x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Alessandro Bassi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 36, 37, 38  Successivo
Commenti
epl1_set_art
epl1_set_art di Alessandro Bassi commento di GiovanniQ

buon effetto tilt shift, sembra un modellino Ok!

Ciao
cerniera
cerniera di Alessandro Bassi commento di Alessandro Bassi

si effettivamente a livello fotografico era meglio se era a fuoco tutta la cerniera
ma era solo una prova di un ottica da due euro , diciamo.. una sfida a chi sostiene che il moderno è meglio sempre
per il dettaglio e la riduzione , ho problemi a ridurre uno scatto da 37mp a 320.000 perdono troppo le riduzioni cosi estreme Smile
non è un macro....l 'avrei fatta da più vicino se l 'ottica lo avesse permesso e sinceramente non sapevo dove metterla Smile
cerniera
cerniera di Alessandro Bassi commento di Massimo Tamajo

Dai dati di scatto che posti credo di capire che hai cattato a f/2,8 e mi sembra di vedere che la maf sui due bulloni in basso sia buona e quel pezzetto ben dettagliato. Quindi il tuo test è risultato positivo Smile
Mi chiedo però perchè, visto che anche tu sostieni non trattarsi di macro, l'hai postata in questa sezione...

Un saluto
cerniera
cerniera di Alessandro Bassi commento di pocck

Ciao Alessandro, proprio per dimostrare che un'ottica da poco riesce a fare delle buone fotografie...viene la necessità di apprezzarne il dettaglio a dimensioni maggiori. Tuttavia, senza perder tempo con server esterni, sono incline a pensare che per testare un'ottica alla minima distanza l'apertura del diaframma andrebbe ponderata in questo senso, ad f/1 si rischia di comprometterne le prestazioni, ed a ricavarne una PDC così ridotta da confondere anche il punto di fuoco effettivo, in questo caso, tale punto, risulta essere i bulloni , e detto particolare, essendo preceduto da altro, che oltretutto detta il titolo, ovvero la cerniera, molto sfocata, attrae il visitatore che ne cerca la lettura: concludendo, se posso permettermi, questo cardine doveva essere a fuoco, ed il lavoro andava svolto con una diaframma più chiuso, inutile sottolineare che quanto scritto è dettato da gusti soggettivi...nessuna seduta in cattedra..., a rivederti presto, buona serata.
Stefano
cerniera
cerniera di Alessandro Bassi commento di Alessandro Bassi

garantisco che il dettaglio ce'....troppo complicato server e riduzioni varie
ps era solo una foto per dimostrare che un obiettivo pagato 10 euro non è affatto male , niente di artistico Smile
cerniera
cerniera di Alessandro Bassi commento di pigi47

Alessandro Bassi ha scritto:
non è una macro e non è un macro il 50 zuiko e, è solo alla distanza minima ....poi da 37 mega ripassata a 320k la nitidezza perde un pelo Very Happy


Che non sia una macro lo si vede, se poi era impossibile studiare una prospettiva differente è un'altra cosa, volendo però utilizzando la pp. si sarebbe sistemato il tutto, ma questo è un mio semplice parere.
Per la nitidezza invece, basterebbe servendoti di un server esterno inviare una immagine a 1800/2000px per verificare la bontà del dettaglio.
cerniera
cerniera di Alessandro Bassi commento di Alessandro Bassi

non è una macro e non è un macro il 50 zuiko e, è solo alla distanza minima ....poi da 37 mega ripassata a 320k la nitidezza perde un pelo Very Happy
cerniera
cerniera di Alessandro Bassi commento di pigi47

Nonostante le piccole dimensioni sembrerebbe che la nitidezza non sia perfetta.
Se possibile avrei cercato un'inquadratura tale che escludesse la visione del prato. Opinione puramente personale.
cerniera
cerniera di Alessandro Bassi commento di Alessandro Bassi

sony a7r zuiko 50 f1.8 @2.8
margherita
margherita di Alessandro Bassi commento di Alessandro Signore

semplice e pulita.
margherita
margherita di Alessandro Bassi commento di M.R.

