Commenti |
---|
 |
Francesco di mukko commento di marko82 |
|
qualche artefatto dovuto al ridimensionamento(e/o troppa maschera di contrasto) per il resto un bel ritratto, genuino, naturale e che ricorda i bei album fotografici di qualche decina di anni fa |
|
|
 |
al lago di mukko commento di mukko |
|
aveva appena smesso di diluviare e ho colto gli ultimi raggi di sole che spariva tra le nubi. |
|
|
 |
al lago di mukko commento di lalla61 |
|
... tutta nell'insieme... mi sembra un po' spenta e triste.......  |
|
|
 |
al lago di mukko commento di grandemur |
|
Molto bella, quasi surreale con colori molto cupi, a me piace molto!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Capoera di mukko commento di alnitak57 |
|
Bello scatto dinamico e dalla bella profondità prospettica...ottimo uso di MAF e PDC...
Bravo!
Un caro saluto
Rino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Francesco di mukko commento di perlupo |
|
Che bel ritratto! Hai colto una bellissima espressione del viso...peccato che lo sguardo non fosse proprio in camera |
|
|
 |
|
|
 |
ruderi nel parco di mukko commento di mukko |
|
grazie dei commenti a tutti
mi sono accorto poco fa che, non so perchè, la qualità di trasformazione da raw--> jpeg non era al massimo -__- |
|
|
 |
ruderi nel parco di mukko commento di mukko |
|
grazie dei commenti a tutti
mi sono accorto poco fa che, non so perchè, la qualità di trasformazione da raw--> jpeg non era al massimo -__- |
|
|
 |
ruderi nel parco di mukko commento di ZioMauri29 |
|
Bella la scelta dell'inquadratura, che esalta la struttura del tempio nel parco, e sfrutta la presenza degli alberi così spogli per creare un gioco scuro di linee sottili e contorte grazie a quei rami..
Anche i colori e la luce sono gestiti in maniera ottimale..
Un solo dubbio, riguarda le linee cadenti a destra.. ho come la sensazione che la struttura del tempietto stia per cadere all'indietro.. avrei provato a fare una correzione veloce per riportarlo un po' più in piedi..
Sempre se nella realtà non sia davvero curvato all'indietro, anche se mi sembrerebbe strano..
Occhi alla compressione, davvero un po' altina, fino a 178.34 kB (182618 byte), puoi sfruttare meglio i 320 kB a disposizione per avere più qualità e ottenere meno artefatti e imperfezioni che si vedono lungo le linee dei volumi e nelle zone più ricche di elementi, come tra i rami degli alberi. Ti lascio questo memo per la compressione nella massima qualità possibile.. spero possa esserti utile..
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>