Commenti |
---|
 |
esalazioni dell'anima di danielina commento di danielina |
|
Angepa ha scritto: | originale e bella realizzazione, se ti interessa questo tipo di elaborazioni dai un'occhiata a questo tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=kaMLh4MMBPc  |
Grazie mille!!!! Lo guardo subito!! |
|
|
 |
esalazioni dell'anima di danielina commento di danielina |
|
Cesare Z. ha scritto: | Chiaramenti un uso massiccio di timbro clone.
Il risultato è mooolto interessante.
Sposto in artwork. |
No non ho usato il timbro clone ho creato due livelli identici.
Su quello inferiorr ho usato il fluidifica per allungare l'immagine a sinistra.
Sul livello superiore coi pennelli ho sfumato la parte sinistra della foto ( la schiena e i capelli per intenderci).
Poi con le maschere ho giocato coi pennelli per bucare qua e la la foto frammentando la parte allungata e facendo uscire il fondo bianco.
Ho fatto un po un macello haha sono i miei primi esperimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
esalazioni dell'anima di danielina commento di danielina |
|
sono all'inizio sia con la fotografia sia con il fotoritocco... e ovviamente si vede...vi chiedo se potete darmi qualche consiglio/considerazione circa questa foto ... grazie mille |
|
|
 |
|
|
 |
ritratto di una giovane donna di danielina commento di danielina |
|
GiovanniQ ha scritto: | Ciao danielina, secondo me lo sguardo in camera della ragazza e' buono e ben ripreso, pero' la composizione e' stretta a mio avviso, ti allego un piccolo studio, fatto di fretta e con la foto che hai inserito qui, ovviamente ho dovuto riempire le parti mancanti per delineare meglio come potrebbe essere inserita la figura nel frame, ho tracciato anche le linee per una regola dei terzi che potrebbe essere sfruttata per catalizzare meglio l'attenzione del fruitore e per non farla rimanere troppo centrale, in fase di scatto, se si vuole perseguire questa via, andava lasciata un po di aria sopra, l'ho delineata con delle righe disegnate, spero che questa prova non ti disturbi, nel caso tolgo immediatamente, fammi sapere.
Ciao.
 |
Assolutamente nessun disturbo anzi grazie mille per il consiglio farò più attenzione la prossima volta  |
|
|
 |
|
|
 |
Never back down di danielina commento di danielina |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Ti allego un confronto tra l'occhio della tua modella e quello di una modella ritratta dal bravo Francesco. Il confronto non vuole essere di giudizio eh, ci mancherebbe, ma solo di esempio per spiegare meglio il concetto.
Come vedi l'occhio (ma in generale tutta la foto) ritratto della tua modella soffre di una maf non precisa e di micromosso che ha come risultato una resa soft, morbida e poco incisa.
Non hai inserito anche gli ISO che hai utilizzato ma solo focale, diaframma e tempo. Eri al limite. Su un sensore APSC a 50mm dovresti non scendere sotto un tempo di almeno 1/75s, meglio 1/100s. Se vedi che la scena è sottoesposta equilibra i parametri alzando gli ISO fino ad ottenere una giusta esposizione. Questo evita il micromosso e ti consente di conservare tutti i dettagli e non inficiare la MAF "Messa A Fuoco"  |
Sei stato chiarissimo si effettivamente avevo iso 100 e avrei dovuto alzarli e ridurre il tempo lo terrò ben presente per il futuro!!! Grazie ancora sei stato gentile!!!  |
|
|
 |
gli sguardi degli innamorati sono pura vertigine di danielina commento di danielina |
|
grazie mille a tutti!!!!! davvero!!
gps73 ha scritto: | Bella foto, brava.
Solo per trovare altri spunti e per confrontarsi, mi permetto di allegarti un altro taglio nel quale ho anche schiarito e contrastato i mezzi toni del b/n.
Il tutto nasce da quello spazio tra albero e ragazza che non mi ha convinto fino in fondo. |
si effettivamente il taglio era un po' dispersivo e il bianco e nero era migliorabile come hai fatto tu qui sopra, ti ringrazio molto!!!  |
|
|
 |
Never back down di danielina commento di danielina |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Solitamente gli esordi in primi scatti denotano incertezze tecniche e idee confuse. Qui mi pare che invece le idee compositive siano già avanzate, complimenti. Per le questioni tecniche ti hanno già detto molto gli amici sopra.. aggiungo solo di cercare di essere più precisa nella messa a fuoco. I dettagli sono un po' morbidi soprattutto sull'occhio che è l'elemento che in un ritratto catalizza l'attenzione  |
ti ringrazio davvero sei molto gentile, mi hanno fatto molto piacere i vostri messaggi!!!
purtroppo sono proprio alle prime armi quindi volevo chiederti se ti va di spiegarmi meglio l'errore che ho commesso nella messa a fuoco, mi interessa capire dove sbaglio così da potermi correggere. ti ringrazio ancora  |
|
|
 |
Never back down di danielina commento di danielina |
|
grazie davvero a tutti per i vostri commenti e consigli, farò sicuramente tesoro delle vostre indicazioni e proverò a migliorarmi nelle prossime foto
gps73 ha scritto: | Bene, brava per le idee di fondo molto buone.
Il taglio però deve essere preciso sull'asse di simmetria del viso e qui è oltre.
Secondo me qui inoltre è molto ampia l'inquadratura, andrebbe riequilibrata.
Le tonalità dell'incarnato vanno trattate diversamente, qui sono molto giallastre/verdognole..
Anche qui ti propongo una modifica al volo, non è precisa, ma rende l'idea;
non mi odiare però..  |
concordo, la tua versione è nettamente migliore!!! ho sicuramente ancora tantissimo da imparare sia sullo scatto che sulla post produzione, questo è il mio primo tentativo di approcciarmi alla fotografia di ritratto che amo, e le vostre critiche e i vostri consigli sono importantissimi per me. Sono molto autocritica e so che le mie foto, come questa, hanno molte cose che non vanno, ma spesso mi trovo a non capire come migliorarle, mi avete aiutato molto, spero nel tempo di riuscire ad essere più autonoma e autocorreggermi meglio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Centrale idroelettrica di danielina commento di danielina |
|
gps73 ha scritto: | Può sembrare strano chiedere diaframmi chiusi potendo aprire fino a f/1.8.
Credo che in situazioni analoghe renda di più l'uso dell'iperfocale o almeno l'averci provato..
Sogetto e pdr validi. |
Grazie per il commento.
Se devo dire la verità effettivamente era la mia prima uscita con il nuovo obiettivo quindi forse mi sono fatta prendere la mano dalla novità e ho esagerato troppo con l'apertura.
Cercherò di starci più attenta.
grazie |
|
|
 |
|
|
 |
uno scorcio di passato di danielina commento di danielina |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Soggetto molto interessante che meritava una ripresa frontale anzichè di sbieco, conservando la distribuzione degli elementi nonchè lo stipite superiore.
PS tempo=30 secondi? Ma è una ripresa notturna? |
si è una ripresa in notturna ... non l'ho ripresa frontalmente perché ho già visto foto di questa porta frontali e avevo paura di cadere nella foTo già vista ... magari sbagliando |
|
|
 |
|
|
br>