Commenti |
---|
 |
la panchina di Mach1 commento di il signor mario |
|
È una foto che racconta con delicatezza, quasi sottovoce, e ben costruita, soprattutto sulle geometrie, e in questo genere non è facile, unico piccolo neo quel tronco in alto a sinistra, ci vuole poco per toglierlo, una rifilatina, non credi? |
|
|
 |
|
|
 |
flying spaghetti monster di Mach1 commento di Steven F. |
|
Confermo il cielo intermittente di ieri sera, purtroppo ero fuori senza macchina fotografica e non ho potuto scattare ma la scena meritava! Bel momento colto!  |
|
|
 |
flying spaghetti monster di Mach1 commento di Mach1 |
|
tiziano_ ha scritto: | Pastafari!!!
Da pastafariano ti ringrazio da parte di colui che mi ha toccato con la sua appendice spaghettosa.
|
Ramen fratello!
vLuca ha scritto: | Cosa sono? Più fulmini colti da uno scatto singolo con tempi lunghissimi?
Comunque bella. |
si è una lunga esposizione. C'era sto temporale stranissimo, evidentemente lontano perchè non si sentiva il minimo tuono, eppure questi lampi continuavano a accendersi a raffica, quasi sempre nello stesso punto.
ho preferito una lunga esposizione perchè c'era molto vento e le nuvole si muovevano abbastanza rapidamente, quindi fare più scatti e poi montarli assieme sarebbe stato più complicato, mentre così sono riuscito a ottenere anche un certo effetto fluido delle nubi.
questo è il particolare dei soli lampi che si vedono nella foto ( ovviamente è un crop )
 |
|
|
 |
|
|
 |
flying spaghetti monster di Mach1 commento di tiziano_ |
|
Pastafari!!!
Da pastafariano ti ringrazio da parte di colui che mi ha toccato con la sua appendice spaghettosa.
A parte gli scherzi (seri), ottimo scatto. Avrei preferito vedere più città e meno cielo, ma è buona.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bicicletta di Mach1 commento di Mach1 |
|
innanzitutto grazie a tutti per gli apprezzamenti ed i consigli.
Muad'Dib ha scritto: | Sposto in Studio.
Enzo  |
Fai pure, inizialmente non ero sicuro nemmeno io se mettercela o meno perchè in realtà non ero sicuro vi rientrasse a pieno diritto. La foto, tecnicamente parlando, è stata infatti realizzata nel vialetto di un garage in tarda serata, la luce è luce naturale che però filtrava da una grata posta perpendicolarmente al disopra rispetto alla bicicletta da cui l'effetto "caravaggesco". Ovviamente la foto è volutamente molto sottoesposta.
Una foto da studio propriamente detta potrebbe essere invece questa:
nella quale ho cercato di realizzare il medesimo effetto, ovviamente su un altra bicicletta ( la prima è una "custom" da passeggio, quest'ultima una bianchi da corsa ), ricorrendo però questa volta al lightpainting e alle lunghe esposizioni in posa Bulb |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bicicletta di Mach1 commento di Webmin |
|
... il contesto ed il soggetto si prestano a delle valorizzazioni in chiave studio, in termini di luce e resa dei profili, che nella veste attuale, probabilmente lagata all'estemporaneità, risolve solo parzialmente.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cannondale di Mach1 commento di halone |
|
Forse non era la zona migliore per un panning con uno striscione bianco dietro e il corridore in curva |
|
|
 |
cannondale di Mach1 commento di Fabiocisla |
|
l'effetto dinamico c'è tutto, ci stanno anche le gambe mosse ma il busto era molto meglio più fermo
hai provato con un pò di maschera di contrasto per vedere se migliora?
non male cmq  |
|
|
br>