Commenti |
---|
 |
Infrared di Robelli commento di Robelli |
|
Ciao bikeyz, in realta al foto originale aveva un'altro albero a sinistra, sinceramente l'ho pensata cosi' e quel quarto albero mi disturbava quindi zac tagliata...... la trovo molto piu' slanciata......
Grazi del commento!
Ciao
Robelli |
|
|
 |
Infrared di Robelli commento di bikeyz |
|
Mi piace, ma trovo il taglio un po' troppo stretto. Personalmente avrei lasciato un po' d'aria ai lati.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.: Monoruota :. di Robelli commento di Piero_Bo |
|
.. Motor Bike di Verona ... c'ero anchio
Non mi piace la vignettatura post, a livello di nitidezza soggetto non è il massimo della vita, anche se è a 1/40  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.: Wake :. di Robelli commento di Piero_Bo |
|
Mi viene da dire, orrizonte storto e soggetto troppo centrale ...
mi piace la luce e la silouette (si scrive cosi?) |
|
|
 |
|
|
 |
..... di Robelli commento di Cesoia |
|
E' uno scatto valido però se tu fossi riuscito a metterti parallelo alla vanessa avresti messo in risalto la magnificenza di questa creatura. Anche se non è scritto da nessuna parte ,normalmente nelle macro si evita di fotografare dal lato B i soggetti. Sono solo delle considerazioni che nulla tolgono alla validità dello scatto. Ciao |
|
|
 |
..... di Robelli commento di Robelli |
|
EXIF:
Regolazione Sensibilità: 250
Tempo di Esposizione: 1/250s
Diaframma: 10.0
Lunghezza Focale: 400,0mm
A voi i commenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Questa e' a loro stagione..... di Robelli commento di pigi47 |
|
Non essendoci i dati exif ed osservando la pdc ne deduco che non voleva essere una maf selettiva.
Il primo errore è la non nitidezza sul muso della farfalla, infatti se osservi è più nitido il posatoio, anche se i bianchi sono un po' altini, rispetto al soggetto.
Un'inquadratura di questo genere avrebbe avuto bisogno di avere meno elementi intorno, propio per agevolare la visione della farfalla.
Per il taglio delle ali meglio sarebbe non averlo eseguito, a meno che il rr non sia maggiore rispetto alla tua presentazione. |
|
|
 |
|
|
 |
Ci riprovo .... di Robelli commento di pigi47 |
|
Sembra una farfallina da nulla, ma le Hesperidae per la loro conformazione non sono per nulla facili. Generalmente si presentano con la loro tipica apertura alare, come tu stesso hai potuto constatare. Il difficile è appunto riuscire ad avere una maf precisa con una corretta pdc da poter abbracciare l'ala tenuta in orrizontale e quella in diagonale. Questo quando la situazione non è a nostro favore con un perfetto parallelismo, dove l'ala in diagonale oltre all'occhio restano il principale punto d'interesse. |
|
|
 |
Brooklyn Bridge di Robelli commento di JetMcQuack |
|
Dai, non metterla giù cosi' tragica!
Si inizia "copiando", in maniera più o meno consapevole, poi poco alla volta si trova la propria strada...  |
|
|
 |
Brooklyn Bridge di Robelli commento di SandroAmici |
|
Personalmente (gusti personali, ribadisco) trovo che non sia niente altro di più se non un contro luce di uno skyline di città americana. Si tratta di un genere di foto stra-abusato ma di carattere ruffiano, perciò piace sempre.
Inoltre, avrei cercato di eliminare la parte in basso a sinistra della foto.
Un caro saluto.
Sandro Amici |
|
|
br>