x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di sfocopoco
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
Flo
Flo di sfocopoco commento di Luca73photo

la posa centrale restituisce tutta la staticità del soggetto, che seppur ben ripreso, a mio parere personale,sia più che altro uno scatto di prova per controllare il funzionamento della nuova macchina
molto simpatico il micio
Flo
Flo di sfocopoco commento di sfocopoco

La mia Flo. In pratica è il primo scatto che ho fatto con la 5D mk III appena tirata fuori dalla scatola.


Canon 5D Mark III, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, 1/125 f/4.5, ISO 100

Critiche e commenti (anche negativi - servono a crescere) sono molto graditi.
prova foto macro
prova foto macro di sfocopoco commento di oile

Il flash è troppo presente, ti consiglio di usarlo indiretto, riflesso va bene anche del polistirolo bianco, più pratici i pannelli, ciao Elio
prova foto macro
prova foto macro di sfocopoco commento di sfocopoco

scusa, ma mi è caduta la connessione subito dopo aver postato la foto e non ho potuto mettere i dettagli dello scatto .
La foto l'ho fatto col canon 100mm liscio che mi è arrivato da un paio di giorni. Oggi mi sono messo a fare i primi esperimenti di macro con questa piantina grassa che ho in salotto. Lo sfondo azzurro è la cartellina delle comunicazioni della banca.

I dati exif sono:
f/6.3
iso 100
priorità di diaframma
4 sec.
cavalletto 055 cxpro3
flash 580ex in mod. automatica
non ho telecomando per scatto remoto

Parto oggi con questo genere, quindi suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
grazie
prova foto macro
prova foto macro di sfocopoco commento di pigi47

Penso tu abbia usato il 70/300 che hai in firma. Essendo un'ottica non propio macro il soggetto non è male. Credo tu abbia scattato a mano libera, sono convinto che con un cavalletto ed uno scatto remoto la foto avrebbe potuto migliorare.
prova foto macro
prova foto macro di sfocopoco commento di sfocopoco

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
viale villa Barbaro Maser
viale villa Barbaro Maser di sfocopoco commento di sfocopoco

grazie per il commento, appena posso ritornerò sul luogo e riproverò a fare lo scatto
viale villa Barbaro Maser
viale villa Barbaro Maser di sfocopoco commento di td.1867

......interessante ripresa che non riesce a graffiare nella sua realizzazione. Una volta definito il soggetto [il viale] dobbiamo cercare di renderlo al meglio.... che caratteristiche ha questo soggetto? esaltiamole...... il viale appare lungo, quasi infinito.... allora è questa la caratteristica da esaltare! Per posizione e resa direi che il taglio più adeguato in questo caso sarebbe il taglio verticale che ben segue lo svolgimento del soggetto all'interno del fotogramma. Abbiamo questi bellissimi alberi così caratterizzati da usare come quinta fotografica in modo che tenendone uno al lato in primo piano possiamo aumentare ancora la sensazione di profondità della scena. Una ripresa dal basso inserirebbe un tocco di curiosità ad una composizione non eccessivamente centrata mentre un diaframma molto chiuso aumenta ,quasi, all'infinito la profondità di campo e quindi la sensazione di definizione percepibile dall'osservatore.... Wink

ciao Cool
viale villa Barbaro Maser
viale villa Barbaro Maser di sfocopoco commento di sfocopoco

Questo è il viale che si trova di fronte alla villa palladiana Barbaro a Maser (tv).
Purtroppo il viale dalla strada è chiuso da un cancello e la foto è fatta mettendo l'obiettivo tra le sbarre del cancello. Le ombre sono lunghe perché ahimè ci sono passato ad un orario brutto, le 16:30.
Commenti e critiche sono ovviamente ben accetti.
Villa Emo
Villa Emo di sfocopoco commento di sfocopoco

grazie ad entrambi per i commenti. In effetti per inesperienza non mi ero curato affatto che le linee della pavimentazione convergessero al centro.
Villa Emo
Villa Emo di sfocopoco commento di Perretta Giuseppe

Anche secondo me il risultato è più che valido.Condivido il parere di Topo Ridens riguardo al leggero spostamento a destra. Pende leggermente
sx, ma a questo puoi rimediare facilmente. Smile
Un saluto Ok!
Villa Emo
Villa Emo di sfocopoco commento di Topo Ridens

Una fotografia d'architettura richiede molto spesso una precisione quasi maniacale per determinate caratteristiche, ad esempio per le linee verticali: il risultato ad occhio mi pare piuttosto valido. Le linee a terra conducono efficacemente l'occhio verso il soggetto principale della fotografia. Per avere però un risultato ancora più preciso, avresti dovuto spostarti un pochino a destra, così da far partire dal centro in basso la linea che arriva direttamente al centro della scalinata. ciao!
Villa Emo
Villa Emo di sfocopoco commento di sfocopoco

Questa è la prima immagine che posto ed la migliore del primo tentativo serio che ho fatto di domare il mio nuovissimo acquisto il 10-22.
Il soggetto l'ho incontrato sulla via del ritorno di una escursione in bici; si tratta di una villa palladiana del '500, villa Emo, che si trova a Fanzolo di Vedelago nel trevigiano.
Sono alle prime armi quindi suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi