x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Alberto Segramora
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Commenti
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di Mayda

ottimo utilizzo dell'infrarosso!
sembra proprio che abbia nevicato Ok!
Roots
Roots di Alberto Segramora commento di Mayda

troppo bella l'erosione sulla sabbia!
solo quella meriterebbe una foto!
ottimo invece aver aggiunto un bel cielo e quel "coso" (boa? roccia?)
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di Alberto Segramora

Grazie amici per gli interventi e i complimenti!!

Smile Smile
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di CTONY

Mi piace molto la morbidezza che hai saputo dare al mare ed al cielo, in contrapposizione con un contrasto un po duro della parte roccia, in ogni caso immagine piacevolissima, complimenti.

Ciao.
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di @LUPIN@

spettacolo
spettacolo puro!!
composione molto curata,
il mosso dell' acqua rende lo scatto più morbido e allo stesso tempo più freddo.

scatto notevole e dal gran impatto visivo/emotivo
complimenti

ciao Jacopo Smile
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di attilio78k

Bellissimo scatto , ottimo B/N veramente bello! mi piace molto il cielo e l'atmosfera attorno! Sarei curioso di vederlo in bianco e nero!
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di MescoDesign

Onirica,Visionaria,Originale.

m.
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di larossadiKlimt

fiabesca...come immagino sia fiabesco il posto dove l'hai scattata.

La Scozia deve essere qualcosa di assolutamente straordinario.
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di Alberto Segramora

Ciao Nicola, Grazie! Non esagerare però, sennò arrossisco Very Happy

Citazione:
Forse proprio l'ir ha conferito allo scatto una sorta di alone mistico..
di rovina e di eternità al tempo stesso..come se tutto scorresse..logorasse..
Grazie Riccardo, il tuo commento mi ha fatto un enorme piacere: era proprio quello che volevo trasmettere !!



Ciao!
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di Nico Nemore

..con la presenza del grandissimo Alberto il livello del Forum è cresciuto ulteriormente.

per tutti gli appasionati della fotografia di paesaggio è una vera fortuna poter ammirare i tuoi capolavori, anche qui.

davvero notevole in tutto.

grazie.

Nicola.
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di Riccardo Osti

Forse proprio l'ir ha conferito allo scatto una sorta di alone mistico..
di rovina e di eternità al tempo stesso..come se tutto scorresse..logorasse..


forse il soggetto è troppo al centro..

mi piace molto in ogni caso..

ciao

Riccardo
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di twinsouls

Alberto Segramora ha scritto:
Grazie per gli ultimi interventi!

Ps: Davide volevo precisare (dato che con solo le parole scritte si possono creare fraintendimenti) che non me l'ero presa, assolutamente, anzi! Mi aveva fatto molto piacere il tuo attento commento. Grazie ancora!!


Tranquillo, Alberto, eri stato chiarissimo! E, a scanso di fraintendimenti Wink , chiarisco anche io che volevo semplicemente ribadire un dato di fatto... che chi osserva ha, purtroppo, questo tipo di limite: vede una immagine di 800 pixel o giù di lì, spesso con una compressione micidiale... Ed é su quella che costruisce il proprio commento. Smile
Quindi ci sta che a volte si dicano cose che, osservando una stampa di grande formato, non si direbbero assolutamente! Very Happy
Tu lo hai fatto notare, io l'ho ribadito. Tutto qui. Smile
In fondo, è una cosa a cui spesso non si pensa, o ci si pensa troppo poco.
Ciao, e buona Luce!
Davide
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di Alberto Segramora

Grazie per gli ultimi interventi!

Ps: Davide volevo precisare (dato che con solo le parole scritte si possono creare fraintendimenti) che non me l'ero presa, assolutamente, anzi! Mi aveva fatto molto piacere il tuo attento commento. Grazie ancora!!
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di xblues

castello davvero suggestivo... il bn mi piace poco (in questo contesto) avrei preferito un'attmosfera moooolto + cupa e... temporalosa....
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di twinsouls

Alberto Segramora ha scritto:
Grazie per i commenti!

@twinsouls: grazie per l'attenta analisi! Purtroppo in una foto di 800px è difficile cogliere ogni sfumatura di grigio, soprattutto se il file è compresso per il web. Come densità ti riferisci ai toni di grigio, vero? Ti assicuro che a dimensioni generose, o stampata (ho qui sotto mano una stampa fine-art di 50cm di lato massimo su cartoncio) la distinzione tra le rovine e lo sfondo è ben netta, soprattutto per il contrasto tra il mosso cremoso del cielo e i dettagli delle rovine. Scendere di 2 metri non era possibile, ero già sull'orlo della scogliera e con il treppiede alla minima estensione.
A colori non esiste. E' una foto all'infrarosso, vero infrarosso ottenuto sul campo con l'uso di un filtro ottico; sola luce infrarosso, quindi lo scatto era già in BN. Le parti di erba più chiare erani quelle esposte meglio ai raggi solari o di un verde più intenso: la clorofilla emette più ir, soprattutto se la vegetazione è sano o se è colpita dal sole. Ecco perchè in ir sembra sempre che abbia nevicato in paesaggi naturali.
Ovvio che poi in camera oscura abbia migliorato il contrasto ed effettuato alcune schermature/bruciature ad hoc.


Avevo sospettato un IR... proprio per le zone bianche. Grazie delle spiegazioni. Smile
Ci credo, che su una stampa fine art da 50 cm lato lungo le cose siano diverse... però, come giustamente osservi, noi abbiamo a disposizione 800 pixel compressi per web, e non possiamo fare altro che basarci su quello. Smile
Ciao,
Davide
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di Alberto Segramora

Grazie per i commenti!

@twinsouls: grazie per l'attenta analisi! Purtroppo in una foto di 800px è difficile cogliere ogni sfumatura di grigio, soprattutto se il file è compresso per il web. Come densità ti riferisci ai toni di grigio, vero? Ti assicuro che a dimensioni generose, o stampata (ho qui sotto mano una stampa fine-art di 50cm di lato massimo su cartoncio) la distinzione tra le rovine e lo sfondo è ben netta, soprattutto per il contrasto tra il mosso cremoso del cielo e i dettagli delle rovine. Scendere di 2 metri non era possibile, ero già sull'orlo della scogliera e con il treppiede alla minima estensione.
A colori non esiste. E' una foto all'infrarosso, vero infrarosso ottenuto sul campo con l'uso di un filtro ottico; sola luce infrarosso, quindi lo scatto era già in BN. Le parti di erba più chiare erano quelle esposte meglio ai raggi solari o di un verde più intenso: la clorofilla emette più ir, soprattutto se la vegetazione è sana o se è colpita dal sole. Ecco perchè in ir sembra sempre che abbia nevicato in paesaggi naturali.
Ovvio che poi in camera oscura abbia migliorato il contrasto ed effettuato alcune schermature/bruciature ad hoc.
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di twinsouls

Un castello molto suggestivo, o meglio le sue rovine abbarbicate sul promontorio. Ci sono stato, e lo ricordo bene.. Smile
Hai fatto alcune scelte di ripresa che mi piacciono molto.
Il tempo lungo, ad esempio, che "sfuma" e dà questo aspetto nebbioso/vaporoso alle onde ed alla schiuma. Bello ed appropriato. Fra l'altro, fa "contrasto" con la solida, rocciosa nitidezza del promontorio e del castello... Smile
La composizione mi sembra buona nella distribuzione delle masse... meno in quella della "figura" e dello sfondo. Mi spiego: così, le rovine (soprattutto la parte più bassa sulla destra) hanno più o meno la stessa densità dello sfondo, e staccano poco, diventano di difficile individuazione. Avrei, personalmente, preferito che il castello "staccasse" di più, che fosse ben visibile... Forse scendendo di un paio di metri avresti potuto farlo risaltare sul cielo, o forse è una questione della conversione in b/n. Bisognerebbe vederla a colori... Smile
Ci sono anche delle zone molto "bianche", non proprio bruciate, ma (ai miei occhi) un po' troppo "forti". L'erba intorno al corpo principale del castello, ad esempio... Smile
La nitidezza dell'immagine è ottima, l'atmosfera è molto "scottish", e in generale la fotografia la trovo buona... con quel paio di piccole cose che ti ho segnalato. Smile
Suggestiva.
Ciao,
Davide
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di Topo Ridens

ciao alberto, Bel soggetto, ottimo b/n (con bianchi e neri decisi), ottimo l'uso di un tempo lungo che ha creato un'atmosfera suggestiva. Avrei forse spostato l'inquadratura leggermente a destra
Dunottar Castle
Dunottar Castle di Alberto Segramora commento di Alberto Segramora

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!

@ Dunottar Castle, Stonehaven (Moray) Scotland.

Ciaoo!
Roots
Roots di Alberto Segramora commento di Alberto Segramora

Ancora grazie per i complimenti!!
Vai a 1, 2, 3  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi