photo4u.it


Natura in miniatura
Natura in miniatura
Natura in miniatura
FUJIFILM FinePix S5500 - 15.4mm
1/170s - f/3.1 - 100iso
Natura in miniatura
di Lara96
Lun 20 Lug, 2009 1:11 pm
Viste: 375
Autore Messaggio
Lara96
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2009
Messaggi: 25
Località: Campi Bisenzio

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 11:20 pm    Oggetto: Natura in miniatura Rispondi con citazione

Macro con S5500......
_________________
Fuji S6500 fd - Fuji S5500 (solo alcuni scatti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Anthony N
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 628
Località: Modena

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero simpatica..sembra quasi aver paura di affrontare lo scivolo troppo alto per lui.. Very Happy
_________________
Eos 1D Mark IV, EF 300mm f/4 L IS USM, EF 100mm F/2,8 L IS USM Macro, EF 17/40 F/4 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lara96
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2009
Messaggi: 25
Località: Campi Bisenzio

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anthony N ha scritto:
davvero simpatica..sembra quasi aver paura di affrontare lo scivolo troppo alto per lui.. Very Happy


Hai ragione non ci avevo pensato Very Happy

Ciaoo Ciao

_________________
Fuji S6500 fd - Fuji S5500 (solo alcuni scatti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Lara96
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2009
Messaggi: 25
Località: Campi Bisenzio

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come vi sembra la foto? Rolling Eyes Imbarazzato
_________________
Fuji S6500 fd - Fuji S5500 (solo alcuni scatti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Troppo piccola per poter dare un giudizio sulla nitidezza del soggetto, però posso dirti che vi sono parecchi elementi di disturbo, eventualmente da eliminare in ripresa.
Se non vuoi spingerti oltre, cerca almeno di inserire foto con dimensioni di 800/900px.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lara96
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2009
Messaggi: 25
Località: Campi Bisenzio

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Troppo piccola per poter dare un giudizio sulla nitidezza del soggetto, però posso dirti che vi sono parecchi elementi di disturbo, eventualmente da eliminare in ripresa.
Se non vuoi spingerti oltre, cerca almeno di inserire foto con dimensioni di 800/900px.


Questo è un crop...è la pima macro che realizzo...potresti specificare quali sono gli lementi di disturbo?
Ciao e grazie Smile

_________________
Fuji S6500 fd - Fuji S5500 (solo alcuni scatti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Lara96"]
pigi47 ha scritto:


Questo è un crop...è la pima macro che realizzo...potresti specificare quali sono gli lementi di disturbo?
Ciao e grazie Smile


Gli elementi di disturbo sono quelli che distraggono l'osservatore dalla visione del soggetto. Ad esempio tutte le foglie intorno ad esso, non solo sono presenti, ma risultano più evidenti dello stesso bruco, il quale è stato relegato in fondo all'immagine. Generalmente lo sfondo non deve essere troppo evidente, meglio se neutro od ad limite con pennellate di colore che spesso si notano nelle foto di sezione. Esse sono provocate dalla sfocatura in base al diaframma in abbinamento al tipo di obbiettivo usato, oltre naturalmente al tipo di vegetazione o altro esistente dietro il soggetto.
Se questo come dici è un crop, non oso pensare come sia stato l'originale. In forma letteraria crop sta ad indicare un taglio od una rifilatura, in gergo intendiamo anche un ingrandimento e poi tagliato o rifilato, ecco perchè ho detto che non osavo pensare all'originale.
Non avere paura, avvicinati ai soggetti, loro hanno più paura di te. Scoprirai così un mondo molto particolare ,ma anche le sue difficolotà nel fotografarlo. Coraggio la sfida è aperta, non aver vergogna nel mostrarci le tue foto, solo pochi sanno veramente creare delle opere d'arte, molti compreso il sottoscritto debbono mangiarne di panini prima di crescere. L'importante è sapere che quì hai un bel gruppo di persone disposte sempre a darti una mano, se vuoi sono convinto, per la fine della stagione avrai fatto degli ottimi passi.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lara96
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2009
Messaggi: 25
Località: Campi Bisenzio

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="pigi47"]
Lara96 ha scritto:
pigi47 ha scritto:


Questo è un crop...è la pima macro che realizzo...potresti specificare quali sono gli lementi di disturbo?
Ciao e grazie Smile


Gli elementi di disturbo sono quelli che distraggono l'osservatore dalla visione del soggetto. Ad esempio tutte le foglie intorno ad esso, non solo sono presenti, ma risultano più evidenti dello stesso bruco, il quale è stato relegato in fondo all'immagine. Generalmente lo sfondo non deve essere troppo evidente, meglio se neutro od ad limite con pennellate di colore che spesso si notano nelle foto di sezione. Esse sono provocate dalla sfocatura in base al diaframma in abbinamento al tipo di obbiettivo usato, oltre naturalmente al tipo di vegetazione o altro esistente dietro il soggetto.
Se questo come dici è un crop, non oso pensare come sia stato l'originale. In forma letteraria crop sta ad indicare un taglio od una rifilatura, in gergo intendiamo anche un ingrandimento e poi tagliato o rifilato, ecco perchè ho detto che non osavo pensare all'originale.
Non avere paura, avvicinati ai soggetti, loro hanno più paura di te. Scoprirai così un mondo molto particolare ,ma anche le sue difficolotà nel fotografarlo. Coraggio la sfida è aperta, non aver vergogna nel mostrarci le tue foto, solo pochi sanno veramente creare delle opere d'arte, molti compreso il sottoscritto debbono mangiarne di panini prima di crescere. L'importante è sapere che quì hai un bel gruppo di persone disposte sempre a darti una mano, se vuoi sono convinto, per la fine della stagione avrai fatto degli ottimi passi.


Va bene grazie per i consigli Smile

Speriamo che tu abbia ragione e che migliorerò Very Happy

Ciao Lara Ciao

_________________
Fuji S6500 fd - Fuji S5500 (solo alcuni scatti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai tesoro delle parole di pigi.
_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso assicurarti che i consigli di pigi ,valter e altri utenti del forum sono molto validi.
Io in poco tempo ,seguendoli, ho migliorato di molto i miei scatti.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi