Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Tramonto col botto di alessiocarlini commento di Riccardo Bruno |
|
Raramente riescono a coinvolgermi immagini che ritraggono il solo cielo, le considero in parte monche. Questa, per alcuni aspetti, tra i quali quelli citati da sarrasani, è una di quelle che riesce a suscitare un minimo di interesse.  |
|
|
 |
Tramonto col botto di alessiocarlini commento di sarrasani |
|
alessiocarlini ha scritto: | Grazie per il commento, troppo gentile.
Per quanto riguarda il cielo velato ho fatto il possibile ma era necessario per avere l'effetto raggi luminosi dovuti appunto all'umidità nell'aria.
Devo comunque confessare che ho accentuato i contrasti usando le curve e qualche altro piccolo ritocco a livello globale ... Vero che anche io non amo oltrepassare l'asticella dell'elaborazione esasperata ... Ma non sempre é facile capire dove sia  |
Infatti, immaginavo il fatto della velatura necessaria.
E sul ritocco...non sono certo un fanatico del "come esce dalla macchina", anzi è rarissimo che non vada a ritoccare...mi pare inevitabile.
E' solo questione, anche lì, di gusto (cosa voglio) e tecnica (come faccio), e non di fare o non fare. |
|
|
 |
Tramonto col botto di alessiocarlini commento di alessiocarlini |
|
Grazie per il commento, troppo gentile.
Per quanto riguarda il cielo velato ho fatto il possibile ma era necessario per avere l'effetto raggi luminosi dovuti appunto all'umidità nell'aria.
Devo comunque confessare che ho accentuato i contrasti usando le curve e qualche altro piccolo ritocco a livello globale ... Vero che anche io non amo oltrepassare l'asticella dell'elaborazione esasperata ... Ma non sempre é facile capire dove sia  |
|
|
 |
Tramonto col botto di alessiocarlini commento di sarrasani |
|
Tipo di immagine che a me piace, qui secondo me composta bene.
Non a cercare a tutti i costi chi sa quale effetto, ma fatta bene che è meglio.
La cosa che mi piace di più: la gestione della zona/sole (il bruciato giusto, il colore controllato).
Quella che mi piace meno: il blu del cielo, un briciolo velato anche considerando l'irraggiamento?
Ma magari mi sbaglio, e comunque meglio così che certe robe in technicolor che capita di vedere.... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Val borbera di alessiocarlini commento di alessiocarlini |
|
Grazie, devo confessarti che la luce scarsa del paesaggio (solo il campanile è illuminato) ed il contrasto con le nuvole in piena luce mi hanno fatto un po penare ma è vero, credo si possa fare di meglio su questo scatto ... ci riprovo  |
|
|
 |
Val borbera di alessiocarlini commento di Riccardo Bruno |
|
Molto bello il paesino incastonato nel verde. Un po' di velo atmosferico ha reso poco contrastato lo scatto penalizzandolo leggermente. Proverei a contrastare maggiormente, non dovrebbe essere difficile restituire maggiore croccantezza all'immagine. |
|
|
 |
|
|
 |
Pavia notturna di alessiocarlini commento di Riccardo Bruno |
|
alessiocarlini ha scritto: | Come dirti di no ... Serviva una doppia esposizione che non gradisco molto, la vedi cosí malvagia? A me non dispiace ... L'inclinazione invece va sicuramente corretta.
Grazie ancora |
no Alessio, malvagia assolutamente no... ovviamente i riflessi delle luci fuori gamma sono evidenti, ma nel complesso l'immagine si lascia guardare. Ovviamente in queste situazioni è sempre abbastanza complicato ottenere correttamente luci e zone in ombra, occorrerebbe come hai detto anche tu una doppia esposizione... ma a volte, quando il contrasto tonale è molto elevato, non basta nemmeno quello. |
|
|
 |
Pavia notturna di alessiocarlini commento di alessiocarlini |
|
Come dirti di no ... Serviva una doppia esposizione che non gradisco molto, la vedi cosí malvagia? A me non dispiace ... L'inclinazione invece va sicuramente corretta.
Grazie ancora |
|
|
 |
Pavia notturna di alessiocarlini commento di Riccardo Bruno |
|
Ottimo l''impianto compoositivo e la realizzazione tecnica in generale. Si nota una impercettibile pendenza a sx, che può sicuramente passare inosservata; non possono passare inosservate le vistose bruciature delle luci riflesso sullo specchio d''acqua.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto a Sori di alessiocarlini commento di alessiocarlini |
|
Grazie per i commenti, avevo provato anche la versione più "dura" e satura ma ho preferito questa .. pastello.
Per il cielo ... devo dire che amo il cielo blu o con qualche nuvola ... e se devo scegliere ne metto sempre più di quanto "dovrei" ... comunque hai ragione, in basso c'erano degli elementi che ho proferito non aggiungere  |
|
|
 |
Tramonto a Sori di alessiocarlini commento di Riccardo Bruno |
|
Molto gradevole la resa cromatica calda. A mio avviso sarebbe stato più opportuno dare un po' di piede in più ed eliminare qualche cm di cielo, sostanzialmente vuoto nell'ultima parte del frame. Ovviamente non so se la scelta compositiva è stata dettata da elementi di disturbo presenti in basso. |
|
|
 |
|
|
br>