Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In cucina di Lara96 commento di Lara96 |
|
Webmin ha scritto: | mog ha scritto: | Uhm.. mi sfugge un pò il fine della foto.
Volevi fermare un'istante di vita quotidiana? Fare uno still-life?
risulta poco accattivante ma non è facile darti consigli se non è chiaro ciò che vuoi esprimere. |
... sottoscrivo.  |
Volevo rappresentare un momento in cucina dopo mangiato quando una persona pensa: "mi tocca.." ..con le pentole dietro da lavare e il piatto e il mestolo in primo piano usati per le paste.
Mi scuso se il messaggio non era chiaro ma sono ancora alle prime armi e sto cercando di imparare
Ciao  |
|
|
 |
In cucina di Lara96 commento di Webmin |
|
mog ha scritto: | Uhm.. mi sfugge un pò il fine della foto.
Volevi fermare un'istante di vita quotidiana? Fare uno still-life?
risulta poco accattivante ma non è facile darti consigli se non è chiaro ciò che vuoi esprimere. |
... sottoscrivo.  |
|
|
 |
In cucina di Lara96 commento di mog |
|
Uhm.. mi sfugge un pò il fine della foto.
Volevi fermare un'istante di vita quotidiana? Fare uno still-life?
risulta poco accattivante ma non è facile darti consigli se non è chiaro ciò che vuoi esprimere. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Natura in miniatura di Lara96 commento di olpi |
|
Posso assicurarti che i consigli di pigi ,valter e altri utenti del forum sono molto validi.
Io in poco tempo ,seguendoli, ho migliorato di molto i miei scatti.
piero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Natura in miniatura di Lara96 commento di Lara96 |
|
[quote="pigi47"] Lara96 ha scritto: | pigi47 ha scritto: |
Questo è un crop...è la pima macro che realizzo...potresti specificare quali sono gli lementi di disturbo?
Ciao e grazie  |
Gli elementi di disturbo sono quelli che distraggono l'osservatore dalla visione del soggetto. Ad esempio tutte le foglie intorno ad esso, non solo sono presenti, ma risultano più evidenti dello stesso bruco, il quale è stato relegato in fondo all'immagine. Generalmente lo sfondo non deve essere troppo evidente, meglio se neutro od ad limite con pennellate di colore che spesso si notano nelle foto di sezione. Esse sono provocate dalla sfocatura in base al diaframma in abbinamento al tipo di obbiettivo usato, oltre naturalmente al tipo di vegetazione o altro esistente dietro il soggetto.
Se questo come dici è un crop, non oso pensare come sia stato l'originale. In forma letteraria crop sta ad indicare un taglio od una rifilatura, in gergo intendiamo anche un ingrandimento e poi tagliato o rifilato, ecco perchè ho detto che non osavo pensare all'originale.
Non avere paura, avvicinati ai soggetti, loro hanno più paura di te. Scoprirai così un mondo molto particolare ,ma anche le sue difficolotà nel fotografarlo. Coraggio la sfida è aperta, non aver vergogna nel mostrarci le tue foto, solo pochi sanno veramente creare delle opere d'arte, molti compreso il sottoscritto debbono mangiarne di panini prima di crescere. L'importante è sapere che quì hai un bel gruppo di persone disposte sempre a darti una mano, se vuoi sono convinto, per la fine della stagione avrai fatto degli ottimi passi. |
Va bene grazie per i consigli
Speriamo che tu abbia ragione e che migliorerò
Ciao Lara  |
|
|
 |
Natura in miniatura di Lara96 commento di pigi47 |
|
[quote="Lara96"] pigi47 ha scritto: |
Questo è un crop...è la pima macro che realizzo...potresti specificare quali sono gli lementi di disturbo?
Ciao e grazie  |
Gli elementi di disturbo sono quelli che distraggono l'osservatore dalla visione del soggetto. Ad esempio tutte le foglie intorno ad esso, non solo sono presenti, ma risultano più evidenti dello stesso bruco, il quale è stato relegato in fondo all'immagine. Generalmente lo sfondo non deve essere troppo evidente, meglio se neutro od ad limite con pennellate di colore che spesso si notano nelle foto di sezione. Esse sono provocate dalla sfocatura in base al diaframma in abbinamento al tipo di obbiettivo usato, oltre naturalmente al tipo di vegetazione o altro esistente dietro il soggetto.
Se questo come dici è un crop, non oso pensare come sia stato l'originale. In forma letteraria crop sta ad indicare un taglio od una rifilatura, in gergo intendiamo anche un ingrandimento e poi tagliato o rifilato, ecco perchè ho detto che non osavo pensare all'originale.
Non avere paura, avvicinati ai soggetti, loro hanno più paura di te. Scoprirai così un mondo molto particolare ,ma anche le sue difficolotà nel fotografarlo. Coraggio la sfida è aperta, non aver vergogna nel mostrarci le tue foto, solo pochi sanno veramente creare delle opere d'arte, molti compreso il sottoscritto debbono mangiarne di panini prima di crescere. L'importante è sapere che quì hai un bel gruppo di persone disposte sempre a darti una mano, se vuoi sono convinto, per la fine della stagione avrai fatto degli ottimi passi. |
|
|
 |
Natura in miniatura di Lara96 commento di Lara96 |
|
pigi47 ha scritto: | Troppo piccola per poter dare un giudizio sulla nitidezza del soggetto, però posso dirti che vi sono parecchi elementi di disturbo, eventualmente da eliminare in ripresa.
Se non vuoi spingerti oltre, cerca almeno di inserire foto con dimensioni di 800/900px. |
Questo è un crop...è la pima macro che realizzo...potresti specificare quali sono gli lementi di disturbo?
Ciao e grazie  |
|
|
 |
Natura in miniatura di Lara96 commento di pigi47 |
|
Troppo piccola per poter dare un giudizio sulla nitidezza del soggetto, però posso dirti che vi sono parecchi elementi di disturbo, eventualmente da eliminare in ripresa.
Se non vuoi spingerti oltre, cerca almeno di inserire foto con dimensioni di 800/900px. |
|
|
 |
|
|
 |
Natura in miniatura di Lara96 commento di Lara96 |
|
Anthony N ha scritto: | davvero simpatica..sembra quasi aver paura di affrontare lo scivolo troppo alto per lui..  |
Hai ragione non ci avevo pensato
Ciaoo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pianosa di Lara96 commento di Lara96 |
|
roby 2 ha scritto: | non male come compo, devi curare un pò l,esposizione, vedi il bianco dei fiori, ritorna al mattino, se puoi all, alba o al tramonto, vedrai che renderai merito a questi bellissimi luoghi, un pò di rumore sul cielo, ciao. |
Hai ragione le foto fatte all'alb o al tramonto sono quelle migliori.
Io però questa l'ho scattata in gita con la scuola e al tramonto eravamo già sulla strada di ritorno...
Grazie per le osservazioni
Ciao  |
|
|
 |
Pianosa di Lara96 commento di roby 2 |
|
non male come compo, devi curare un pò l,esposizione, vedi il bianco dei fiori, ritorna al mattino, se puoi all, alba o al tramonto, vedrai che renderai merito a questi bellissimi luoghi, un pò di rumore sul cielo, ciao. |
|
|
br>