Commenti |
---|
 |
Haast River di Calerano commento di 512 |
|
perde molta nitidezza già da subito dopo il masso in primo piano, peccato  |
|
|
 |
Haast River di Calerano commento di wilduck |
|
in miniatura sembrava molto valida...
aperta a dimensione maggiore si nota una qualità molto bassa.
Non so se sia dovuto ad una cattiva gestione del file per il web...
tuttavia, riguardo alla foto posso dire che mi pare in generale un pò sottoesposta e poco nitida. |
|
|
 |
|
|
 |
Lake Aviemore - New Zealand di Calerano commento di Calerano |
|
Ragazze e ragazzi,
vi ringrazio dei vostri commenti, sempre preziosi per chi è consapevole dei propri limiti e vuole migliorarsi.
Oltre a ringraziarvi, scrivo questa risposta anche per sottolineare come NESSUN intervento in post produzione è stato effettuato.
Purtroppo, causa mancanza di mezzi, attualmente non ho programmi di camera oscura digitale. Il file è quindi il RAW originale, a cui è stata aumentata leggermente la saturazione con IPHOTO ( ) e poi convertito in JPEG e ridimensionato per la pubblicazione.
La foto soffre di una luce piattissima: quel giorno c'era infatti un cielo coperto uniforme e un po' di foschia (il polarizzatore non fa miracoli!). Purtroppo si tratta di una foto "rubata" lungo un viaggio di trasferimento in macchina: non c'era la possibilità di tornare con una luce migliore né avevo troppo tempo per lo scatto.
La scelta compositiva dell'albero in PP sul primo terzo della foto è voluto, in quanto nei paesaggi cerco sempre delle leading line (vedi foto "kaikoura", postata un po' più indietro) o un elemento di richiamo in PP.
Devo dire che questi alberi arancione quasi fosforescente, che crescevano presso corsi d'acqua, hanno attirato la mia attenzione fin dal primo giorno del mio viaggio e ho a lungo cercato un paesaggio in cui includerne uno in PP.
La mia maggiore insoddisfazione per la foto (a parte la luce, che non potevo cambiare!) è nella MaF: tutto è a fuoco, ma niente è veramente nitido: un po' colpa dell'obiettivo (un tuttofare 18-250) e un po' di una chiusura non troppo spinta: tenuto conto che HO USATO il cavalletto, avrei potuto fare di meglio...  |
|
|
 |
Lake Aviemore - New Zealand di Calerano commento di Clara Ravaglia |
|
Stavolta non sono d'accordo con franchino.... , sono sensazioni personali naturalmente, ma quel leggero disordine vegetale in pp, la prepotenza tonale di quelle gradazioni di rosso, arancio, ocra, a mezza via nella composizione ,costruiscono la immagine.
La loro presenza ci fa dimenticare in parte la non impeccabile nitidezza dello sfondo, dove tutto è a fuoco ma pare che un leggero micromosso intervenga nella resa finale, e una quota di contrasto un po' carente, a dare elettricità al bel riflesso gemello dei pendii.
D'altra parte vedo che hai scattato a 1/30... e quindi mi domando se avevi un treppiede a sostenerti.
Il diaframma è più che ragionevole, un 9 che ti avrebbe dovuto garantire più che bastevole pdc.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Lake Aviemore - New Zealand di Calerano commento di 512 |
|
a me l'albero ocra non dispiace, forse trovo meno significativi i cespugliotti rossi. in ogni caso avrei scelto un differente taglio in modo da non centrare così tanto la vegetazione ed usandola come una sorta di cornice sui bordi destro e inferiore.
peccato per la foschia sullo sfondo, probabilmente la resa sarebbe stata migliore.
bella prova  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fontana delle Naiadi - II tentativo di Calerano commento di ManuelaR |
|
Ciao Calerano,
davvero molto meglio rispetto alla precedente, bravo!
Bello l'aver sfruttato anche stavolta i tempi lunghi, e come vedi con la scena più ampia il discorso cambia totalmente!
Attenzione però, vedo che non tutte le linee rispondono ai criteri giusti.. Le deformazioni spesso sono inevitabili, per questo è sempre bene controllare il fotogramma dopo averlo catturato.
Noto anche che non eri posizionato perfettamente al centro della piazza: i due palazzi sono praticamente identici.. vedi che dai lati dell'immagine le statue e le colonne non hanno la stessa distanza?
Ps. E' possibile ottenere una profondità di campo maggiore? Preferisco non avere tutta quella nitidezza sugli edifici in secondo piano, in quanto fungono solamente da quinta..  |
|
|
 |
|
|
 |
Fontana delle Naiadi - II tentativo di Calerano commento di Calerano |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Sono tornato sul luogo del delitto dopo le vostre critiche costruttive per cercare di migliorarmi...
spero possiate darmi un contributo di critiche anche questa volta!
iso 100
f/16
20 sec
focale: 47,5 |
|
|
 |
La Fontana delle Naiadi - Roma di Calerano commento di Calerano |
|
Io vorrei ringraziare di cuore Sami e Eruyomë, che hanno analizzato la mia foto con critiche decisamente costruttive. E' questo uno dei motivi per il quale ho scelto questo forum per pubblicare i miei primi scatti.
Venendo alla foto, devo dire che, come ha giustamente notato Eruyomë, mi sono lasciato prendere dall'effetto scenico (era il mio primo scatto in notturna) e non ho esaminato la foto nel suo complesso. Aggiungo a mia discolpa ( ) che contestualmente era anche la mia prima foto con un obiettivo fisso (un 40 mm) che insieme al primo utilizzo del cavalletto mi ha complicato la composizione.
I vostri consigli sono per me l'occasione di tornare sul luogo del delitto per cercare di fare di meglio. Del resto, come dice giustamente il tutorial segnalatomi da Eruyomë, la fontana è lì e non scappa  |
|
|
 |
La Fontana delle Naiadi - Roma di Calerano commento di ManuelaR |
|
Ciao Calerano..
per prima cosa ti segnalo i links che ho in firma, spero possano esserti d'aiuto: li trovi qui e qui.
Ci sono alcune cose che non vanno nella tua immagine..
Innanzitutto l'inquadratura: come mai proprio da questa angolazione che nasconde la fontana all'osservatore? E come mai una ripresa così ravvicinata del soggetto che nulla aggiunge, ma toglie?
Il tempo lungo ha consentito di ottenere un effetto scenico che spesso si predilige, ma nel tuo caso non è applicato ad una buona immagine..
Credo che i soli 87.84 kB (89953 byte) per una immagine di tali dimensioni ti abbia fatto perdere un pò di nitidezza che trovo sia scarsa forse anche in partenza. In uno dei links che ti ho segnalato, comunque, è spiegato tutto. [/list] |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Fontana delle Naiadi - Roma di Calerano commento di sami |
|
prima di darti un giudizio ho dato una sbirciatina al tuo album,
devo dirti che non e' una gran foto, hai fatto un crop che non da nulla alla foto, nitidezza scarsa, fastidiosissimo flare in alto e messa a fuoco errata.
oltre alla mancanza di una composizione valida...
che dire piu' di cosi' ti ho bruciato la foto in partenza ma viste le altre del profilo che sicuramente meritano un giudizio positivo questa e' da cancellare...
scusa la franchezza
IMHO
sami |
|
|
 |
|
|
br>