|  | Commenti |
---|
 |
Autunno sul monte Serra - 1 di romassi commento di romassi |
|
Grazie a tutti per la visita...non ho provato il crop quadrato, ma lo farò sicuramente. Non vorrei rischiare di togliere la tridimensionalità offerta dallo sviluppo della strada in verticale..
Dimenticavo alcune info, se possono essere utili:
Canon eos 40d + EF 24-105 L
Polarizzatore circolare
Cavalletto |
| |  |
Autunno sul monte Serra - 1 di romassi commento di francodipisa |
|
Gran bella foto, non è niente facile tirar fuori qualcosa di bello in un bosco. Magnifica atmosfera autunnale. Mi domandavo se non sarebbe addirittura meglio tagliando in alto ad escludere il cielo (anche se la capanna così facendo cade a metà altezza, peggiorando un po' il rigore della composizione); viene comunque una cosa molto diversa, ma pure gradevole.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
Autunno sul monte Serra - 1 di romassi commento di tafy |
|
Ciao, bello scatto autunnale, con i colori tipici di questa stagione.
Solo una domanda hai provato con il formato quadrato? Ovvero eliminando una piccola parte di primo piano e la parte alta li dove compare il cielo?
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
Pettirosso di romassi commento di Luca73photo |
|
la vedo molto rumorosa
inoltre qualitativamente non è il massimo ma questo è dovuto ai limiti della lente per di più moltiplicata col 2x |
| |  |
Pettirosso di romassi commento di hawks |
|
massimo albertoni ha scritto: | Ottima posa e bella la composizione... gli ISO 800 si fanno sentire un pò, per via del rumore su soggetto e sfondo, come ben saprai comunque facilmente eliminabile...  |
Condivido in pieno, niente da aggiungere.
Ciao |
| |  |
Pettirosso di romassi commento di massimo albertoni |
|
Ottima posa e bella la composizione... gli ISO 800 si fanno sentire un pò, per via del rumore su soggetto e sfondo, come ben saprai comunque facilmente eliminabile...  |
| |  |
Pettirosso di romassi commento di longaf |
|
Non è il massimo del del dettaglio ma credo che più di così non potevi spremere il 70-300 per cui complimenti
PS. vedo pubblicati un sacco di pettirossi, solo io non ne vedo uno nemmeno con il binocolo? dove li fotografate? uffi |
| |  |
Pettirosso di romassi commento di romassi |
|
EOS 40d
Canon EF70-300 IS USM @300mm
Moltiplicatore SIGMA 2x
1/25 s - f5.6 - ISO 800
Mano libera (IS ON e appoggio di fortuna) |
| |  |
Campagna pisana da Agliati di romassi commento di Enfil |
|
Bella
piu che clonare cropperei proprio a dx, come una zoomata sulle pecore
e a queste semmai, toglierei il verde che vedo ( monitor a parte).
Ciao
Enrico |
| |  |
Campagna pisana da Agliati di romassi commento di jakall |
|
Bella! Mi da un senso di mondo rurale ormai passato.
Trasmette tranquillità, ma nello stesso tempo, con le pecore al pascolo, non c'è quella calma piatta che contraddistingue solitam i paesaggi.
Ti faccio i miei complimenti. |
| |  |
Campagna pisana da Agliati di romassi commento di romassi |
|
Citazione: | Chi ha inventato photoshop con "luci e ombre" e analoghe funzioni così potenti e semplici da usare, è un grande, la fotografia ora è davvero un'altra cosa, e lo dico da vecchio appassionato dell'analogico! |
Il fotoritocco e la qualità delle fotocamere di oggi consentono sicuramente una qualità delle immagini un tempo impensabile.
Scattando in RAW e cercando di esporre bene non ci vogliono più di 5 minuti a tirare fuore una bella immagine.
Citazione: | Taglierei il 1/2 albero sulla destra, o dentro o fuori |
Hai ragione, gli darò un paio di colpetti di clone...è questa, secondo me, più che i vari filtri "luci ombre etc", la reale conquista ed arma vincente del digitale!!
Grazie per la visita e per i consigli!! |
| |  |
Campagna pisana da Agliati di romassi commento di aurelios |
|
Ai tempi della pellicola far venire bene una foto così, con questo contrasto, era una cosa da pochi
Chi ha inventato photoshop con "luci e ombre" e analoghe funzioni così potenti e semplici da usare, è un grande, la fotografia ora è davvero un'altra cosa, e lo dico da vecchio appassionato dell'analogico!
Taglierei il 1/2 albero sulla destra, o dentro o fuori |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |