x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di luca17
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
che insetto è?
che insetto è? di luca17 commento di sonyp900

http://www.e-commerce3000.it/index.php?main_page=product_info&products_id=1470

oggi mi sono imbattuto su questo sito....il prezzo ho visto che è circa la metà del miglior prezzo che si trova in rete... per il resto non so dirti di più, il sito non lo conosco....prova a chiedere a loro.

Ciao,
davide
che insetto è?
che insetto è? di luca17 commento di luca17

Grazie ragazzi sapevo che avrei potuto contare sul vostro aiuto, penso di optare per l'obbiettivo, da oggi inizio la ricerca. Grazie ancora Luca
che insetto è?
che insetto è? di luca17 commento di renpasa

Squartapolli ha scritto:
Con un sigma 105, che è un'ottica fissa dedicata alla macro, otterrai risultati neanche minimamente paragonabili alla soluzione che stai adottando ora Wink
Per cui... compralo pure a scatola chiusa... non senza prima perà aver considerato anche il tamron 90 Wink

La soluzione proposta da renpasa un po' te la sconsiglio, sia per il fatto che montando i tubi su un 50 1.4 perdi la messa a fuoco all'infinito riducendo di parecchio il range entro cui l'obiettivo metterebbe a fuoco, sia perchè ti costringerebbe a lavorare davvero a pochissimi centiometri dai soggetti.

La foto mi pare molto simpatica, con l'insettaccio molto simpatico con quelle zampette all'aria Very Happy
Avrei visto bene solo un punto di ripresa un filo più basso e un pizzico di nitidezza in più Wink


Quanto scrivi è esatto! Il ricorrere ai tubi di prolunga ed altro è stata da me indicata chiaramente come alternativa a lenti dedicate.
Ciao Renato
che insetto è?
che insetto è? di luca17 commento di Squartapolli

Con un sigma 105, che è un'ottica fissa dedicata alla macro, otterrai risultati neanche minimamente paragonabili alla soluzione che stai adottando ora Wink
Per cui... compralo pure a scatola chiusa... non senza prima perà aver considerato anche il tamron 90 Wink

La soluzione proposta da renpasa un po' te la sconsiglio, sia per il fatto che montando i tubi su un 50 1.4 perdi la messa a fuoco all'infinito riducendo di parecchio il range entro cui l'obiettivo metterebbe a fuoco, sia perchè ti costringerebbe a lavorare davvero a pochissimi centiometri dai soggetti.

La foto mi pare molto simpatica, con l'insettaccio molto simpatico con quelle zampette all'aria Very Happy
Avrei visto bene solo un punto di ripresa un filo più basso e un pizzico di nitidezza in più Wink
che insetto è?
che insetto è? di luca17 commento di td.1867

Premetto che non ho la minima idea di che insetto si tratti...... per quanto riguarda la tua domanda sull'obiettivo posso dirti che se ti riferisci al rapporto di ingrandimento devo dire che sei già messo bene così ( se quello che hai postato non è un crop...) mentre con un'obiettivo dedicato alla macro-fotografia sicuramente otterresti risultati migliori in riferimento alla definizione dell'immagine. Un'obiettivo dedicato è in linea di massima anche più facile da gestire rispetto alle lenti o ai tubi di prolunga. Per quanto riguarda la lunghezza focale dell'obiettivo, dipende da quello che vuoi fare... un 50-60 macro permette di avicinarti tantissimo al soggetto ( fino a sfiorarlo..) mentre un 100-105 ti permette di scattare da una distanza leggermente maggiore.....Non credo che esista l'obiettivo perfetto, e solitamente quando ne hai uno vorresti l'altro, quindi ti consiglio di vedere le foto scattate e postate sul forum, e poi di farti un giro in un negozio e prendere quello che ti piace di più.....( prezzo permetttendo..) Un consiglio, non scendere a compromessi sulla qualità! ciao Cool
che insetto è?
che insetto è? di luca17 commento di Giuseppe Zingarelli

Anchio ho beccato un insetto del genere mentre ammazzava una "Cimice"....
io ho il 70 macro del sigma e mi trovo molto bene comunque con il 100 andresti alla grande.... Wink
che insetto è?
che insetto è? di luca17 commento di renpasa

Se sei appasionato del genere dovresti acquistare un obiettivo dedicato alla macro fotografia, non conosco la classificazione di canon. Non badare troppo alla scritta Macro sui vari obiettivi, bisogna piuttosto vedere la distanza minima di messa a fuoco.
Io prenderei un bel 50 f1.4 che abbinerei ai tubi di prolunga che hai gia e completerei il tutto con l'adattatore per momtare l'obiettivo rovesciato, perdi gli automatismi ma hai un grande vantaggio nella luminosità.
In genere nella macro o foto ravvicinata serve avere della profondità di campo che ottieni solo a diaframmi chiusi e se la lente di suo è già poco luminosa non è che puoi chiudere tanto.
La Foto è bella ma un po sfocata o mossa.
Ciao Renato
che insetto è?
che insetto è? di luca17 commento di luca17

Ciao ragazzi sono un neofita in questo genere di foto, e devo dire che mi appassiona molto, ora scatto con delle prolunghe montate su un 55/200 canon, non so acquistare un sigma 105mm f 2.8 macro. Otterrei risultati migliori oppure continuo con le prolunghe. Grazie Luca
che insetto è?
che insetto è? di luca17 commento di luca17

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
felicità
felicità di luca17 commento di Nasht

non mi piace il fatto che è orizzontale e... se fosse verticale non mi piacerebbe comunque la composizione.

Inoltre è nettamente sottoesposta.

Ma scusa: con un'occasione fotografica così sfiziosa ti metti a fare i giochetti?

per me è un peccato.

senza offesa eh! Wink
felicità
felicità di luca17 commento di secharoth

Surprised

ma scusa

la foto rovesciata.... Mah
felicità
felicità di luca17 commento di luca17

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Livorno di sera
Livorno di sera di luca17 commento di Antonino Adelizzi

La foto sembra buona anche se a me danno fastidio la casa e l'albero che si vedono in primo piano.
mani nella terra
mani nella terra di luca17 commento di Max Pizzo

malko ha scritto:
Una bella idea. La realizzazione, secondo me, poteva essere migliorata chiudendo di più sul "gesto", eliminando la bottiglia di plastica e gli altri elementi di disturbo.

Ciao Wink


... e magari gestendo la luce in maniera più corretta. Anche la terra in primo piano francamente non aggiunge valore alla composizione.
L'idea però e buona Ok!

ciao, M.
Livorno di sera
Livorno di sera di luca17 commento di luca17

vista da Monte Nero
mani nella terra
mani nella terra di luca17 commento di Marco Petrino

Una bella idea. La realizzazione, secondo me, poteva essere migliorata chiudendo di più sul "gesto", eliminando la bottiglia di plastica e gli altri elementi di disturbo.

Ciao Wink
mani nella terra
mani nella terra di luca17 commento di luca17

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
natura
natura di luca17 commento di FranciSimo1980

Gli animali che passano rendono la foto eccezionale!!!!
Ok! Ok! Ok!
natura
natura di luca17 commento di Ale215

mariopintus ha scritto:
In anteprima sembrava un banalissimo tramonto.

Invece ...

Forse eccessiva la compressione dell'immagine: la trovo molto sgranata.


proprio cosi.. quoto!
acqua in montagna.
acqua in montagna. di luca17 commento di orchidea

manca di nitidezza è vero ma non c ho fatto caso la realizzazione dell'acqua mi ha colpita...sembra di sentirne lo scroscio
certo che se puoi rifarla con un cavalletto o poggiando la macchina sarebbe perfetta

Ok! Ok!
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi