Commenti |
---|
 |
Ragnetto di lollo1965 commento di lollo1965 |
|
Grazie dei consigli , effettivamente il diaframma andava chiuso un po di più , sono le mie prime foto macro e devo imparare ancora molto ...... il ragnetto non ne voleva sapere di stare fermo
e sopratutto io non volevo fer alcun male a lui
ne ho fatte alcune con il flash ma non mi sono piaciute molto ..... |
|
|
 |
Ragnetto di lollo1965 commento di pigi47 |
|
Un peccato l'utilizzo di un diaframma così aperto, forse chiudendo maggiormente avresti ottenuto sempre una maf selettiva, ma avendo più pdc sugl'occhi. |
|
|
 |
Ragnetto di lollo1965 commento di MauroV |
|
Queste inquadrature sono sempre molto suggestive.
In questo caso il diaframma troppo aperto e l'allineamento non perfetto rispetto alla linea degli occhi non hanno permesso un risultato sufficientemente valido.
Condivido le altre osservazioni già fatte da pocck |
|
|
 |
Ragnetto di lollo1965 commento di pocck |
|
Ciao, bentrovato in questa sezione...adoro questo soggetto..., e non riesco a trovarlo, ovvero, mi sfugge. Il diaframma usato lascia davvero poco margine alla PDC....però devo dire che hai messo in risalto proprio la caratteristica saliente di questo salticida: gli occhi. Iso 1000? un poco tantini per estrapolare un dettaglio tagliente... La composizione doveva essere curata maggiormente, senza il taglio della zampetta e lo spazio vuoto sulla dx... Sono cosciente delle difficoltà date dal soggetto, sfuggente, e magari eseguito a mano libera...quindi prendi la mia critica in senso generale dettata da gusti personali e stando comodamente davanti al pc..., nessuna seduta in cattedra..., ti aspetto con curiosità, questo test lo trovo più che riuscito...buona serata.
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Burrata di lollo1965 commento di vittorione |
|
Una ripresa in luce diffusa con una resa estremamente descrittiva e dall'apparenza tutto sommato fedele. Ma correggerei quelle macchie gialle sulla "testa" della burrata al centro della pizza che, seppure dovessero essere "naturali", paiono poco gradevoli dal punto di vista dell'appetibilità. Un taglio meno drastico dei due pomodori in alto forse sarebbe stato più indovinato.
Vabbè, abbiamo detto abbastanza: ora buon appetito!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cruditè di lollo1965 commento di diego campanelli |
|
Se l'intento voleva essere quello di mostrare la preparazione nei suoi aspetti peculiari valeva la pena utilizzare uno sfondo uniforme e neutro, come un telo, che esaltasse le caratteristiche degli ingredienti.
Se invece si tratta di uno scatto estemporaneo potevi allargare un po' l'inquadratura per ambientarlo meglio.
La parte superiore del fotogramma ha compromesso, a mio avviso, per buona parte la riuscita della foto.
 |
|
|
 |
Cruditè di lollo1965 commento di vittorione |
|
Non commento l'accostamento gamberi-pesce spada-frutti di bosco dato che per fortuna qui ci si limita a parlare di fotografia e non di gastronomia .
L'illuminazione diretta e diffusa produce un risultato molto descrittivo in cui la luce non contribuisce a suggerire un' "atmosfera" ma si limita a mostrare. Però, essendo il piatto già parecchio sovraccarico di suo, aggiungervi uno sfondo ricco di ulteriori elementi non mi sembra contribuisca ad ottenere un buon risultato. Tanto più che hai scelto un diaframma medio che lascia quello sfondo molto dettagliato benché non a fuoco. Questo anche in considerazione del fatto che vi appaiono elementi estranei (un carciofo, se vedo bene, forse un mango, oltre ai vistosissimi kumquat). Insomma un po' troppi ingredienti mischiati nella foto (e secondo me... anche nel piatto ).
Attenzione all'equilibrio delle luci che sulla fetta di limone appaiono un po' sparate.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gozzo di noli hdr di lollo1965 commento di stefano63 |
|
un ottima lavorazione..meno rumorosa della precedente...per la compo..sicuramente qualcosa è da rivedere come ti hanno già consigliato....ciao...  |
|
|
 |
Gozzo di noli hdr di lollo1965 commento di cippous |
|
...concordo con chi mi ha preceduto.....forse ruotando la posizione di scatto avresti incluso completamente la barca e il remo tagliato oltre a quella cosa gialla che poteva essere una di quei grembuli gommati che usano i pescatori e che avrebbe dato ancora più colore alla foto, escludendo così ( sempre a mio parere ovviamente) una parte della costa con quelle case che forse distraggono un pò................saluti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>