Commenti |
---|
 |
...Martina... di gianlucAvallone commento di ivanclick |
|
Al mio solito faccio il bastian-contrario (non me ne vorrete spero)
Nonostante complessivamente questo scatto non mi dispiaccia, mi da un po' fastidio l'eccessivo salto tra l'ombra di sinistra ed il bianco quasi bruciato sulla parte destra del volto della modella.
Avrei preferito una gamma di ombre più stretta. Un po' meno nero di qua, un po' piu "grigino" di là.
 |
|
|
 |
...Martina... di gianlucAvallone commento di ivanclick |
|
Al mio solito faccio il bastian-contrario (non me ne vorrete spero)
Nonostante complessivamente questo scatto non mi dispiaccia, mi da un po' fastidio l'eccessivo salto tra l'ombra di sinistra ed il bianco quasi bruciato sulla parte destra del volto della modella.
Avrei preferito una gamma di ombre più stretta. Un po' meno nero di qua, un po' piu "grigino" di là.
 |
|
|
 |
|
|
 |
...Martina... di gianlucAvallone commento di aerre |
|
Mi piace molto il taglio di questa inquadratura capace di dare sostanza e presenza scenica al soggetto: Martina è distesa per terra ed i generosi tagli, soprattutto quello in alto, restituiscono la resa di un angolo di ripresa dal basso che slancia la figura e le da "peso" figurativo.
Piacevole un certo dinamismo della posa con la spalla che "spinge" in alto e controbilancia l'inclinazione del viso rispetto al busto.
Quello che non mi convince però è proprio il bianco nero con una distribuzione delle masse dei chiari e degli scuri non del tutto bilanciate.
I neri che incorniciano il volto sono per buona parte chiusi e privi di dettaglio e questo penalizza molto la resa delle ciocche dei capelli che si distendono alla destra del fotogramma ....ma che appaiono come una massa a se stante e questo proprio per una mancanza di leggibilità delle zone in ombra.
Nel panorama di questi neri spessi e densi l'incarnato (anche semolto probabilmente una scelta) appare fin troppo chiaro con una forte esposizione della meta del viso e della spalla: ...non ci sono bruciature, ...intendiamoci, ma la forte luce laterale rende esuberante la chiarezza dell'incarnato che contrasta un pò troppo con le ombre portate, soprattutto nella metà in ombra del viso; una illumnazione più diffusa e meno laterale forse avrebbe riequilibrato il chiaroscuro.
Toglierei la firma (colorata) proprio a due passi dall'occhio.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...per guardarti meglio... di gianlucAvallone commento di Webmin |
|
... un dettaglio anatomico, in genere, credo possa colpire l'immaginario dello spettatore per espressività, come in questo caso, o capacità evocativa, posseduta dal gesto ritratto, ma non riesce a restituire la percezione emotiva di un soggetto, come il genere ritratto richiede: per cui sposto in Varie.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
SHOUT di gianlucAvallone commento di venom6666 |
|
Gianluca sei davvero forte
Ma da buon testimonial, ti hanno dato anche una ricca fornitura di pomate?
Alla prossima! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
SHOUT di gianlucAvallone commento di sandro510 |
|
venom6666 ha scritto: | Non mi convince il taglio che hai dato a questa foto. Sembra più un errore di post che una cosa voluta. |
Basta piegare il monitor su un fianco  |
|
|
 |
SHOUT di gianlucAvallone commento di venom6666 |
|
Non mi convince il taglio che hai dato a questa foto. Sembra più un errore di post che una cosa voluta. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Set the control for the Heart of the Sun di gianlucAvallone commento di Val |
|
Mi attira parecchio il titolo!
I Pink Floyd sono il mio gruppo preferito.
Titolo a parte trovo che sia una bella foto.
Mi piace che il bassista sia quasi "annegato" nel nero.
Forse avrei zoomato un po' di più su di lui evitando di avere troppo nero superfluo a destra! |
|
|
 |
|
|
br>