|  | Commenti |
---|
 |
unione di pampero_roma commento di Webmin |
|
pampero_roma ha scritto: | ti ringrazio del tuo commento... ti posto i dati di scatto....
Quanto ho effettuato lo scatto erao circa le 14 ma si trattava di una strada parecchi in ombra.....
1/25 f:8 iso 200
Anche i tempi di esposizione sono bassi.... non ho voluto alzare troppo gli Iso perchè non volevo che escisse fuori un pò di grana.....
Hai quche suggerimento da darmi???
ti ringrazzio anticipatamente |
... in linea generale il diaframma adottato dovrebbe essere sufficente, per cui la relativa morbidezza di questa versione o è dovuta alla compressione o ad un lieve mosso in fase di ripresa: per cui prova a verificare se con l'applicazione, selettiva, della maschera di contrasto riesci a recuperare qualcosa.
Ciao  |
| |  |
unione di pampero_roma commento di pampero_roma |
|
ti ringrazio del tuo commento... ti posto i dati di scatto....
Quanto ho effettuato lo scatto erao circa le 14 ma si trattava di una strada parecchi in ombra.....
1/25 f:8 iso 200
Anche i tempi di esposizione sono bassi.... non ho voluto alzare troppo gli Iso perchè non volevo che escisse fuori un pò di grana.....
Hai quche suggerimento da darmi???
ti ringrazzio anticipatamente |
| |  |
unione di pampero_roma commento di Webmin |
|
Molto gradevole la scansione dei toni di grigio, che restituisce un esito aderente a quasto il nostro occhio si aspetterebbe. Per quanto riguarda la composizione, che sembra strizzare l'occhio alla componente grafica della scena, avrei preferito una maggiore cura nella scelta del diaframma, per ottenere la giusta estensione dell'area di nitidezza.
Ciao  |
| |  |
| |  |
Artista di strada di pampero_roma commento di pampero_roma |
|
Ti ringrazio molto dei tuoi commenti e consigli.... comunque appena avrò un pò di tempo rivedro questa foto e poi sarò ben felice di sottoporla alla tua visione
salut francesco |
| |  |
Artista di strada di pampero_roma commento di civ833 |
|
pampero_roma ha scritto: | Il messaggio che ho voluto esprimere con la realizzare di questa foto (Taglio a Parte)... è l'azione che compiè l'uomo nel lasciare dei soldi senza che l'artista stia esercitando la sua azione. |
Per raggiungere meglio quest'obiettivo, ti consiglierei:
- di rivedere il bianco e nero; che mi pare una buona scelta espressiva, per la sua carica astratta e il suo gioco di luci e contrasti, per rappresentare quello che vuoi rappresentare (fissando l'istante, non semplicemente rappresentandolo; togliendogli così la connotazione del qui e ora, per dargliene una più ampia che rende l'attimo autoconsistente, e per questo generale);
- per rivedere il bianco e nero, in fase di ripresa avresti dovuto tenere conto delle varie luminosità rilevate dall'esposimetro: così ti saresti accorto della quasi uniformità dello sfondo e del tessuto giallo, e della forte sottoesposizione della figura umana (ad occhio direi braccio e gamba con la stessa lettura, intorno a 2-3 EV);
- la troppa sottoesposizione causa perdita di dettagli, che nella scena che vuoi rappresentare può essere penalizzante: la figura umana è già astratta per il fatto di non apparire interamente (allo scopo avrei preferito non vedere la gamba ma solo il braccio, specie in questa posa così frontale e un po' irrealistica, quasi "costruita"), dei neri così scuri e uniformi tolgono dettaglio ma non spostano l'attenzione sulla mano, ma sul tutt'uno braccio-gamba, che invece è poco funzionale a quello che vuoi rappresentare;
- perfezionare il bianco e nero, con limiti ovvi, si può fare anche in post-produzione; allo scopo sarebbe utile poter simulare i vari filtri, per vedere l'effetto che fa e cercare di isolare lo sfondo (così prepotentemente grigio) dalla scena;
- una ripresa da poco più in basso, a mio avviso, farebbe sentire l'osservatore più "dentro" la foto, più a contatto con quella mano che appare dall'alto e lascia il suo obolo;
- la scelta di profondità di campo è perfetta, esclude i sampietrini al momento giusto, ma sarebbe migliorabile appunto con una ripresa di poco differente;
- tieni presente che ciò che rischia di distrarre chi guarda è principalmente la figura umana: l'aver incluso la parte in alto, e la forte impressione di simmetria e geometricità che dà (forse troppa, toglie spontaneità e crea linee di lettura poco funzionali allo scopo);
- il tempo di scatto; c'è un leggero mosso che darebbe l'idea di qualcosa che cade nella scatola, ma è impercettibile con tutti quei neri; poi quella gamba destra è così prepotente, così presente, che la mano non sembra sospesa in un vuoto atemporale, ma sembra immobile, come tutto il resto, come se appartenesse a una marionetta dritta e fredda, e tuttavia ingombrante;
- l'inquadratura: è veramente efficace? voglio dire, la centralità dello sgabello non rischia di distogliere ulteriormente l'attenzione da una scena che rischia di perdersi? ché poi il fotogramma non è affollatissimo, ma la scelta prospettica si fa sentire nel momento in cui metà foto la riempie uno sgabello inevitabilmente poco contrastato, e un altro terzo una linea verticale che non immediatamente l'occhio riconosce come umana;
- preferisci comprimere e concentrare la scena (con tutti i rischi che ne derivano, specie prospettici e di "respiro") o amalgamare quello sgabello e quell'uomo in uno spazio più ampio, in una distesa più sterminata, rendendolo una piccola parte di ciò che si vede e non tutto ciò che si vede?
