Commenti |
---|
 |
canne di ferrovioz commento di NEROAVORIO |
|
Splendidi grafismi e bella luce, mi piace questa composizione un poco cupa, ma di grande impatto  |
|
|
 |
canne di ferrovioz commento di cius |
|
è vero....me l'ero proprio persa...e dire che è anche più "forte" dell'altra...
 |
|
|
 |
canne di ferrovioz commento di ferrovioz |
|
cius ha scritto: |
solo un idea...non c'è UNA composizione  |
una composizione c'è sempre in uno spazio sensibilizzato...
se è sensibilizzato e l'immagine non cade di peso, si parla di composizione equilibrata, che non è sinonimo di efficace o mirata.
concordo sulla pochezza della composizione di questo scatto che a me attrae indecorosamente per quei grafismi ruffiani con cui sperimento alcune cose mie, legate all'immaginario collettivo.
noto però che ti sei perso la diagonale più importante, la visualizzi bene se sei uno di quelli che considerano le immagini pure socchiudendo gli occhi.
grazie dell'intervento! |
|
|
 |
canne di ferrovioz commento di cius |
|
per me migliora rifilando poco sotto e molto sopra fino a un quadrato
sarebbe meglio evitare che il lato inferiore tagli la nuvola (che distrae proprio li sul margine)
tagliando sopra, la foglia in primo piano fungerebbe da diagonale rafforzando l'impatto...
solo un idea...non c'è UNA composizione  |
|
|
 |
canne di ferrovioz commento di ferrovioz |
|
concordo anche io che di primo acchito la composizione sembri trascurata, cosa che ho pensato subito dopo averla scattata. scatto molto di istinto, mi riservo di pensare dopo.
però in seconda visione ho notato che la foto rimane perfettamente in equilibrio nonostante il taglio abbastanza accentuato, segno che una composizione c'è, pur lasciando un senso di perplessità.
dov'è la compo?
e, soprattutto, c'è qualche taglio che la fa venire fuori? |
|
|
 |
canne di ferrovioz commento di DamianoPignatti |
|
cius ha scritto: | abbastanza accattivanti i grafismi ottenuti....ma mi pare troppo trascurata la composizione  | concordo |
|
|
 |
canne di ferrovioz commento di cius |
|
abbastanza accattivanti i grafismi ottenuti....ma mi pare troppo trascurata la composizione  |
|
|
 |
|
|
 |
etzi di ferrovioz commento di ferrovioz |
|
scusa bruno, vedo ora.
l'effetto del polarizzatore c'è e l'ho cercato. dai vostri commenti mi sono reso conto che a monitor si vede molto e che assume così un effetto che va oltre la sua funzione prospettica. se si mantiene anche in stampa aggiusterò il tono. buon 2009! |
|
|
 |
... di ferrovioz commento di ferrovioz |
|
grazie, mi confermi che il segno, benchè piccolo e ridotto, si vede già a monitor.
la foto è volutamente drammatica dato che la giornata non era da ottimismo, tanto l'aria estiva era greve. la parte bassa deve essere statica e pesante, la rondine deve fare contrasto senza riuscire ad avere il sopravvento. insomma, un piccolo stridio...
quei due uccellini nel formato originale non sono male, danno profondità e smorzano l'effetto troppo grafico e scontato di quello in primo piano. sennò a clonarli ci vogliono 30 secondi scarsi. cosa che non farò.
ciao! |
|
|
 |
... di ferrovioz commento di civ833 |
|
L'uccello in alto (quello grande, non i due molto piccoli e quasi puntiformi) potrebbe contrastare molto di più con la noiosa staticità del tetto sottostante, se l'inquadratura fosse stata fatta con la fotocamera leggermente a sinistra. Non banalizzerei invocando la "regola dei terzi", ma le antenne così centrali tarpano un po' troppo il dinamismo del volatile nel disco luminoso, il cui significato si esprimerebbe meglio con una scelta prospettica diversa.
Così com'è è più da taglio quadrato; ma le nuvole in alto lo impediscono, quindi l'avrei scattata più a sinistra.
Per il resto, il cielo mi piace molto, vorrei vederlo stampato. Quei due uccelli quasi impercettibili disturbano, ma non dipende da te.
Forse avrei fatto affiorare più in alto le antenne, tagliando un poco in basso. |
|
|
 |
... di ferrovioz commento di ferrovioz |
|
grazie!
non è proprio un viraggio, agendo su più che altro su contrasto e livelli si sono enfatizzati i toni un po' terrosi della luce velata in alto con nuvole basse che c'era tale giorno.
avete comunque fatto tutti delle considerazioni utilissime per me, però mi chiedevo: ma l'uccelletto sul sole non assume alcun valore? mi interesserebbe sapere se quel piccolissimo cenno di leggerezza contrasta con il peso sotto. |
|
|
 |
|
|
 |
... di ferrovioz commento di onaizit8 |
|
Mi sento in sintonia con quanto espresso da t.d.1867, sicchè aggiungo solo che mi piace. Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di ferrovioz commento di td.1867 |
|
....immagine ben composta che vede ben occupati gli spazi all'interno del fotogramma..... il risultato offre un'immagine equilibrata e pulita.
...a mio modo di vedere soffre un poco della pesantezza del viraggio e del rumore presente, anche se proprio questi due elementi rendono l'immagine interessante.
ciao  |
|
|
 |
etzi di ferrovioz commento di brunomar |
|
Si nota l'effetto del polarizzatore in alto a sinistra, gradevoli le linee e la composizione di questo paesaggio
Buon 2009, Bruno  |
|
|
 |
|
|
 |
etzi di ferrovioz commento di ferrovioz |
|
@_webmin: non so, è una conversione diretta da raw, molte delle foto che ho esportato hanno questo problema.
sarà che sono le prime che esporto per web e non sono ancora buono.
@_fausto: hai ragione da un punto di vista grafico, ma non sono d'accordo con te sull'inutilità di ciò che sta sotto il quadrato.
quelle orme nere che creano una diagonale ubriachissima, che noterai girare attorno alla pozzanghera per dirigersi idealmente nell'angolo destro, le trovo essenziali per evidenziare il nero del limo, e non solo.
forse però sono rimaste troppo discrete e non vengono visualizzate.
ringrazio tutti per i riscontri.
ciao! |
|
|
br>