Commenti |
---|
 |
|
|
 |
In strada di Ern Archè commento di Ern Archè |
|
GiovanniQ ha scritto: | Si perde un po nella parte alta del frame con una impastatura tra cielo ed alberi, situazione particolare, quella ritratta, ovvero una persona, o quel che sembra essere una persona, che dorma in strada, per testare il proprio cellulare.
 |
Ciao Giovanni. Grazie anche a te per il passaggio. Si...si perde un pò nella parte alta della foto. Si è una persona che dorme in strada. |
|
|
 |
In strada di Ern Archè commento di GiovanniQ |
|
Si perde un po nella parte alta del frame con una impastatura tra cielo ed alberi, situazione particolare, quella ritratta, ovvero una persona, o quel che sembra essere una persona, che dorma in strada, per testare il proprio cellulare.
 |
|
|
 |
In strada di Ern Archè commento di Ern Archè |
|
Ciao Cristian, grazie per il passaggio ed i preziosi suggerimenti. In effetti, ho voluto provare la resa del mio samsung, tieni presente che difficilmente scatto foto con lo smartphone. Ho fatto una leggera post produzione con dpp per avere il bianco e nero, poi, ho aumentato un pò il contrasto. Ho fatto solo queste due operazioni e mi ritengo abbastanza soddisfatto della resa del samsung.  |
|
|
 |
In strada di Ern Archè commento di Cristian1975 |
|
Ciao Archè
Niente male la resa del Samsung . Ti dico subito che questa foto , ad oggi, personalmente non l'avrei scattata ma il "personalmente" appunto sta ad indicare una sensazione, un parere un punto di vista del tutto personale appunto. Detto ciò la foto a mio avviso è ben composta, domanda: il viraggio lo hai ottenuto direttamente dalle impostazioni del cellulare? Avrei clonato la prima parte a margine sx , per intenderci le prime foglioline che entrano invadenti nel frame. I neri sono un pò chiusi , soprattutto negli alberi in primo piano. La prospezione mi piace , avrei alzato la ripresa in fase di scatto tanto da far coincidere la linea bianca con l'angolo destro. Infondo si parla di uno smartphone e non si puo essere cosi pretenziosi nella resa ma tutto sommato io vedo occhio e precisione
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
auditorium ravello di Ern Archè commento di Ern Archè |
|
Grazie anche a te Massimo. Prometto che la prossima volta che andrò a Ravello, rifarò le foto dell'auditorium. Piergiulio, proverò anche ad usare diaframmi estremi per testare e "spremere" il vecchio sigma. |
|
|
 |
auditorium ravello di Ern Archè commento di Massimo Tolardo |
|
Credo che il soggetto sia penalizzato da una poco felice inquadratura da un bn appiattito mancante di nerbo.
La struttura merita, potendo da rifare.
Ciao |
|
|
 |
auditorium ravello di Ern Archè commento di Piergiulio |
|
Buona la resa..ma f8 è facile..stiralo a f 2,8 e magari prova anche a f22..sono i diaframmi del cedimento
ripeto che a me il b e n piace..perchè creativo..
un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
auditorium ravello di Ern Archè commento di Ern Archè |
|
Ringrazio tutti per il passaggio. In effetti un'inquadratura più ampia ci può stare tranquillamente. Il bianco e nero è stato da me scelto per ottenere ciò che volevo ottenere : il leggero confondersi della copertura di colore bianco dell'auditorium con il cielo quasi "bruciato" ottenuto in post produzione; però allo stesso tempo si riesce a vedere la linea dell'onda del mare che separa "cielo e mare". La foto realizzata è stata scattata con Nikon D7000 e sigma af 24mm f/2.8. Ho scattato altre foto dello stesso soggetto per provare il sigma che ho usavo su analogico. Come vi sembra la resa del vecchio 24mm sigma? Perdonate il piccolo OT riguardante il sigma. |
|
|
 |
auditorium ravello di Ern Archè commento di giovanni schiavoni |
|
Non entrando sulla scelta del taglio penso che invece sarebbe stata più opportuna una scelta colore data la mancanza di elementi ricchi di contrasto per una composizione che risulta monocromaticamente piuttosto piatta...personalissima sensazione.... |
|
|
 |
|
|
 |
auditorium ravello di Ern Archè commento di Gennaro Morga |
|
Il taglio in basso é estremo e la presenza del soggetto nel frame si fa sentire , magari una ripresa più ampia avrebbe contestualizzato e rappresentato meglio questa struttura ...
Ciao e alla prox ...  |
|
|
 |
|
|
 |
Ravello di Ern Archè commento di Ern Archè |
|
Vi ringrazio per il passaggio e per i consigli. Devo migliorare un pò la post produzione cominciando ad aggiustare le linee cadenti come mi è stato suggerito. Nella foto volevo valorizzare il tetto ondulato che è una caratteristica di abitazioni, conventi ed altri tipi di costruzioni della costiera amalfitana. |
|
|
 |
Ravello di Ern Archè commento di Gennaro Morga |
|
Oltre ai suggerimenti ottimi di Pier aggiungerei di focalizzarsi di più sul soggetto che ti ha decisamente incuriosito e che tu vuoi evidenziare in chiave architettonica , perché dalla composizione scelta nn si evince chiaramente e questo potrebbe far risultare la foto debole .....
Ottimo il b/n e la Luce colta con le sue ombre leggibili .....  |
|
|
 |
Ravello di Ern Archè commento di Piergiulio |
|
Bello il b/n..ha qualche linea cadente qua e la..e sprattutto avrei cercato di chiudere le vie di fuga con i lati del fotogramma..
Ciò nonostante trasmette atmosfera irreale che comunque la rende gradevole..
Le correzioni in post sono questione di due minuti.. )
un sorriso
piergiulio  |
|
|
br>