Ostacoli alla lettura dell'immagine in senso stretto, ne vedo solo nel bianco e nero. Gli altri punti che ti ho sottolineato sono tutto un contorno, che a mio avviso migliorerebbe lo scatto rendendolo più incline alle tue necessità rappresentative.
Tieni sempre presente il rischio di creare un binomio parte illuminata - parte scura, due oggetti affiancati che non si compenetrano come dovrebbero, rendendo meno ovvia la lettura della scena (con tutta quella luce e quei dettagli, io percepisco lo sgabello - a tutta prima - come soggetto, non il gesto della mano). |
| |  |
Costiera di pampero_roma commento di pampero_roma |
|
Mi dispiace molto affermare ciò che hai enunciato sopra....
il luogo è una piccola spiaggia della costiera Amalfitana....
La foto è stata sia scattata che postata in questa sezione con l'intento di provocare una reazione come la tua.....
Tanti posti bisognerebbe conservarli e non deturparli.... |
| |  |
Artista di strada di pampero_roma commento di pampero_roma |
|
Questa foto è nata perchè sto lavorando per un tema personale (Artista di strada) che a Settembre dovrò esporre.
Ho trovato il tuo commento molto stimolante e mi ha sucitato molte idee su la nuova composizione che rifarò.
La motivazione che mi ha spinto a tramutare questa foto in B/N è davoto al fatto che il tessuto color Oro, secondo il mio modoesto parere, disturbava molto la lettura.
Il messaggio che ho voluto esprimere con la realizzare di questa foto (Taglio a Parte)... è l'azione che compiè l'uomo nel lasciare dei soldi senza che l'artista stia esercitando la sua azione.
Sotto questo aspetto cosa ne pensi?
Grazie anticipatamente....... saluti Francesco |
| |  |
Artista di strada di pampero_roma commento di civ833 |
|
Trovo poco convincente l'appiattimento della prospettiva e il bianco e nero della figura umana, che rende quasi indistinti braccio e gamba. Poco convincente perché il taglio che ne deriva spinge a concentrarsi sulla scena centrale, considerando la figura umana come esterna, come "dall'alto"; e però quel taglio così netto di una gamba e un braccio, non bilanciato da una "forza" visiva del soggetto al centro della foto, sbilancia un po' questo rapporto. Sbilanciamento che in assoluto non sarebbe un valore negativo, ma che trovo penalizzato dalla compressione degli spazi e da un'inquadratura che avrei preferito da più in basso. Così, quello che si riesce a trasmettere è poco, è un attimo di strada colto da troppo in alto e quindi colto da un occhio estraneo, mentre una maggiore immedesimazione sarebbe stata più efficace e avrebbe evitato di far percepire quel centro, e quella figura umana, come staccati ed "ingombranti".
Sul bianco e nero ho già detto sulla parte di destra; per la parte centrale, avrei giocato con i filtri per evitare di spalmare troppo lo stesso grigio sia sul tessuto che sulla pavimentazione. |
| |  |
| |  |
Costiera di pampero_roma commento di blepa |
|
che scempio..dove si trova questo posto?
questa foto è l'esatto posto della foto "oro sull'asfalto di roby 2" mette in risalto le capacità distruttive dell'uomo. |
| |  |
Costiera di pampero_roma commento di pampero_roma |
|
voglio fare una precisazione... questo scatto è stato realizzato riprendendo la scena con due scatti e poi sono state unite. |
| |  |
Campo Imperatore di pampero_roma commento di pampero_roma |
|
Sarebbe stata ottimale se fossi riuscito a prendere tutta la pozza d'acqua ma purtroppo l'ottica che ho è un 18-55 montata sulla mia d40x puoi trarre le conclusioni......
Comunque hai raggione. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
..... di pampero_roma commento di pampero_roma |
|
Ciao e grazie dei tuoi apprezzamenti, la cornice è una semplice immaggine scaricata da internet e poi attraverso cs3 le ho unite |
| |  |
| | br> |