Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I sapori e la tradizione di tamalain commento di tamalain |
|
hai una gran ragione Pennyred. La stanza purtroppo mi ha limiato per la scelta dell'inquadratura ....pero' la lampada potevo proprio evitarmela.
grazie mille |
|
|
 |
I sapori e la tradizione di tamalain commento di PennyRED |
|
Mi piace molto il soggetto e la scelta del b/n visto i numerosi oggetti presenti .
Avrei preferito però un'inquadratura differente, magari più bassa e un pò più da sx, lasciando fuori la lampada e includendo molto più di quel disegno alle spalle della donna...
Mio parere spero utile
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il corno d'oro di tamalain commento di frank66 |
|
Apprezzabile l'idea di documentare uno dei simboli della citta' (la "Moschea blu", se non sbaglio ) al di fuori dei consueti canoni cartolineschi, ma in maniera piu' indiretta, fotografando una parte della citta' piu' nascosta, meno sotto i riflettori, ma rappresentativa della 'vera' Istanbul, con i suoi decisi contrasti, anche architettonici. Buona anche la scelta di inserire le persone nell'inquadratura ed il tutto riesce a creare una buona sintesi dell'ambiente.
Sono presenti alcuni innegabili elementi di disturbo, anche se non troppo invadenti, come le macchine e l'immagine sembrerebbe pendere un po' a sx. La luce non felicissima penalizza un po' il risultato estetico finale (specialmente il cielo slavato) ma comunque l'esposizione complessiva sembra equilibrata.
Volendo puntare a qualcosa di piu' che alla semplice, se pure efficace, documentazione reportagistica, quello che a mio parere manca in questa foto e' un contenuto aggiuntivo, cioe' un attimo catturato della vita di strada piu' significativo ed interessante rispetto a quello rappresentato (anche se, forzando un po' la lettura, potrebbe sembrare che la persona girata volga lo sguardo verso le sfarzose cupole in lontananza, quasi a sottolineare il legame e allo stesso tempo il contrasto tra le due realta' )
Ciao  |
|
|
 |
Il corno d'oro di tamalain commento di tamalain |
|
Grazie ragazzi....condivido per il disturbo degli oggetti sparpagliati....il corno d'oro e' il nome del canale lungo il quale sorge Istanbul e non quello sulla moschea |
|
|
 |
Il corno d'oro di tamalain commento di momuffa |
|
quoto per il troppo disturbo..il soggetto della foto dovrebbee ssere il corno d'oro..suppongo quello sulla cupola..risalta molto poco... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La moschea blu di tamalain commento di _NN_ |
|
OrsoBubu ha scritto: | pocket ha scritto: | Il fotogramma è caratterizzato dalla presenza di un difetto tecnico (purple fringing) imputabile all'obiettivo utilizzato, che ha creato degli aloni blu nelle zone di forte contrasto luminoso (difetto che tra l'altro si corregge facilmente in post).
 |
L'argomento mi interessa perchè ho anch'io un paio di scatti che hanno questo problema ma che non sono riuscito a correggere neanche con PS, che tra l'altro so usare pochissimo.
Mi daresti qualche indicazione su come ci si riesce?
Grazie e scusate per l'intromissione. |
In maniera sintetica per non rubare spazio ai commenti,
- Se si sviluppa il RAW, in molti programmi tipo Lightroom esistono dei filtri più o meno efficienti per ridurre il fenomeno.
- Se si interviene a posteriori in PS sul JPEG, le strade sono due: o ci si affida ai vari plug-in, che però non sempre sono infallibili, oppure si tiene conto di come e dove il fenomeno si manifesta e si sceglie un intervento manuale. Nella maggiorparte dei casi le zone contigue all'alone sono bianche e nere, quindi un intervento veloce potrebbe portare a selezionare l'area e a desaturarla, salvo poi ritoccare a mano eventuali imperfezioni.
A titolo di esempio, semplicemente selezionando l'area e desaturandola: |
|
|
 |
La moschea blu di tamalain commento di OrsoBubu |
|
pocket ha scritto: | Il fotogramma è caratterizzato dalla presenza di un difetto tecnico (purple fringing) imputabile all'obiettivo utilizzato, che ha creato degli aloni blu nelle zone di forte contrasto luminoso (difetto che tra l'altro si corregge facilmente in post).
 |
L'argomento mi interessa perchè ho anch'io un paio di scatti che hanno questo problema ma che non sono riuscito a correggere neanche con PS, che tra l'altro so usare pochissimo.
Mi daresti qualche indicazione su come ci si riesce?
Grazie e scusate per l'intromissione. |
|
|
 |
La moschea blu di tamalain commento di _NN_ |
|
Dal punto di vista compositivo lo scatto è ben bilanciato, grazie alla buona distribuzione delle masse; l'armadio a sinistra bilancia la presenza dell'uomo a destra e la colonna al margine destro costituisce una buona quinta che chiude la scena. Auspicabile, anche se non indispensabile in senso assoluto, decentrare leggeremente il punto di ripresa al fine di far stagliare completamente la figura dell'uomo contro il muro bianco. Il fotogramma è caratterizzato dalla presenza di un difetto tecnico (purple fringing) imputabile all'obiettivo utilizzato, che ha creato degli aloni blu nelle zone di forte contrasto luminoso (difetto che tra l'altro si corregge facilmente in post). Il momento colto è buono con la figura a destra che esprime bene il raccoglimento che si addice ad un luogo di culto). Mezzi tecnici permettendo sarebbe stato altresì utile alla narrazione utilizzare focali ancora più corte che avrebbero consentito di abbracciare un maggior numero di dettagli della moschea, dando rilievo in maniera ancor più evidente all'ambiente.
 |
|
|
 |
|
|
br>