|  | Commenti |
---|
![Impressionante [prova tecnica ob. invertito] Impressionante [prova tecnica ob. invertito]](album_thumbnail.php?pic_id=81258) |
Impressionante [prova tecnica ob. invertito] di HIPPO commento di HIPPO |
|
tekener ha scritto: | ... tutti, dico tutti gli insetti presenti nella mia galleria erano e sono spero, vivi e vegeti...Non ha senso ammazzare un povero insetto per una foto. Diverso é cmq il discorso se uno trova un insetto già morto e per qualche motivo particolare é interessante. |
concordo pienamente
una volta lessi una tecnica per "congelarli" temporaneamente ...ma non sempre sicura per l'insetto
tekener ha scritto: | Considera ke per le 2 foto ke ho postato con tale tecnica, sono stato un'ora per farle...Sempre trattenendo il respiro, e attendendo ke la mosca tornasse ogni qual volta volava via...Si deve andare molto cauti, attendere, evitare movimenti/rumori bruschi, evitare di far cadere la propria ombra sul soggetto...etc etc etc...insomma molta molta pazienza...
Saluti
David |
...lo so che la macro è un genere dove la pazienza (e la conoscenza dell'animale) è un fattore essenziale,
personalmente non avevo mai provato la macro (anche per questo ignoravo le possibilità di un obiettivo invertito)...ora cmq proverò un pò di più (visto che è a costo zero ...almeno per ora finché non mi vien voglia di comprare qualche ottica o accessorio supercostoso )
 |
| | ![Impressionante [prova tecnica ob. invertito] Impressionante [prova tecnica ob. invertito]](album_thumbnail.php?pic_id=81258) |
Impressionante [prova tecnica ob. invertito] di HIPPO commento di tekener |
|
squartapolli mi hai preceduto...
eccone un esempio, fatto la sera prima...le fomiche andavano avanti indietro come fanno solitamente sul bordo dei mattoni della mio giardino...Avrei potuto prenderne una e metterla su qualche foglia, ma sarebbe poi stato impossibile fare la foto, perché la formica spaventata avrebbe corso come una pazza...mentre qui, in un momento di fermo, quando le formiche si incontrano e chissà cosa fanno (non sono riuscito a vederlo nemmeno a questo ingrandimento... ) ho fatto lo scatto. La foto ovviamente non dice nulla...ma la stessa situazione capita anche in posti migliori, fogli, rami etc...basta avere pazienza e tempo...ke manca un pò a tutti mi sa...
Saluti
David |
| | ![Impressionante [prova tecnica ob. invertito] Impressionante [prova tecnica ob. invertito]](album_thumbnail.php?pic_id=81258) |
Impressionante [prova tecnica ob. invertito] di HIPPO commento di HIPPO |
|
Squartapolli ha scritto: | HIPPO ha scritto: | nessuna delle tre è curata più di tanto
non ho mai fatto macro, ma la tecnica suggerita da Tekner mi ha incuriosito e stamattina appena sveglio ho voluto fare una prova
visto il risultato del mostriciattolo ho voluto provare con un insetto più piccolo....ed ho trovato solo un cadavere di formica
usando a mano il 50ino sovrapposto all'ottica, non vedo come sia possibile scattare a soggetti vivi visto che ti trovi a ca. 1 cm dal soggetto ....comunque è fichissima come tecnica, penso che nei prox giorni proverò ancora per affinarla ù
grazie cmq del commento...ciao  |
Per essere possibile è possibile: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=81016
Questa l'ho realizzata proprio col 50ino rovesciato sul 55-200.
Il trucco è, a parte lo scotch per fissare l'ottica e la mano ferma (ma mi è bastato un giorno per scoprire l'importanza di un buon cavalletto ) è una titanica dose di pazienza: siccome inseguire l'insetto ad ingrandimenti vicini al 3:1 è decisamente impossibile, la cosa migliore da fare è aspettare che l'animaletto capiti dove lo si vuole.
Intercettare una formica viva è molto difficile, ma ti consiglio davvero di provare perchè poi la soddisfazione è tanta  |
molto bella complimenti
anche se ripeto che io ho provato proprio al volo questa tecnica, comprendo che dev'essere stato parecchio difficile
(la pdf è davvero ridottissima )
cmq concordo che le soddisfazioni possono essere incredibili
proverò a fissare il 50ino con lo scotch
ciao |
| | ![Impressionante [prova tecnica ob. invertito] Impressionante [prova tecnica ob. invertito]](album_thumbnail.php?pic_id=81258) |
Impressionante [prova tecnica ob. invertito] di HIPPO commento di tekener |
|
Beh, sono contento ke la tecnica sia piaciuta. Precisiamo ke non é una mia tecnica... pensavo ke fosse più conosciuta a dire il vero...
