto pecca per la troppo invadente figura a sx meglio un bel taglio e spostarla in ritratto bella l'espressione concentrata e seriosa del ragazzino  |
|
|
 |
Cameriere professionista di daniele1357 commento di daniele1357 |
|
Foto fatta con il cellulare, scusate la scarsa qualità.
Questo è il cameriere che ci ha servito in uno dei ristorantini vicino al sito ancheologico di Teotihuacan in Messico.
Molti camerieri italiani avrebbero da imparare in quanto a solerzia, efficienza e gentilezza . |
|
|
 |
Fotografe... di daniele1357 commento di ghetto.ch |
|
Personalmente ritengo che in b/n il mosso si noterebbe molto meno. Non intendo dire che sparirebbe... semplicemente siamo abituati a b/n granulosi o mossi, credo.
Per quanto mi riguarda è una bella immagine, in barba alla nitidezza
Ciao |
|
|
 |
Fotografe... di daniele1357 commento di daniele1357 |
|
non piacevole? ma stai scherzando?
Non sono ne un professionista ne un dilettante troppo evoluto ne sono convito di essere bravo, e soprattutto non ho mai pensato allo street come genere. Quindi ho moltissimo da imparare, e solo grazie a critiche costruttive si può imparare qualcosa no?
Questa foto a me piace un sacco per la spontaneità dei soggetti, per il momento che sono riuscito a cogliere, e per la composizione (non è un crop), sicuramente non per la realizzazione per via del mosso.
Hai ragione quando dici che usando focali minori sarebbe stato molto meglio, ma non posso essere sicuro che una delle ragazze vedendo qualcuno da vicino con la macchina fotografica mentre l'inquadra avrebbe cambiato atteggiamento rovinando l'effetto. Mi è capitato varie volte di perdere l'attimo per la ricerca della visuale più consona.
daniele |
|
|
 |
Fotografe... di daniele1357 commento di TestaPazza |
|
daniele1357 ha scritto: |
Street è anche questo no? |
Si è anche questo ma in questo caso il risultato finale non è appagante, anche considerando che siamo di giorno ed in condizioni "agevoli". Il mondo della street è pieno di mossi, voluti o non, ma che hanno un loro perchè e sono spiegabili in svariati modi. Poca luce, scelta del fotografo ecc.
Alcuni esempi possono essere le foto di Capa, anche se non si tratta proprio di street ma di reportage di guerra, come questa
In questo caso il mosso, che non è voluto ma è dovuto alle "condizioni al contorno" (proiettili, esplosioni, mani congelate per l'acqua fredda ecc.), è accettabile e, forse, funzionale all'immagine.
Nel tuo caso invece, parere personale, è un mosso che avrebbe dovuto portarti a cestinare la foto, tuo malgrado, magari mangiandoti le mani...ma tant'è.
Il perchè è poi facile da spiegare...difficilmente queste foto si fanno con una focale di 300mm. Non dico di usare il 35 o il 50 per forza ma, diciamo non andare oltre i 90, al massimo 135mm...a quel punto il mosso, nonostante 1/20, sarebbe stato meno fastidioso. Certo forzarsi e non "paparazzare" richiede uno sforzo sostanzioso soprattutto se si è timidi o si ha "paura" di disturbare gli altri ma, per forza di cose, è un blocco che si deve superare, altrimenti coi 300mm difficilmente si riuscirà a far altro che "paparazzare"
Sia chiaro che tutto quello che ho scritto, seppure non piacevole, è detto senza polemica ma con scopi opposti, ossia lo stimolare verso un miglioramento |
|
|
 |
Fotografe... di daniele1357 commento di daniele1357 |
|
...si hai ragione... ma con la compatta a quelle focali, e con l'orda di gente che c'era attorno, sono già arcicontento di come è riuscita. Nell'EXIF è segnato 44mm su 47mm che è la focale massima corrispondente a 280mm.
Quindi 262mm.... F4.9, 1/20 di secondo e 400 ISO altro che mi accontento! Se avessi tentato di aumentare gli ISO avrei perso l'attimo .
Street è anche questo no?
daniele |
|
|
 |
|
|
 |
Fotografe... di daniele1357 commento di daniele1357 |
|
...non si sono accorte che mentre stavano forografando un amica io fotogravo loro.... infatti ho tirato lo zoon della mia Lumix TZ5 quasi al massimo, circa 250mm equivalente.... |
|
|
 |
Anoressicci.... di daniele1357 commento di Ueda |
|
Condivido in pieno la lettura di surgeon,
senza il titolo e relativa didascalia difficilmente avrei colto il particolare che intendevi.
Forse il titolo più giusto era...non metterlo
ai fini di una critica verso l'immagine che proponi, dovrebbe essere la foto che proponi a parlare per te (o per se), se quello che pensi non riesce ad arrivare a chi la osserva vuol dire che il messaggio non è molto chiaro...
magari necessitava di una ripresa più frontale: il nostro atletico protagonista insieme a due/tre soggetti dove la diversità fisica da te evidenziata era più immediata.
un'immagine che celebri la fisicità delle persone, ha bisogno di una natura fotografica più diretta, in questo tipo di riprese (come la tua), si ricerca il contenuto, il gesto...più che le dimensioni dei soggetti.  |
|
|
 |
Anoressicci.... di daniele1357 commento di daniele1357 |
|
... in realtà quello che mi ha stuzzicato è l'eclatante fisicità del ragazzo in primo priano, che contrasta alla grande con praticamente tutte le persone attorno. Infatti non è solo una la persona in sovrappeso in questa foto.
Forse il titolo più giusto sarebbe stato:
"Che ci faccio io qua? "
daniele |
|
|
 |
Anoressicci.... di daniele1357 commento di surgeon |
|
Sei stato colpito dalle dimensioni insolite della signora e hai cercato in questa fotografia di riproporre la tua percezione del momento, usufruendo dell'aggancio del titolo per avere una connotazione specifica dal quale scaturisse della buona ironia. Purtroppo il fotogramma è ricco di tanti dettagli, insoliti ed altrettanto curiosi rispetto alla tua anoressica. L'osservatore non riesce a focalizzare un soggetto univoco e tende a vagare per l'intera fotografia. Quello che non va è soprattutto le condizioni di scatto altamente difficili per selezionare ed organizzare pochi elementi significativi. Bravo comunque nell'averci provato Daniele  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Specola di daniele1357 commento di daniele1357 |
|
..si è vero... ma questa è l'immagine migliore possibile, ho provato a scattarne altre sottoesponendo ancora di più ma alla fine si perdono troppi dettagli.
Proverò a fare un HDR, magari si recupera un po, ma è un po complicato perchè i tempi sono lunghi ed il ponte dove ho piazzato il cavalletto vibra un sacco ad ogni macchina che passa.
daniele |
|
|
 |
|
|
 |
La Specola di daniele1357 commento di daniele1357 |
|
La Specola è l'osservatorio astronomico dove Galileo Galilei ha lavorato nel lungo periodo di soggiorno a Padova.
Sono arrivato tardi per il contest quando cala la notte.......
Ovviamente ogni commento è il benvenuto..... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>