Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dormire di tibon00 commento di tibon00 |
|
zio mauri grazie per il commento e per le indicazioni alquanto giuste...
questa camera era allestita all'interno di un centro di esposizioni e sulla sinistra quello che potrebbe dar fastidio è un armadio a muro trasparente...comunque grazie per ilo memo... |
|
|
 |
dormire di tibon00 commento di ZioMauri29 |
|
Dunque.. la foto ad un ambiente interno richiede sempre alcune accortezze...
e alcune cose vanno evitate il più possibile, come ad esempio il taglio degli oggetti nella scena..
a tal proposito, quindi, per me, erano da evitare:
- il taglio della sedia in primo piano
- il taglio dell'ombra del letto nella parte bassa
- il taglio del comodino nella parte destra
- il taglio dell'elemento -tappeto- appeso al muro frontale.
Non capisco se sia una stanza d'albergo, ma così sembra.. per cui avrei cercato di spostare e di togliere dall'inquadratura quegli elementi che sono visibili sui pensili nella parte estrema a sinistra, che disturbano un bel po'..
Un'ultima cosa.. sfruttando solo 83.34 kB (85344 byte) per l'immagine, si creano delle quadrettature e artefatti e seghettature delle linee, sfruttando a pieno i 320 kB a disposizione l'immagine ne guadagna tantissimo anche in nitidezza.. .. ti consiglio di seguire questo memo, troverai qualche indicazione per comprimere e ottimizzare l'immagine per ottenere nei 320 kB la massima qualità possibile..
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
antiquariato di tibon00 commento di mog |
|
L'idea è molto bella. Ma forse la luce non è gestita al meglio (ma anche io non sono esperta) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la colazione di tibon00 commento di tibon00 |
|
grazie per il commento fanno sempre bene...comunque è yocca. è stata realizzata in banco ottico uno strumento fantastico!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>