Mette un po' di malinconia questa margherita, mi piace. Belle le tonalità, un bel quadretto Smile

Matteo
margherita
margherita di Alessandro Bassi commento di Alessandro Bassi

sony a7r zuiko 50 f1.8 @1.8
bar
bar di Alessandro Bassi commento di Gennaro Morga

Solitamente il fotografo di architettura ha il compito di mettere in luce l'idea dell'architetto o di chi ha concepito una struttura , in questa tua scena sembra che in partenza nn ci sia stata un idea di creazione in tal senso , per cui partivi svantaggiato cercando di mettere in luce qualcosa di poco interessante in chiave architettonica ....
Rimane il fatto che hai composto bene questa scena e con molto equilibrio ...

Un consiglio cerca di trovare scene più architettoniche e possibilmente utilizza diaframmi più chiusi,ed iso bassi , vedrai che la prossima volta andrà già meglio .....

Ciao e a presto Wink
bar
bar di Alessandro Bassi commento di Piergiulio

L'effetto non mi convince a mio giudizio ed è mio..l'architettura va valorizzata mostrando l'impronta materica (f 2,8..non aiuta saresti potuto scendere a 1/30 e chiudere..) e con tagli simmetrici e non bruschi come in questo caso..
la luce non è gestita come si dovrebbe e le linee cadenti andrebbero evitate.
ovviamente va riconosciuta l'idea innovativa che come spunto se meglio convogliata ti porterà lontano..
un sorriso
piergiulio Smile
bar
bar di Alessandro Bassi commento di vLuca

Mi piace come hai ripreso questo interno: hai reso bene l'atmosfera con un difficile controluce.
bar
bar di Alessandro Bassi commento di Alessandro Bassi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
fuga
fuga di Alessandro Bassi commento di Alessandro Bassi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
B/W
B/W di Alessandro Bassi commento di Alessandro Bassi

Citazione:
Sposto da Street a Paesaggio (urbano). Ciao

approvato Wink ne hai facolta Smile
B/W
B/W di Alessandro Bassi commento di Alessandro Bassi

hai ragione , si forse ho esagerato con il diaframma a f8 potevo usare f4 e 3200 iso , ma camminando ero in parecchie parti al buio e mi sono reso conto dopo a casa che in qualche scatto gli iso erano troppi, potevo sicuramente scendere
per l'alone , purtroppo chi ha scelto l'illuminazione della strada e del quartiere , non si è reso conto che con quel tipo di lampada , si aveva una dominate gialla che togliendola faceva sparire tutto
ciao
B/W
B/W di Alessandro Bassi commento di gparrac

Very Happy Ti premetto che la fotografia mi piace, fatta come sempre la tara della visualizzazione su un monitor e non stampata su carta ...
così come aggiungo che di Street & Life Photography non è che riesca a vederci molto, anche se discutere l'inserimento in una sezione o nell'altra non è certo una mia priorità.
Così come lo vedo ... il Bianco&Nero mi convince, il rumore (che qui mi sembra abbastanza vicino come impressione alla cara e vecchia grana) mi appare persino un punto a favore né mi disturbano troppo (un po' si ...) gli aloni delle luci.
Mi chiedo però una cosa: tieni conto che io di fotografia digitale non so praticamente nulla, per me RAW è più facile che faccia venire in mente il codice aeroportuale IATA dell'aeroporto civile di Arawa (Papua Nuova Guinea) che un formato grezzo di registrazione di un'immagine digitale ... ma sono ancora convinto che certe cose non siano del tutto cambiate da quando io fotografavo ...
Perché un diframma relativamente chiuso f/8 con una focale che (non so se effettiva o rapportata al formato Leica) è certamente abbastanza corta?
La profondità di campo non dovrebbe essere qui un problema, anche se ormai la luminosità delle ottiche amatoriali si riduce sempre più non credo che non avessi la possibilità di usare almeno un sano f/4, guadagnando due EV, da utilizzare a scelta per ridurre il tempo di scatto oppure utilizzare una sensibilità più umana e non quella per me assolutamente stratosferica di 6400 Iso.
Che poi sarebbero 39 DIN ... Pallonaro

Smile Ciao!
Vai a 1, 2, 3 ... 36, 37, 38  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi