Commenti |
---|
 |
Abbazia di Mirasole di alecastellano commento di td.1867 |
|
.......leggera sovrapposizione di intenti, al momento due elementi si contendono il posto di soggetto. L'abbazia a dire il vero ripresa da dietro sembra di vederla in modo un po' furtivo mentre i due alberi appaiono in tutto il loro splendore anche se privi di chioma. Diciamo che se il tuo intento era quello di rappresentare l'Abbazia da questa fotografia non traspare lo splendore del soggetto, troppo nascosto da altri elementi.
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Viboldone di alecastellano commento di alecastellano |
|
Grazie per gli apprezzamenti e per il passaggio. Il primo piano in effetti è stato cercato proprio così, il taglio probabilmente banalizzerebbe l'immagine; l'abbazia ha posizione preminente in altra precedente foto.
Ciao! |
|
|
 |
Viboldone di alecastellano commento di edgar |
|
I primi piani rubano la scena all'abbazia e agli altri edifici vicini, che dovrebbero costituire il centro d'interesse della foto.
Prova a tagliare a metà lo scatto orizzontalmente e vedrai che, eliminando la metà inferiore, l'abbazia immediatamente riacquista la dignità compositiva che le compete.
EDgar |
|
|
 |
Viboldone di alecastellano commento di Francesco Ercolano |
|
Bella nitida e bella composizione, ma soprattutto splendida luce...
Mi piace moltissimo la contrapposizione dei toni freddi del pp con quella pozzanghera che riflette il bel cielo e i toni caldi del paesaggio così ben ritratto...i solchi nel terreno tridimensionalizzano la scena...la luce radente tra l'erbetta è una piccola poesia rupestre...
Molto bella,
Franco
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
31 dicembre di alecastellano commento di francodipisa |
|
Una bella foto ben composta e dai colori molto veri, non declamatoria, che riproduce fedelmente un'ambiente consueto - tanto consueto che pochi si sarebbero resi conto della sua sottile poesia - dalla grazia spontanea che caratterizza la campagna là dove non è stata ancora violata da pretenziose costruzioni moderne. Mi piace molto.
Un possibile suggerimento, provare in post working ad aumentare selettivamente la nitidezza apparente nei primo piani, a sfumare in distanza. Per esempio, fai due strati (layers) in photoshop, il superiore identico a questo tuo attuale, l'inferiore sottoposto a maschera di contrasto; poi, con la gomma molto sfumata (4-8%) e molto grande (anche un quarto dell'altezza del fotogramma) prendi a cancellare lo strato superiore, nel terzo inferiore della foto con una prima strisciata, cominciando a far emergere lo strato sottostante più inciso, poi passando una seconda strisciata più in basso, una terza strisciata ancora più in basso, e così via. Almeno, così farei io che non ho molta esperienza, ma di sicuro ci sono mezzi più efficaci e rapidi per ottenere lo stesso risultato (e se li conosci, magari insegnameli).
Ciao e buon anno |
|
|
 |
31 dicembre di alecastellano commento di Pio Baistrocchi |
|
Un buon paesaggio con un robusto pp dove le linee portano profondità e invitano verso l'abitato.
Correggerei però la linea dell'orizzonte,cercando anche di mitigare quella parte di cielo dove la luce è al limite.
L'estesa pdc e il bel dettaglio ne fanno uno scatto riuscito che mio avviso,abbassando il punto di ripresa e dando meno spazio al cielo,poteva essere ancor più esaltato.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Camogli di alecastellano commento di pellis.matteo |
|
bella ed equilibrata, complimenti!
c'è una lieve dominante magenta sugli edifici che forse si potrebbe ridurre,
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Camogli di alecastellano commento di aurelios |
|
Inquadratura classica ma sempre bella
Protagonista la bellissima luce viola del tramonto che flirta con il tono viola del campanile e delle linee dei tetti, con un effetto di grande poesia |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>