|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
felt_1 di Sights.it commento di friuli76 |
|
Ostie che siam vicini, ci siam incrociati + volte fra pistino , Zoncolan e altre manifestazioni sportive in friuli(l'ultima volta a san Smone a Codroipo la scorsa estate ero venuto giù per fare un paio di foto sul neveplast, però poi ho visto te e Mariussi con mega attrezzature e mi senbrava brutto mettermi nel mezzo), vado sempre a sciare con il pazzo "pittore" dai lunghi dreadlocks.  |
| |  |
felt_1 di Sights.it commento di Sights.it |
|
friuli76 ha scritto: | A parte le foto e l'invidia per il flash , ma la tua felt è una redemption? |
Grazie!
No, è una Virtue 4
PS: friuli76... qualcosa mi fà intuire che siamo vicini di casa  |
| |  |
felt_1 di Sights.it commento di friuli76 |
|
A parte le foto e l'invidia per il flash , ma la tua felt è una redemption? |
| |  |
felt_1 di Sights.it commento di Sights.it |
|
marka ha scritto: | Direi che per lo scopo la 60 è la meglio riuscita perché unisce le caratteristiche di una ripresa complessiva, ma abbastanza dettagliata alla capacità di suscitare desiderio (in chi è appassionato ovviamente) di possedere l' oggetto per la grinta potenziale che dalla foto emana. Grinta che però avresti potuto anche esprimere meglio (ruota sterzata, un po' d' inclinazione, più attenzione al punto di ripresa ... ).
Le altre foto, scusa la franchezza, sono da cestino: troppo anonime per vendere
Mancano, sempre per mantenere il commento in linea con il presunto scopo degli scatti, i primissimi piani dei particolari salienti, quelli che ai ciclisti piacciono ed interessano (tanto per capirci gli omologhi del cruscotto, del cerchione, del volante ... nell' auto).
Ciao  |
Uè! Ciao e grazie per intervento, suggerimenti e critiche
Diciamo che lo scopo dello shooting era abbastanza poco "nobile".. ovvero fare qualche foto per pubblicare l'annuncio di vendita della bici alcuni siti e forum, ed ho colto l'occasione per giocare un po' con l'SB900 che mi era appena arrivato, in accoppiata con il "vecchio" SB800.
Alla fine anche a me quella che piace di più è la 60, che come dici giustamente, è l'unica che crei una certa sensazione di "desiderio".
Personalmente, a me non dispiace nemmeno la prima, devo dire che vederla così, "costretta" in 1024px di lato è molto molto meno d'impatto rispetto ad una visione a piena risoluzione su un 27". Ma in ogni caso è parecchio più "statica" rispetto alla 60.
Ho fatto anche diversi scatti di dettaglio (come giustamente hai suggerito), ma non ho ritenuto necessario pubblicarli, sono molto ciclo-tecnici e moto poco fotografici..
Grazie ancora per il passaggio!
Pier |
| |  |
felt_1 di Sights.it commento di Mario Zacchi |
|
Direi che per lo scopo la 60 è la meglio riuscita perché unisce le caratteristiche di una ripresa complessiva, ma abbastanza dettagliata alla capacità di suscitare desiderio (in chi è appassionato ovviamente) di possedere l' oggetto per la grinta potenziale che dalla foto emana. Grinta che però avresti potuto anche esprimere meglio (ruota sterzata, un po' d' inclinazione, più attenzione al punto di ripresa ... ).
Le altre foto, scusa la franchezza, sono da cestino: troppo anonime per vendere
Mancano, sempre per mantenere il commento in linea con il presunto scopo degli scatti, i primissimi piani dei particolari salienti, quelli che ai ciclisti piacciono ed interessano (tanto per capirci gli omologhi del cruscotto, del cerchione, del volante ... nell' auto).
Ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
felt_1 di Sights.it commento di Sights.it |
|
Dovevo fare un po' di foto alla bici per metterla in vendita, così o colto l'occasione per giocare un po' con l'SB900 appena arrivato..
Non so se sia più giusto postarle in sport, still life o o chissà cosa, ma siccome sono un po' più attivo qui, ho deciso per sport
Devo dire che il 900 è davvero un bell'oggetto, molto più facile e veloce da impostare rispetto al 800. Peccato che costi un botto, altrimenti ne prenderei una manciata
C+C sempre graditi!
Pier |
| |  |
| |  |
totò di Sights.it commento di Sights.it |
|
Filippo Rubin ha scritto: | Azz, tana per me
Scherzi a parte, questa è fatta con la D300? Per me hai qualche impostazione sbagliata, io vedo un file veramente di bassa qualità, troppo bassa... |
Si, D300s nuova fiammante (200 scatti all'attivo..) con 300/2,8AI.
Forse ho fatto un resize un po' frettoloso, ed in effetti il file che ho caricato qui è abbastanza più schifoso dell'originale. Cmq c'é poco da dire, la 300 come la nuova "s" soffrono parecchio in situazioni come queste...
Era la prima volta che la usavo in notturna, all'inizio scattavo con 1/250 - 1/320 f/2,8 in autoiso (c'era ancora un po' di luce e alcune aree del campo non erano illuminate in modo uniforme).
Poi ho visto troppe braccia e gambe mosse e sono salito a a 1/500 - 1/640 e 1000 - 1250iso, ma ero davvero al limite sia come rumore che come tempi...
La D700 nelle stesse condizioni sforna files eccellenti.
Impostazioni strane non credo, ho solo dato un paio di punti di sharpening al profile vivid, d-lighting off, noise reduction alti iso attivo.. Altro.. Niente.
Tanto per capire, cos'é che non ti convince in particolare? Colori, definizione, o cosa??
Ciao uomo!
PS: tieni da parte la 1d, non si sa mai...
Pier |
| |  |
totò di Sights.it commento di Sights.it |
|
Filippo Rubin ha scritto: | Azz, tana per me
Scherzi a parte, questa è fatta con la D300? Per me hai qualche impostazione sbagliata, io vedo un file veramente di bassa qualità, troppo bassa... |
Si, D300s nuova fiammante (200 scatti all'attivo..) con 300/2,8AI.
Forse ho fatto un resize un po' frettoloso, ed in effetti il file che ho caricato qui è abbastanza più schifoso dell'originale. Cmq c'é poco da dire, la 300 come la nuova "s" soffrono parecchio in situazioni come queste...
Era la prima volta che la usavo in notturna, all'inizio scattavo con 1/250 - 1/320 f/2,8 in autoiso (c'era ancora un po' di luce e alcune aree del campo non erano illuminate in modo uniforme).
Poi ho visto troppe braccia e gambe mosse e sono salito a a 1/500 - 1/640 e 1000 - 1250iso, ma ero davvero al limite sia come rumore che come tempi...
La D700 nelle stesse condizioni sforna files eccellenti.
Impostazioni strane non credo, ho solo dato un paio di punti di sharpening al profile vivid, d-lighting off, noise reduction alti iso attivo.. Altro.. Niente.
Tanto per capire, cos'é che non ti convince in particolare? Colori, definizione, o cosa??
Ciao uomo!
PS: tieni da parte la 1d, non si sa mai...
Pier |
| |  |
totò di Sights.it commento di Sights.it |
|
Filippo Rubin ha scritto: | Azz, tana per me
Scherzi a parte, questa è fatta con la D300? Per me hai qualche impostazione sbagliata, io vedo un file veramente di bassa qualità, troppo bassa... |
Si, D300s nuova fiammante (200 scatti all'attivo..) con 300/2,8AI.
Forse ho fatto un resize un po' frettoloso, ed in effetti il file che ho caricato qui è abbastanza più schifoso dell'originale. Cmq c'é poco da dire, la 300 come la nuova "s" soffrono parecchio in situazioni come queste...
Era la prima volta che la usavo in notturna, all'inizio scattavo con 1/250 - 1/320 f/2,8 in autoiso (c'era ancora un po' di luce e alcune aree del campo non erano illuminate in modo uniforme).
Poi ho visto troppe braccia e gambe mosse e sono salito a a 1/500 - 1/640 e 1000 - 1250iso, ma ero davvero al limite sia come rumore che come tempi...
La D700 nelle stesse condizioni sforna files eccellenti.
Impostazioni strane non credo, ho solo dato un paio di punti di sharpening al profile vivid, d-lighting off, noise reduction alti iso attivo.. Altro.. Niente.
Tanto per capire, cos'é che non ti convince in particolare? Colori, definizione, o cosa??
Ciao uomo!
PS: tieni da parte la 1d, non si sa mai...
Pier |
| |  |
totò di Sights.it commento di Sights.it |
|
Filippo Rubin ha scritto: | Azz, tana per me
Scherzi a parte, questa è fatta con la D300? Per me hai qualche impostazione sbagliata, io vedo un file veramente di bassa qualità, troppo bassa... |
Si, D300s nuova fiammante (200 scatti all'attivo..) con 300/2,8AI.
Forse ho fatto un resize un po' frettoloso, ed in effetti il file che ho caricato qui è abbastanza più schifoso dell'originale. Cmq c'é poco da dire, la 300 come la nuova "s" soffrono parecchio in situazioni come queste...
Era la prima volta che la usavo in notturna, all'inizio scattavo con 1/250 - 1/320 f/2,8 in autoiso (c'era ancora un po' di luce e alcune aree del campo non erano illuminate in modo uniforme).
Poi ho visto troppe braccia e gambe mosse e sono salito a a 1/500 - 1/640 e 1000 - 1250iso, ma ero davvero al limite sia come rumore che come tempi...
La D700 nelle stesse condizioni sforna files eccellenti.
Impostazioni strane non credo, ho solo dato un paio di punti di sharpening al profile vivid, d-lighting off, noise reduction alti iso attivo.. Altro.. Niente.
Tanto per capire, cos'é che non ti convince in particolare? Colori, definizione, o cosa??
Ciao uomo!
PS: tieni da parte la 1d, non si sa mai...
Pier |
| |  |
totò di Sights.it commento di Filippo Rubin |
|
Sights.it ha scritto: | eh eh eh... non sarà che per caso lo dici perché vuoi che ti compri la 1d che hai messo in vendita??? |
Azz, tana per me
Scherzi a parte, questa è fatta con la D300? Per me hai qualche impostazione sbagliata, io vedo un file veramente di bassa qualità, troppo bassa... |
| |  |
totò di Sights.it commento di Sights.it |
|
Filippo Rubin ha scritto: | Non per essere cattivo ma secondo me il passaggio al lato oscuro ti ha fatto male  |
eh eh eh... non sarà che per caso lo dici perché vuoi che ti compri la 1d che hai messo in vendita???
Comunque un po' hai ragione.. di tutto il giallonero che ho nella borsa, per salvo solo la D700, per il resto il biancorosso mi manca parecchio...
Ciao fil!
Pier |
| |  |
| |  |
totò di Sights.it commento di Sights.it |
|
hispanico87 ha scritto: | Bellissimo il punto di ripresa...decisamente insolito!
E cmq sono 7 gol in 5 partite!  |
L'ho detto che non sono un grande appassionato di calcio..
E così visto che c'ero ho anche invertito le cifre.. si scusa, indevo 7 goal in 5 partie (anche perché essendo la 5a giornata... )
Grazie per il passaggio!
Pier |
| | br> |