Commenti |
---|
 |
Fior viola... di Mariuz81 commento di Wildrocker |
|
Si in effetti chiudendo di più il diaframma almeno avresti preso tutto il fiore. Comunque se vuoi un consiglio lascia stare il monopiede (che lo puoi anche costruire fai-da-te) e prendi un bel treppiede.  |
|
|
 |
Libellula di Mariuz81 commento di Liliana R. |
|
Ritengo che tu abbia ricevuto tutte le opportune delucidazioni da pigi47 e mettendole in atto potrai fare migliori foto.
Ciao Lilian |
|
|
 |
Libellula di Mariuz81 commento di pigi47 |
|
Purtroppo il soggetto non è nitido, lo sfondo troppo presente e la luce abbagliante.
Cosa fare?
Quando la luce è così forte meglio sottoesporre per cercre di evitare la perdita dei dettagli dovuto alle alte luci.
Per uno sfondo più neutro, occorre giocare con il diaframma in base alla pdc voluta o per ottenere il soggetto nitido, magari avvicinandosi alla libellula per sfumare maggiormente lo sfondo. Naturalmente più l'ottica è lunga più lo sfondo sarà sfuocato.
Altra attenzione merita la composizione. Meglio rifarsi alla regola dei terzi posizionanado a dx o a sx a seconda dei casi la parte fulcro dell'immagine, ossia il soggetto.
Per ultimo parliamo del monopiede. Liberissimo d'usarlo, però sappi che questo non ti assicura di ottenere una foto non mossa. Nel momento che scatti puoi inavvertitamente muovere la macchina avanti o indietro, oppure anche solo quando fai la messa a fuoco. Ciò è dato dal tuo anche se inavvertibile tremolio. Dammi retta un bel cavalletto ed hai la sicurezza. |
|
|
 |
Libellula di Mariuz81 commento di massimo albertoni |
|
Purtroppo il soggetto manca di nitidezza generale e risulta anche un pò disperso nel fotogramma... anche la luce dura non ti è stata di certo amica...  |
|
|
 |
|
|
 |
Fior viola... di Mariuz81 commento di Mariuz81 |
|
acquisterò un monopiede, comunque ne ho fatte altre in questa volevo esaltare lo sfocato, diciamo che ho esagerato  |
|
|
 |
Fior viola... di Mariuz81 commento di rubacolor |
|
Parole sante quelle dell'esperto Lilian!! tienile di conto! poi ricordati che la macro è ina branca della fotografia che richiede la massima precisione di tutti i parametri !! A mano libera si tiene male il piccolo soggetto sotto controllo!!
Ciao. |
|
|
 |
Fior viola... di Mariuz81 commento di Mariuz81 |
|
la foto è scattata a tutta apertura, in effetti potevo chiudere un po, comunque ne terrò conto la prossima volta devo ancora conoscere l'ottica. Grazie |
|
|
 |
Fior viola... di Mariuz81 commento di Liliana R. |
|
Quel " siate clementi " mi ha commosso. Però devo dirti che è preferibile un consiglio giusto piuttosto che un commento non veritiero.
Nella macro un lievissimo colpo di vento o una mano non ferma può vanificare qualsiasi buon scatto e qui, dato che non ho i dati di scatto, l'immagine appare un pò morbida.
Forse dovevi schermare un pò la luce o sottoesporre.
Lo sfondo così variegato è molto bello.
Quel bocciolo tagliato a sx andava tolto o clonato
Ciao Lilian |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'assedio di Fenestrelle di Mariuz81 commento di Mariuz81 |
|
Rievocaizione storica dell'assedio di Fenestrelle....durante la campagna napoleonica in Italia nel 1798 un drappello di soldati svizzero-francesi fu mandato a prendere possesso della fortezza per via di un trattato di consegna della stessa firmato dall'esercito piemontese, le truppe piemontesi ingare di questo trattato resistettero per un breve periodo all'assedio fino ad arrendersi e consegnare la fortezza nelle mani dei francesi. |
|
|
 |
Nel mezzo del cammin.... di Mariuz81 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Mariuz81..
Dunque.. se tuo intento era quello di sottolineare la presenza del paesaggio al di là dell'arco, allora la sezione più giusta sarebbe stata paesaggio.. ma temo che la visione così lontana e così penalizzata dal punto di vista della nitidezza e della stessa ricchezza di particolari e di dettagli della scena non sia una nota positiva per questa immagine.. per cui, alla fine la scelta di postare in Architettura, è tendenzialmente, quella più corretta, perché la parte in muratura dell'arco è quella che ha un peso preponderante nell'economia complessiva della scena..
Prima di tutto, proverei a regolare curve e livelli, perché la vedo un po' carente come brillantezza e nitidezza, e ha una sorta di patina grigia che la ricopre, penalizzandola un po' troppo.
Per quanto riguarda l'inquadratura, in questi casi in cui un elemento architettonico diventa così importante, deve essere curata in maniera molto molto attenta, evitando tagli e riprese parziali: se noti bene, in alto hai tagliato la parte più estrema dell'arco, e in basso, verso destra, si nota qualcosa che sbuca da dietro al profilo destro.. inoltre, una correzione delle linee cadenti per tenere perfettamente verticali i profili dell'arco, sarebbe stata indicata, per conservare la correttezza formale e di costituzione stessa della scena..
Vedo inoltre che hai usato solo 66.16 kB (67750 byte) per comprimere questa immagine, cosa che ha penalizzato ancora di più qualità e nitidezza complessiva.. ti consiglio di dare una lettura a questo memo, dove potrai trovare alcune indicazioni utili su come comprimere e ridimensionare una immagine ottenendo nei 320 kB concessi la massima qualità possibile..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
O che bel castello..... di Mariuz81 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Mariuz81..
Secondo me il b/n così calibrato penalizza un po' troppo questa immagine.. architetture come queste, dove la muratura e la struttura stessa si poggiano sulla resa del materiale che la compone, dovrebbero cercare di conservare i colori e la resa del 'rosso' che le costituisce..
Oppure puntare al b/n, ma cercare di renderlo più incisivo e completo, con una escursione dei toni quanto più ampia possibile..
La ripresa così ampia, non mi entusiasma moltissimo, ad essere sinceri.. perché la struttura rimane così troppo centrale, come occupazione della scena, e la sua composizione di forme e di volumi non riesce ad essere apprezzata in maniera forte e incisiva..
La vedo più come una immagine da 'paesaggio', che da architettura in termini stretti..  |
|
|
 |
|
|
 |
O che bel castello..... di Mariuz81 commento di Mariuz81 |
|
il rumore l'ho aggiunto io per creare un effetto pellicola vecchia (non amo la post produzione e solitamente preferisco mostrare le mie foto come escono dalla camera), diciamo che la conversione in b/n e stato più uno scherzo...ma alla fine mi piaceva e ho voluto mostrarvela, non è nulla di che. Cmq ho scattato a f8 a 200 iso e il soggetto è inquadrato dalla parte posteriore. Mi fa molto piacere ricevere un giudizio proprio da te. Cmq ne ho altre che volendo potrei mostrare. |
|
|
br>