Commenti |
---|
 |
|
|
 |
ST di NothingElseMatters commento di NothingElseMatters |
|
Grazie a tutti per i commenti.
Taker non so dirti da cosa dipenda quella sensazione di cielo lavorato a pezzi: non vorrei che sia figlio della compressione come anche i binari a scalini.
La foto ridotta sul mio pc è molto peggio di quella che vedo sul sito!!!
Ciao Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il castello errante di belgarath commento di NothingElseMatters |
|
Ciao, trovo la foto molto simpatica e ottima dal punto di vista "del momento".
Trovo il verde un po' spento, forse per via della luce dura dell'ora in cui è stata fatta.
Ottimo il bianco delle nuvole non bruciato.
Nel complesso una fotografia ben fatta.
Per quanto riguarda il titolo e il riferimento al cartone animato vorrei correggere un pochino il tiro.
Il Castello Errante di Howl è un castello che cammina e solo nel finale, quando viene rifatto, vola.
Il riferimento al castello immerso nelle nuvole è a un'altro film sempre di Miyazaki, Laputa, il castello nel cielo, dove effettivamente esiste un castello volante nascosto dalle nuvole.
Ciao Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Cappello di maurweb commento di NothingElseMatters |
|
mog ha scritto: | Un ritratto arioso, coerente nei toni, piacevole e naturale.
La mano forse è mozzata in modo un pò infelice ma resta comunque piacevolissimo. |
Aggiungo che con un pelo di profondità in più si avrebbero avuti a fuoco entrambi gli occhi.
Se non fosse per lo sfondo scuro a sinistra poteva essere tranquillamente un ritratto high-key.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
inside the earth di pentaxteo commento di NothingElseMatters |
|
Ciao, bella foto, belle le grotte.
Condivido pienamente il rammarico per non poter fare foto al loro interno.
L'unico appunto (meno tecnico) che mi sento di muovere è FORSE quello di ruotare la foto al contrario.
In questo modo viene illuminata la parete in alto con un fascio di luce che parte dal basso, mentre normalmente ti aspetteresti un illuminazione con un raggio di sole fatta al contrario, dall'alto vs il basso.
Si evidenzierebbe di più anche l'effetto buco che dall'alto illumina il fondo della caverna.
E' solo una mia idea.
Ciao Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Michela 2 di NothingElseMatters commento di NothingElseMatters |
|
Lo sfondo scuro è il seggiolone: è un impresa tenere ferma una bambina di 18 mesi.
Potevo cercare un poco di profondità in più, ma per cogliere la luce della finestra ho preferito non utilizzare il flash, quindi un diaframma aperto.
Grazie a tutti per i commenti.
Ciao Mario |
|
|
 |
Chip Wilson di NothingElseMatters commento di NothingElseMatters |
|
Webmin ha scritto: | La ripresa in luce ambiente non si può che considerare ben gestita, sia sotto l'aspetto espositivo che compositivo, anche se quel brusco taglio in basso si poteva forse evitare.
Ciao  |
Purtroppo hai ragione, è il mio principale difetto che sto cercando di migliorare.
Grazie a tutti per i commenti.
Ciao Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
the tranquillity of the lake di michymone commento di NothingElseMatters |
|
[quote="michymone
NothingElseMatters ti dico la verità non ciò capito granche me lo puoi rispiegare quello che hai fatto?
grazie..... nessun problema per l'immagine scaricata... serve per imparare se non volessi che la gente mi aiutasse non posterei le mie foto perciò ti ringrazio per quello che mi spieghi...
[/quote]
Ciao, credo tu stia utilizzando una Canon, per cui tra i diversi settaggi del menu hai anche la possibilità di scegliere lo spazio colore: ci sono due possibilità, RGB e AdobeRGB.
Nel primo caso fai una foto che si chiama IMG... nel secondo una _MG...
Il primo, l'RGB, è il formato compatibile con il mondo Windows e Internet, il secondo con il mondo del fotoritocco e della stampa.
Il secondo non può essere rappresentato correttamente sul web, per cui si vedono le foto con colori più slavati.
La foto è corretta, ma è carente solo la sua rappresentazione.
Se la foto va pubblicata su internet, come in questo caso, è meglio farne una copia e convertirla in RGB così vedi, o meglio rappresenti, i colori come dovrebbero essere.
La differenza tra i due è che il profilo RGB ha una rappresentazione più limitata dei colori rispetto all'AdobeRGB.
Se guardi le due foto capisci la differenza in termini di colori.
Ciao Mario |
|
|
 |
the tranquillity of the lake di michymone commento di NothingElseMatters |
|
Ciao Michi, non mi convincevano i colori della foto per cui mi sono permesso di scaricarla e vederla con PS.
Hai postato una foto con uno spazio colore non supportato dal web, credo l'AdobeRGB.
Se visualizzi una foto con questo spazio colore su un sistema con non lo supporta vedi tutti i colori più tenui.
La foto originale è di gran lunga molto meglio.
Mi permetto di postarla con solo lo spazio colore cambiato: guarda la differenza!!!
Ottima foto  |
|
|
 |
Tramonto - Roccasecca di pumax84 commento di NothingElseMatters |
|
pumax84 ha scritto: | @NothingElseMatters: Grazie mille anche a te... soprattutto per l'osservazione tecnica riguardo la parte bassa della foto. Ad esser sincero l'ho osservata a lungo, ma alla fine ho deciso di lasciarla così in modo da bilanciare bene la parte del cielo. Comunque, anche tagliandola dovrebbe essere ok... questione di gusti alla fine! |
Per capire la tua scelta mi sono scaricato la foto e me la sono vista senza doverla scorrere in su e in giù: sono d'accordo con te, meglio così anche perchè l'albero sulla sinistra si viene a trovare (come da regola) quasi sul terzo in basso.
 |
|
|
 |
Tramonto - Roccasecca di pumax84 commento di NothingElseMatters |
|
Molto belli i colori e l'impostazione generale.
La pendenza..... c'è, ma è proprio una cosa minimale.
Se devo trovare il pelo nell'uovo, io avrei tolto una metà del nero in basso che, non avendo dettaglio, mi sembra pesante e inutile: il contrappeso al cielo lo fa comunque anche se ridotto.
 |
|
|
 |
New York di Paolo Cardone commento di NothingElseMatters |
|
Bella per avere il sole in fronte, solo un po' scura e che pende leggermente a sinistra.
Avrei forse fatto un mezzo passo indietro per prendere completamente l'ombra del parapetto che così mi sembra leggermente incompleta anche se credo sia un effetto voluto.
Comunque un ottima performance.  |
|
|
 |
Autumn Breeze di zanve commento di NothingElseMatters |
|
Anche qui una gran foto come le altre.
C'è proprio da spulciare le tue foto per trovare un difetto, ma solo perchè forse non vogliamo ammettere che non siamo in grado di fare un foto simile, così si tirano fuori le cose più disparate: anticipo qualcuno, il flare in basso sotto il cespuglio a destra.
Ma chi se ne frega!!!! E' uno spettacolo anche così.
Quanto mi piacerebbe fare una foto così....
Ho solo una domanda: quando tempo impieghi per preparare una foto come questa? Non parlo di pw, ma di preparazione sul campo.
Vedi il posto una volta, ci torni per verificare la luce, aseptti il momento buono,....
Ciao Mario |
|
|
br>