Commenti |
---|
 |
... di MrRotella commento di MrRotella |
|
pentaxteo ha scritto: | A parte i difetti dello scontorno la trovo un buonissimo lavoro.
Bravo.
Ciao. |
grazie teo  |
|
|
 |
... di MrRotella commento di MrRotella |
|
Nique ha scritto: | Ma non ho capito bene.. è un fotomontaggio quindi? La statua viene da un'altra foto? |
no...la foto non è stata montata.
Ho solo sovrapposto dei livelli sulla statua per renderla più "drammatica" |
|
|
 |
... di MrRotella commento di MrRotella |
|
Bark ha scritto: | Impara a scontornare meglio.. cosí é palese il ritocco.. a f4 oltrettutto un cielo cosí pulito e blu non lo avrai MAI con il sole in campo.. poi, neanche un flare, un´aberrazione.. naaahh..
L´immagine ha il suo impatto e la statua é ben ripresa secondo me, ma sono piccoli dettagli che ti tradiscono
Ciao,
Bark |
ciao, sullo scontorno hai perfettamente ragione...lavoro troppo di fretta ed i risultati sono scadenti.
per quel che riguarda il cielo mi dispiace contraddirti ma a F4 è bastato applicare una modifica delle curve (come da immagine allegata) per ottenere il risultato. Una piccola aberrazione c'era, nella parte in basso a sx ma è stata "camuffata" sovrapponendo il canale blu pompato in staurazione. La giornata era tersa su Roma. |
|
|
 |
... di MrRotella commento di MrRotella |
|
Nique ha scritto: | Bellissimo controluce...
Ho solo una perplessità: perchè hai usato 1/800 con f4 anziche di usare un diaframma più chiuso?  |
grazie
bella domanda...stavo facendo delle prove in priorità di diaframma ed ero insoddisfatto della resa a otturatore più chiuso. Ho mediato i valori del tempo tra esposizione in ombra ed in piena luce per non far risultare troppo sottoesposta o troppo sovraesposta l'una o l'altra parte. L'F4 è stato empirico |
|
|
 |
... di MrRotella commento di MrRotella |
|
...ed impugnerà così una spada per arginare le forze dell'oscurità...
1/800 F4 28mm ISO 100
Curve e sovrapposizione dei canali rosso e blu sulla statua |
|
|
 |
|
|
 |
girasoli di furvio commento di MrRotella |
|
pentaxteo ha scritto: | Non riesco a capire se è leggermente sottoesposta o se semplicemente il lavoro in post ha tirato fuori dei colori molto "duri".
IMHO si può recuperare con una diversta post.
Ciao. |
quoto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Barriere architettoniche di MrRotella commento di MrRotella |
|
backlighteye ha scritto: |
Il titolo non mi è molto chiaro |
grazie dei suggerimenti
per il titolo, nel boschetto della mia fantasia avevo immaginato il cavallo che si intarrogava trovandosi davanti un ostacolo (barriera) costitutito dall'elemento architettonico in questione, cioè la cupola, tutto qui  |
|
|
 |
|
|
 |
Barriere architettoniche di MrRotella commento di MrRotella |
|
backlighteye ha scritto: | bella possible sintesi di Roma!
Anch'io in passato ho fotografato la statua di V.E., ma la mia era tutta giucata sulla siluette.
Tu sei stato bravissimo a trovare la sovrapposizione...ma come hai fatto? Mega zoom? Comunque sembra ti trovassi quasi all'altezza della statua, ma come hai fatto?
Comunque, il bn non mi fa impazzire, il bianco bruciato della cupola è davvero un peccato visto che lo scatto se la gioca tutta lì. Anche la qualità non sembra delle migliori. Quindi, forse, sarebbe da riprovare il ridimensionamento....magari con un pelino di maschera di contrasto.
Forse, avrei preferito un taglio verticale, con un po' + di cielo sul pennacchio dell'elmetto pe enfatizzare, nella parte bassa, la delicatezza con la quale il cavallo "zoccola" la cupola.
Comunque bravo,
ma svelami la opsizione dello scatto. |
ho provato a modificare in base alla tua visione...che ne pensi??
Il punto di ripresa è molto vicino alla statua equestre, sul terrazzino del vittoriano, non è servito nessun mega zoom  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di MrRotella commento di MrRotella |
|
Grazie a tutti per i commenti!
Webmin ha scritto: | Tecnicamente la resa dell'immagine appare decisamente troppo povera in dettaglio e tridimensionalità, al punto che sembrerebbe attinta da una scansione, ma al di là di questo aspetto e della relativa inclinazione della scena, trovo che essa colpisca potenzialmente l'immaginario dello spettatore proprio per il contenuto della stessa, in cui metaforicamente si restituisce in uno spazio ordinato la piccolezza dell'uomo e del suo percorso.
Ciao  |
Purtroppo la mancanza di dettaglio è detttata dalle condizioni in cui ho dovuto scattare, ISO 1600 18mm F3,5 1/6 e senza cavalletto. La fretta di cogliere il momento è stata cattiva dispensatrice di resa fotografica. Grazie per l'approfondita analisi, ciao |
|
|
 |
Luna rossa di cincinfu commento di MrRotella |
|
Un classico, il taglio è molto ben eseguito
posso chiedere con che obiettivo hai scattato? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mechanical Sun di nfeddu commento di MrRotella |
|
salv.aalt ha scritto: | vuoi la verità? ne sei certo? sicuro? BELLISSIMA
Ottima la diagonale, la composizione, il B/n, luci/ombre, il grafismo...cacchio...Splendida. Ciao, Sa  |
quoto in toto!!!!  |
|
|
br>