x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Benacus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Commenti
Germano reale
Germano reale di MisterG commento di Benacus

Ciao, sinceramente parlando secondo me ci sono dei difetti macroscopici.
Non mi convincono nè la composizione troppo centrale nè il punto di ripresa decisamente troppo alto.

La seconda versione girata è decisamente meglio e sinceramente non mi sembra che ci siano problemi di nitidezza.

P.S. ho riguardato la mia galleria dopo due anni e alcune foto sono davvero terrificanti Surprised . Mi scuso con tutti! LOL
La mia eclissi
La mia eclissi di Benacus commento di Benacus

Nikon D200 + 510mm
birmania lago inle
birmania lago inle di bonomo commento di Benacus

Bello il taglio dal basso, mi piace la composizione ma, se mi posso permettere, ti consiglierei di provare a ridurre l'esposizione di 2/3. In questo modo si vedrebbe meno la sparata del flash e il cielo verrebbe scurito un pochino e dunque più "carico".
Non so... prova e poi dimmi come è venuta.

Luca
[Torrile 10/12/06] Tarabuso
[Torrile 10/12/06] Tarabuso di Andrea Artoni commento di Benacus

Grazie mille!

Luca
posizione da vera fotografa...
posizione da vera fotografa... di ANGELOSR commento di Benacus

E' in Egitto, credo nel piazzale del tempio di Abu Simbel
Elisa e Papi
Elisa e Papi di randagia commento di Benacus

Occhi un po' in ombra, forse un leggero colpetto di flash avrebbe giovato.

Per il resto, che dire... foto ricordo per chi l'ha fatta. Non che trasmetta un gran che a tutti gli altri.
[Torrile 10/12/06] Tarabuso
[Torrile 10/12/06] Tarabuso di Andrea Artoni commento di Benacus

Davvero un bello scatto!

Scusa la domanda, io dovrei andare a Torrile giovedì, mi potresti consigliare un orario in cui è meglio andare? In pratica volevo sapere se è meglio la mattina appena apre l'oasi oppure la sera verso il tardo pomeriggio.

Grazie!
Chi l'ha fatta?
Chi l'ha fatta? di RAZ commento di Benacus

Scusa la franchezza, ma il mio parere personale è che la foto è terribile sotto tutti i punti di vista.
Sguardo magnetico
Sguardo magnetico di Benacus commento di Benacus

Beh ragazzi, grazie per i commenti.
In effetti io ho Nikon, solo questo e altri pochi scatti li ho fatti con Canon (che avevo prima di passare a Nikon)
Sguardo magnetico
Sguardo magnetico di Benacus commento di Benacus

Foto scattata in Zambia con una 1DMkII e il 500 f/4 IS
Myanmar - Monks in the Yatsayakyi Monastery Dawn
Myanmar - Monks in the Yatsayakyi Monastery Dawn di Valg'Larn commento di Benacus

Buona l'idea ma le cose belle finiscono lì.

Evidentissimo il micromosso; l'inclinazione non so se è voluta, ma in quel caso secondo me è troppo poco accentuata e sembra un errore; cielo bruciato e le ombre troppo scure.

Se avessi alzato il flescettino della tua 20D e lo avessi impostato per dare il lampo a -2/3 avresti risolto i difetti della foto: dal riempimento delle ombre al micromosso. Io poi, per sicurezza, avrei anche sottoesposto di mezzo stop per non bruciare il cielo.

Ovviamente sono pareri personali!

Bel viaggio! Ok!
Kenia - Zebras
Kenia - Zebras di Valg'Larn commento di Benacus

La vedo decisamente "piatta", scusa se mi sono permesso di rivederla un attimino, ma non credi che così renda meglio i colori?
Natura viva?
Natura viva? di saimonidolo commento di Benacus

Evocativa, ma l'orizzonte storto proprio no...
julierpass
julierpass di shector commento di Benacus

Mi piace molto, secondo me con una presenza umana sarebbe stata ancora migliore! Ok!
B&B in patagonia
B&B in patagonia di skipper767 commento di Benacus

skipper767 ha scritto:
non l'ho mai usato, credi che si possa montare sulla mia canon a620? e quando lo dovrei usare, in condizioni di luce 'grigia'
ciao e grazie

Definizione:
"I filtri digradanti possiedono una zona trasparente che sfuma verso una zona opaca. Questo filtro agisce solo su una parte dell'immagine ed è spesso utilizzato nella fotografia paesaggistica per scurire il cielo e mantenere una esposizione uniforme in tutta la scena inquadrata. La zono opaca può essere grigia o colorata, per accentuare un tramonto o creare altri tipi di effetti atmosferici. I filtri digradanti, come quelli neutri, sono misurati in ND, che indica la quantità di luce attenuata. Ad esempio, un ND 4 riduce di quattro volte la luminosità. Sono disponibili in lastre da inserire negli adattatori frontali oppure da avvitare nella presa filettata. Il primo tipo è da preferire perché permette una migliore regolazione della zona da scurire, mentre il secondo è sempre limitato al 50% della scena inquadrata. Questo filtro è utile anche nel digitale, perché corregge e migliora la latitudine di posa del sensore. " Wikipedia.

Fondamentalmente ce ne sono di due tipi: rotondi, che si possono avvitare sugli obiettivi e quadrati che in teoria bisogna fissare davanti all'obiettivo con un piccolo attrezzo.

La cosa più comoda che ti posso consigliare è quella di comprarne uno quadrato (solo il filtro) e poi, quando ti serve, tenerlo davanti all'obiettivo della macchina con l'altra mano. sembra una cosa da poco ma ti assicuro che funziona.
B&B in patagonia
B&B in patagonia di skipper767 commento di Benacus

Un consiglio, quando viaggi portati sempre un filtro digradante grigio.
In questo caso avrebbe proprio fatto al caso tuo e ti avrebbe salvato la bruciatura del cielo senza pregiudicare il resto.
Tanzania: Aquila
Tanzania: Aquila di Focaccia commento di Benacus

Focaccia ha scritto:
Noi avevamo, fra le varie cose Nikon, il 500 f4, me ne sono innamorato...... peccato che costa un po'.


Si si, anche noi avremo il 500 f4 da provare, magari se non ci fanno troppo caso riesco a portarlo a casa io LOL LOL
Tanzania: Aquila
Tanzania: Aquila di Focaccia commento di Benacus

Come ti dicevo io parto per lo Zambia, è un workshop fotografico eccezionale.
La Canon fornisce fotocamere e obiettivi in prova per tutta la durata (13 giorni)

Alcuni dettagli in più qui:

http://www.viaggiefotografia.it/inprogramma.htm
Tanzania: Aquila
Tanzania: Aquila di Focaccia commento di Benacus

Veramente bella focaccì!

Ma quando sei andato in Tanzania?

Beh, io parto il 26 ott per lo Zambia, spero di fare delle belle foto...
Piccola mercante di pietre
Piccola mercante di pietre di francofratini commento di Benacus

Non so... l'occhio non mi sembra proprio a fuoco.

curiosità, è in Giordania?
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi