|  | Commenti |
---|
 |
Acidi incastri di Andypk commento di Andypk |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Andy..
direi che i commenti che ti son fin qui giunti sono quanto mai precisi e pertinenti.. non ne aggiungo altri.. se non dirti che mi piace lo spicchio di facciata e di elementi che hai inquadrato perché la ripetizione degli stessi crea qualcosa di graficamente accattivante..
per quanto riguarda la compressione e il resize, che metodo stai utilizzando ora? hai provato a dare uno sguardo a questo semplice tutorial su compressione e resize per il forum?  |
Grazie per la visita ed il suggerimento, proverò a riguardarlo, ma in teoria il procedimento che effettuo dovrebbe essere corretto.
Utilizzo Adobe Lightroom4 con la funzione di esportazione impostata 1000x1000 larghezza x altezza (oppure 1024x1024) e l'impostazione di default di Lightroom di (240 pixel x pollice).
Flag su riduzione grandezza file limitata a 340kb (di solito vengono del peso giusto per ph4u intorno ai 320kb)
Ho l'impressione che per dare un maggiore impressione di nitidezza devo impostare il file a 800x800 però in quel caso come accadeva per un altro utente di ph4u che aveva anche Lui il problema del resize dai file grossi, l'immagine diventa un po' piccina nella visualizzazione sul sito.....
Probabilmente esiste qualche trucchetto di cui non sono a conoscenza oppure bisogna intervenire pesantemente con la mdc cosa che di solito non faccio.  |
| |  |
Acidi incastri di Andypk commento di ZioMauri29 |
|
Andypk ha scritto: | ..[..].. Sul fuoco non saprei, l'originale è molto meglio,ed ho delle difficoltà a rendere uguali i miei scatti in sede di resize su photo4u.
 |
Ciao Andy..
direi che i commenti che ti son fin qui giunti sono quanto mai precisi e pertinenti.. non ne aggiungo altri.. se non dirti che mi piace lo spicchio di facciata e di elementi che hai inquadrato perché la ripetizione degli stessi crea qualcosa di graficamente accattivante..
per quanto riguarda la compressione e il resize, che metodo stai utilizzando ora? hai provato a dare uno sguardo a questo semplice tutorial su compressione e resize per il forum?  |
| |  |
Acidi incastri di Andypk commento di Andypk |
|
aarnmunro ha scritto: | Ossessiva il giusto!
Da appendere in un salotto minimal... |
Grazie per il commento e la visita, d'altraparte quei grattacieli di Porta Nuova si prestano proprio a quel tipo d'ispirazione "minimal"...... |
| |  |
Acidi incastri di Andypk commento di Andypk |
|
Gennaro Morga ha scritto: | bella mi piace davvero tanto , potevi spingere un po di più con la mdc si nota un calo di nitidezza ...
cmq complimenti |
Grazie della visita e del commento Gennaro, la prossima volta cercherò di aumentare la mdc.
 |
| |  |
Acidi incastri di Andypk commento di Gennaro Morga |
|
bella mi piace davvero tanto , potevi spingere un po di più con la mdc si nota un calo di nitidezza ...
cmq complimenti |
| |  |
Acidi incastri di Andypk commento di Andypk |
|
Piergiulio ha scritto: | Mi piace il colpo d'occhio ...ma attento alle linee verticali che non sono perfette e alla nitidezza complessiva..avrei chiuso ulteriormente alzando notevolmente gli iso per aumentare la percezione di fuoco..
comunque molto gradevole continua così..
un sorriso
piergiulio
 |
Grazie per il commento e la visita, Piergiulio , in effetti la linearità poteva essere meglio, ma ho cercato d'includere negli angoli delle linee/elementi che altrimenti si sarebbero perse rendendo un po' incompleta la composizione.
Sul fuoco non saprei, l'originale è molto meglio,ed ho delle difficoltà a rendere uguali i miei scatti in sede di resize su photo4u.
 |
| |  |
Acidi incastri di Andypk commento di Piergiulio |
|
Mi piace il colpo d'occhio ...ma attento alle linee verticali che non sono perfette e alla nitidezza complessiva..avrei chiuso ulteriormente alzando notevolmente gli iso per aumentare la percezione di fuoco..
comunque molto gradevole continua così..
un sorriso
piergiulio
 |
| |  |
| |  |
Broccato Veneziano di Andypk commento di Andypk |
|
vittorione ha scritto: | Kitsch barocco a piene mani! Ma il risultato non asseconda questa esuberanza ed appare un po' spento, anche a causa di una cattiva luce, e di una certa intonazione fredda.
 |
Grazie per la visita e per il commento;
Sull'intonazione fredda a me non dispiace , avendo preferito di gran lunga la luce naturale piuttosto che un eventuale colpetto di flash; la foto è stata fatta all'interno delle calli Veneziane che notoriamente sono all'ombra.
Sul risultato spento ti devo dar ragione, ma a ciò temo che abbia contribuito lo script di pubblicazione immagini del sito che effettua un ingrandimento dello scatto.
Problema che avevo segnalato a suo tempo e che affligge coloro che postano scatti provenienti da risoluzioni alte.....
Questo tipo di operazione (del sito) manda in tilt l'ottimizzazione resize fatta con il programma utente ed in definitiva appiattisce lo scatto togliendo dettagli, luce, nitidezza e quant'altro.....
Sul mio Monitor (che è un full hd) c'è un abisso tra la visione principale della foto (clic iniziale) e quella fatta cliccando sulla vista in formato pieno schermo (in basso a dx).....quest'ultima è molto più vivida, brillante, e dettagliata.
La foto reale è quella che si ha cliccando in basso a dx su "full screen".
Ciao
 |
| |  |
Broccato Veneziano di Andypk commento di vittorione |
|
Kitsch barocco a piene mani! Ma il risultato non asseconda questa esuberanza ed appare un po' spento, anche a causa di una cattiva luce, e di una certa intonazione fredda.
 |
| |  |
Broccato Veneziano di Andypk commento di Andypk |
|
Carnevale Venezia 2014
Attrezzatura Sony SLT
1/160s - f4 - iso 1000
Suggerimenti e critiche sempre accetti
 |
| |  |
| |  |
Assiolo preoccupato di Andypk commento di miki78 |
|
Andypk ha scritto: | @miki78;
Grazie della visita e del commento, effettivamente è come hai detto tu sono animali bellissimi, che esprimono un fascino misterioso ma anche molto umano....
Come foto frontale dell'Assiolo Americano ho anche questa:
Ciao  | che spettacolo...questa mi piace ancora di più...la bellezza di questi animali mi fa un doppio effetto: mi commuove tanto sono belli e mi incanta tanto rimango quasi "ipnotizzato" dalla meraviglia dei loro occhi incredibilmente profondi...quelle rare volte che mi è capitato di vederli quegli occhi, da lontano, sono rimasto folgorato!! complimenti e grazie...queste foto credo contribuiscano a sensibilizzarci un pò tutti a non dimenticare quanto rispetto e umiltà bisognerebbe avere nei confronti della vita sulla terra... |
| |  |
Assiolo preoccupato di Andypk commento di Andypk |
|
@miki78;
Grazie della visita e del commento, effettivamente è come hai detto tu sono animali bellissimi, che esprimono un fascino misterioso ma anche molto umano....
Come foto frontale dell'Assiolo Americano ho anche questa:
Ciao  |
| |  |
Assiolo preoccupato di Andypk commento di miki78 |
|
bellissima..complimenti questi animali li adoro, sono di una bellezza indefinibile..non è che ne hai fatta anche una dove magari i suoi occhi sono puntati verso l' obiettivo? quando vedo foto di questi animali mentre guardano l' obiettivo...rimango folgorato!!  |
| |  |
| |  |
Charaxes J. (Linnaeus 1767) di Andypk commento di Andypk |
|
pocck ha scritto: | Un soggetto davvero bellissimo...difficoltà di ripresa a parte, un buon documento... |
Grazie dell'apprezzamento Pocck torna a trovarmi  |
| |  |
| |  |
Charaxes J. (Linnaeus 1767) di Andypk commento di Andypk |
|
oile ha scritto: | Bellissimo soggetto, concordo con i commenti di Pier precisi come sempre, ciao Elio |
@ grazie Pigi per i suggerimenti
@ grazie Oile per la visita e commento
La foto è stata scattata a mano libera al mare su di un sentiero di macchia mediterranea conil 70-200 ssm che tra l'altro non è un fuscello;
Da un lato sono stato fortunato perchè l'esemplare era veramente bello e maestoso con ali decisamante grandi rispetto alle farfalle che vedo di solito, cmq ho fatto molta fatica ad avvicinarmi non stava fermo un attimo inoltre il tipo di macchia molto fitta e la posizione non aggirabile dei cespugli non mi ha permesso di cercare la luce adatta.....
Direi che le mie sono più foto naturaliste che macro in senso stretto dove conta di più la perfezione tecnica della maf e la composizione maggiormente close-up; per qs. motivo la foto è stata pesantemente croppata al fine di renderla più aderente possibile alla sezione, sicuramente avrebbe giovato una maggiore chiusura del diaframma ai fini della maf, ad ogni modo lo sfondo dietro era veramente incasinato.....e tra le due situazioni preferisco una maggiore sfocatura dietro.
Cmq con uno o due stop stop in più forse si poteva salvare capra e cavoli....
Ciao e grazie ancora |
| |  |
| | br> |