A parte questo, tutti, dico tutti gli insetti presenti nella mia galleria erano e sono spero, vivi e vegeti...Non ha senso ammazzare un povero insetto per una foto. Diverso é cmq il discorso se uno trova un insetto già morto e per qualche motivo particolare é interessante. Ad Esempio a me é capitato un ragno ke stava mangiando una formica con le ali volata per caso nella sua ragnatela. O mi ricordo una volta ho fotografato un'apetta morta attaccata ad un filo di ragnatela. Sti ragni, sono proprio predatori...
Considera ke per le 2 foto ke ho postato con tale tecnica, sono stato un'ora per farle...Sempre trattenendo il respiro, e attendendo ke la mosca tornasse ogni qual volta volava via...Si deve andare molto cauti, attendere, evitare movimenti/rumori bruschi, evitare di far cadere la propria ombra sul soggetto...etc etc etc...insomma molta molta pazienza...
Saluti
David |
| | ![Impressionante [prova tecnica ob. invertito] Impressionante [prova tecnica ob. invertito]](album_thumbnail.php?pic_id=81258) |
Impressionante [prova tecnica ob. invertito] di HIPPO commento di Squartapolli |
|
HIPPO ha scritto: | nessuna delle tre è curata più di tanto
non ho mai fatto macro, ma la tecnica suggerita da Tekner mi ha incuriosito e stamattina appena sveglio ho voluto fare una prova
visto il risultato del mostriciattolo ho voluto provare con un insetto più piccolo....ed ho trovato solo un cadavere di formica
usando a mano il 50ino sovrapposto all'ottica, non vedo come sia possibile scattare a soggetti vivi visto che ti trovi a ca. 1 cm dal soggetto ....comunque è fichissima come tecnica, penso che nei prox giorni proverò ancora per affinarla ù
grazie cmq del commento...ciao  |
Per essere possibile è possibile: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=81016
Questa l'ho realizzata proprio col 50ino rovesciato sul 55-200.
Il trucco è, a parte lo scotch per fissare l'ottica e la mano ferma (ma mi è bastato un giorno per scoprire l'importanza di un buon cavalletto ) è una titanica dose di pazienza: siccome inseguire l'insetto ad ingrandimenti vicini al 3:1 è decisamente impossibile, la cosa migliore da fare è aspettare che l'animaletto capiti dove lo si vuole.
Intercettare una formica viva è molto difficile, ma ti consiglio davvero di provare perchè poi la soddisfazione è tanta  |
| | ![Impressionante [prova tecnica ob. invertito] Impressionante [prova tecnica ob. invertito]](album_thumbnail.php?pic_id=81258) |
Impressionante [prova tecnica ob. invertito] di HIPPO commento di HIPPO |
|
nessuna delle tre è curata più di tanto
non ho mai fatto macro, ma la tecnica suggerita da Tekner mi ha incuriosito e stamattina appena sveglio ho voluto fare una prova
visto il risultato del mostriciattolo ho voluto provare con un insetto più piccolo....ed ho trovato solo un cadavere di formica
usando a mano il 50ino sovrapposto all'ottica, non vedo come sia possibile scattare a soggetti vivi visto che ti trovi a ca. 1 cm dal soggetto ....comunque è fichissima come tecnica, penso che nei prox giorni proverò ancora per affinarla ù
grazie cmq del commento...ciao  |
| | ![Impressionante [prova tecnica ob. invertito] Impressionante [prova tecnica ob. invertito]](album_thumbnail.php?pic_id=81258) |
| | ![Impressionante [prova tecnica ob. invertito] Impressionante [prova tecnica ob. invertito]](album_thumbnail.php?pic_id=81258) |
Impressionante [prova tecnica ob. invertito] di HIPPO commento di HIPPO |
|
HIPPO ha scritto: | Altro paio di esperimenti fatti in modo "casareccio" stamattina
con soggetto di 1 mm!
immagini tutte con compressione entro 70 kb (anche la prima perché non era fatta per essere messa in galleria )
Usato metodo di Tekener con 24-85 + 50ino
(complicato ma ottimo per soggetti statici, in particolare per miniature ) |
|
| | ![Impressionante [prova tecnica ob. invertito] Impressionante [prova tecnica ob. invertito]](album_thumbnail.php?pic_id=81258) |
Impressionante [prova tecnica ob. invertito] di HIPPO commento di HIPPO |
|
Altro paio di esperimenti fatti in modo "casareccio" stamattina
con soggetto di 1 mm!
immagini tutte con compressione entro 70 kb (anche la prima perché non era fatta per essere messa in galleria )
Usato metodo di Tekener con 24-85 + 50ino
(complicato ma ottimo per soggetti statici, in particolare per miniature ) |
| | ![Impressionante [prova tecnica ob. invertito] Impressionante [prova tecnica ob. invertito]](album_thumbnail.php?pic_id=81258) |
| |  |
....ancora verso sera... di HIPPO commento di FabioC. |
|
Derby ha scritto: |
Gli occhiali su questa bella capigliatura invece sono un pò invadenti, forse era meglio toglierli.
Nel complesso, un bel ritratto
 |
Per il resto mi trovo molto d'accordo! Una bella ragazza, sguardo che attira l'attenzione...bello e diretto in camera. Ha grandi potenzialità ... fagliele esprimere al meglio....
complimenti  |
| |  |
| |  |
....ancora verso sera... di HIPPO commento di HIPPO |
|
Mr ha scritto: | HIPPO ha scritto: | Mr ha scritto: | Piu' che la foto in se', trovo molto interessante la modella e il suo sguardo. |
grazie Mr...
... considera che si tratta comunque di un ritratto, e lo sguardo del soggetto (la sua comunicatività) è uno degli elementi fondamentali nella ritrattistica, "centro di interesse" della foto (almeno in questo caso)  |
Riformulo:
"più che l'aspetto tecnico della foto, trovo interessante la scelta della modella e la capacità di scattare nell''istante preciso in cui è stata scattata" |
scusa il fraintendimento e grazie ancora  |
| |  |
....ancora verso sera... di HIPPO commento di Mr |
|
HIPPO ha scritto: | Mr ha scritto: | Piu' che la foto in se', trovo molto interessante la modella e il suo sguardo. |
grazie Mr...
... considera che si tratta comunque di un ritratto, e lo sguardo del soggetto (la sua comunicatività) è uno degli elementi fondamentali nella ritrattistica, "centro di interesse" della foto (almeno in questo caso)  |
Riformulo:
"più che l'aspetto tecnico della foto, trovo interessante la scelta della modella e la capacità di scattare nell''istante preciso in cui è stata scattata" |
| |  |
....ancora verso sera... di HIPPO commento di Giuseppe Betrò |
|
bella luce, modella abbastanza simpatica e disponibile, insomma un bel ritratto. Mi sento di condividere l'opinione di derby sulla "centralità (non della composizione) della posa, senza nulla togliere al bel ritratto. Ciao. |
| |  |
....ancora verso sera... di HIPPO commento di Derby |
|
HIPPO ha scritto: | ....poi ho tagliato io per centralizzarla maggiormente...perché la vedevo migliore così che non con la canonica regola dei terzi...bah  |
Sono d'accordo, e la figura centrale va benissimo intendevo dire che oltre alla figura è tutto molto centrale, sguardo perpendicolare alla macchina, rotazione del collo perfetta di 90° rispetto al busto...
ma ripeto, va benissimo così  |
| |  |
....ancora verso sera... di HIPPO commento di HIPPO |
|
Grazie Derby...i tuoi commenti fanno sempre piacere
...in effetti è una raffica di 5 fotogrammi dove le facevo muovere il capo...ho scellto questa più frontale perché aveva uno sguardo più intenso e comunicativo
....poi ho tagliato io per centralizzarla maggiormente...perché la vedevo migliore così che non con la canonica regola dei terzi...bah  |
| |  |
....ancora verso sera... di HIPPO commento di Derby |
|
Una amica abbastanza disposta alla posa e bravo tu a fargliela esprimere.
Mi piace molto lo sguardo e la luce con cui l'hai trattato... così come lo sfocato, ben realizzato: è un pò troppo centrato, ma non nel senso che si debba necessariamente decentrare la figura, come altre volte si è detto. Sono proprio gli occhi e la direzione dello sguardo ad essere centrali, creando un leggero effetto "figurina" Ma non te la prendere, è solo una mia impressione che mi fa pensare che sarebbe sufficiente un minimo spostamento, una leggera inclinazione della testa, per ottenere un effetto ancora migliore...
Gli occhiali su questa bella capigliatura invece sono un pò invadenti, forse era meglio toglierli.
Nel complesso, un bel ritratto
 |
| |  |
....ancora verso sera... di HIPPO commento di HIPPO |
|
Mr ha scritto: | Piu' che la foto in se', trovo molto interessante la modella e il suo sguardo. |
grazie Mr...
... considera che si tratta comunque di un ritratto, e lo sguardo del soggetto (la sua comunicatività) è uno degli elementi fondamentali nella ritrattistica, "centro di interesse" della foto (almeno in questo caso)  |
| |  |
| | br> |