Commenti |
---|
 |
Aurora di martini stefano commento di martini stefano |
|
Aurora boreale, fotografata da Velo d'Astico (VI) evento eccezzionale, foto con smartphone HONOR MAGIC 5 PRO, massima risoluzione 50 mpxl, 0.5 sec, f1,6 mano libera ( chiedo perdono per non aver usato una macchina decente, ma dovevo cogliere l'attimo) |
|
|
 |
1.4 di martini stefano commento di martini stefano |
|
Grazie a tutti! per l'occhio ho solo dato una leggera maschera di contrasto, poca in realtà, ma sufficente a far risaltare "forse troppo" la messa a fuoco. |
|
|
 |
|
|
 |
meteopaura di martini stefano commento di martini stefano |
|
HDR molto enfatizzato del temporale che ieri sera ha devastato alcuni paesi della mia zona con grandine fino a 6 cm. di diametro, scatto su treppiede bulbB, ho volutamemte fatto un HDR spintot per poter vedere chiaramente i fiumi di acqua e grandine che scendevano. ( foto fatta con buio totale, solo la luce del temporale) |
|
|
 |
|
|
 |
nei tuoi occhi di martini stefano commento di martini stefano |
|
grazie dei vostri commenti, nessun odio... ci mancherebbe... sono consapevole che la foto era un po' forzata come sviluppo, mi piaceva l'impatto che dava l'immagine, certamente l'originale è molto più realistica.
inizialmente ho fatto questa foto per fare un hi key... ci ho provato, ma mi attirava anche la versione postata.
 |
|
|
 |
Nei tuoi occhi di martini stefano commento di martini stefano |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni martini stefano, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Ritratto nel mese di Febbraio 2016.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Grazie mille... vedo solo ora, ultimamente frequento molto poco .. mi scuso . grazie ancora. |
|
|
 |
nei tuoi occhi di martini stefano commento di martini stefano |
|
Cristian1975 ha scritto: | Di questo splendido ritratto rimpiango solamente la troppa centralità del soggetto e qualche bruciatura evidente.
Ma detto ciò trovo impossibile non emozionarsi di fronte a cosi tanta dolcezza espressa con una cosi tale definizione da godersi ogni pixel di lucentezza.
Posso anche sbagliare e vorrei una delucidazione in caso da parte dell'autore ma sento di dire che in questo scatto è praticamente assente la post produzione. Mi sembra ( e non sono neanche del tutto convinto) che ci possa essere una leggerissima mdc selettiva sugli occhi e una correzione delle luci sul volto benchè minima ma sono certo che Stefano di fronte a questa immagine , una volta messa su photoshop abbia fatto un passo indietro dalla sedia ed abbia detto: Qui, non devo fare quasi nulla
Complimenti per questo gioiello di bimba  |
grazie, ho regolato un po' il contrasto, e ho fatto una correzione sugli occhi, aumentando la nitidezza e variando l'esposizione di circa un 10%. allego la foto così come è uscita dalla macchina. 6D + 70-200L f4. Canon
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
FUOCO FREDDO di martini stefano commento di martini stefano |
|
renzodid ha scritto: | Molto bella questa immagine, grazie anche per aver spiegato come l'hai ottenuta.
La luce utilizzata è solo quella della fiamma?
Complimenti
Renzo |
grazie a tutti, si, la luce è solo quella della fiamma, ambiente totalmente buio. |
|
|
 |
FUOCO FREDDO di martini stefano commento di martini stefano |
|
la mia foto per il contest, grazie a chi mi ha votato.... sono 3 cubetti di ghiaccio su uno specchio con qualche goccia di benzina sopra... macchian su treppiede, scatto remoto da tablet. |
|
|
 |
Prova Via Lattea di martini stefano commento di martini stefano |
|
robocop ha scritto: | molto bella, ma c'è troppa luce, piuttosto fai un hdr col paese meno illuminato...
ps: cambia molto da tante foto verticali a una con grandangolo più spinto? |
sinceramente, il 14 su FF è già molto spinto, e rende molto difficoltoso unire i fotogrammi, avevo provato con il 24-105 a 24mm. ed il risultato è + realistico come resa del profilo delle montagne, e sicuramente + facile da assemblare come panoramica, con un grandamgolo + spinto di sicuro no hai il problema dell'unione delle foto in post.... |
|
|
 |
Prova Via Lattea di martini stefano commento di martini stefano |
|
lucaspaventa ha scritto: | Come anticipato da te c'è troppo inquinamento luminoso poi ci sono troppi elementi di disturbo in primo piano inoltre dovresti curare la messa a fuoco sulle stelle. Io per questi scatti ho scaricato un app da playstore e con un cavetto otg curo la maf da telefono con ingrandimento 10x.
Comunque insisti queste foto possono dare grandi soddisfazioni. |
grazie del commento, certo che continuo, queste sono solo le prime prove, io ho scaricato solo le applicazioni per trovare la Via lattea, come si chiama quella che usi tu?.. in effetti la messa a fuoco è molto complessa in queste situazioni, io ho messo a fuoco su infinito pensando che tanto erano soggetti lontani, ma evidentemente non è così... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>