x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da laly
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
Il campanile e il Duomo di San Leo
Il campanile e il Duomo di San Leo di laly commento di laly

megthebest ha scritto:

verifica che tu abbia selezionato af singolo con punto di messa a fuoco centrale, punti l'af verso la zona di interesse (esempio il campanile, tenendo premuto metò pulsante di scatto per bloccare la messa a fuoco)


si ho verificato ed è settato così. se fosse un problema di ottica da cosa può dipendere??? Triste Triste e se non dipende dall'ottica invece? Triste

Intanto grazie a tutti delle considerazioni.
cielo grigio e strati di nebbia
cielo grigio e strati di nebbia di laly commento di laly

Grazie dei consigli Smile
cielo grigio e strati di nebbia
cielo grigio e strati di nebbia di laly commento di laly

si, ora che me lo fate notare si.... prima sinceramente no.... altrimenti avrei evitato proprio.... Triste Triste Triste
cielo grigio e strati di nebbia
cielo grigio e strati di nebbia di laly commento di laly

x bergat: in che senso "impastamento"?

x robocop "sfocato?"

help!!! Triste Rolling Eyes
cielo grigio e strati di nebbia
cielo grigio e strati di nebbia di laly commento di laly

tipico clima autunnale nell'entroterra romagnolo
Sagoma
Sagoma di Design commento di laly

Che bella silohuette! Una bella immagine, piacevole da vedere anche con l'effetto anticato! Ops
Margherita d'autunno
Margherita d'autunno di laly commento di laly

Grazie a tutti per il passaggio e le segnalazioni.
Forse ha ragione carcat che ero a una distanza inferiore alla minima consentita... Sono riuscita a trovare la guida pdf qui sul forum e ho visto che ho sbagliato quasi tutto già di partenza, in quanto il diaframma doveva essere chiuso invece io l'ho aperto tutto (ma se è chiuso lo sfocato poi viene lo stesso?) Triste Utilizzo del cavalletto... invece ero praticamente in ginocchio .... ci riproverò cercando di fare del mio meglio. Smile
Intanto grazie. Wink
Margherita d'autunno
Margherita d'autunno di laly commento di laly

Ho voluto provare a fare uno scatto ravvicinato tipo "macro". Ho cercato nel forum se ci sono "tutorial" per il macro, categoria che ultimamente mi attira tanto, ma forse non sono ancora ben pratica e non ho trovato nulla.
Critiche sempre ben accette, insieme ai consigli.
Grazie in anticipo ... Smile
Le vallate del Montefeltro
Le vallate del Montefeltro di laly commento di laly

Claudia Chec ha scritto:
La versione di Bergat mi pare quella che più si avvicina al modo di fotografare in uso nelle riviste naturalistiche, aria sempre limpida e colori vivi. Quella di Essedi la trovo più plastica e con maggiore resa della profondità e mi piace molto. Quella Gps73 forse è la più realistica. Smile
Grazie per le prove non solo Laly farà tesoro dei vostri sforzi, anch'io amo vedere che si può fare con degli scatti.


Ok! Ok!
Il campanile e il Duomo di San Leo
Il campanile e il Duomo di San Leo di laly commento di laly

Vista del campanile (torre civica) e del Duomo di San Leo dalla cima rocciosa dov'è situata la Rocca
Le vallate del Montefeltro
Le vallate del Montefeltro di laly commento di laly

gps73 ha scritto:
Ciao, ben arrivata nella sezione primi scatti.
L'immagine è composta correttamente con la linea del cielo sul terzo superiore.
Hai scattato con parametri corretti; hai esposto sul cielo correttamente per non bruciarlo.
Quindi in sviluppo avresti dovuto modificare luci/ombre, dato che la parte terrestre e sottoesposta.
Se mi permetti ti propongo anch'io una rivisitazione del tuo scatto cercando di
interpretare quanto forse avresti voluto ottenere con quella da te proposta.


e questo risultato lavorando solo su luci e ombre?!? Ok! grazie del passaggio e dei consigli
Le vallate del Montefeltro
Le vallate del Montefeltro di laly commento di laly

essedi ha scritto:
Si Laly,l'elaborazione di Bergat è sicuramente più piacevole per i toni caldi,io ho dato una interpretazione più neutra tendente al freddo un po'da pellicola Agfa cercando di immaginare quale fosse la situazione di luce reale che tu solo,per averla vista,puoi giudicare.Ciao,Sergio. Smile


Spero che tu non mi abbia frainteso... forse non ho spiegato bene cosa volevo dire con "rendono tutte e due": la tua si avvicina di più all'immagine che ho visto, quella di bergat si avvicina a quella che volevo rimanesse impressa. Mi piacerebbe vedere sempre colori "vivi" nelle mie foto ai paesaggi Rolling Eyes , anche se quando scattavo su pellicola immancabilmente compravo rullini i b/n ... ma li usavo principalmente x ritratti Ops
Grazie di nuovo a tutti per il passaggio e i consigli.

Laura
Le vallate del Montefeltro
Le vallate del Montefeltro di laly commento di laly

Due elaborazioni diverse le vostre ma rendono tutte e due...
Il raw ce l'ho, ma non pensavo si potesse postare, anche perchè ho dovuto ridurre questa altrimenti non mi inviava l'immagine per via delle dimensioni troppo grosse. Quindi la risoluzione può essere bassa per questo motivo o per via della mia canon ormai superata??? Rolling Eyes
Grazie cmq dei consigli e delle dritte sulla pp di bergat. Ops
Le vallate del Montefeltro
Le vallate del Montefeltro di laly commento di laly

bergat ha scritto:
Laly se ci riinvii la foto originale ti facciamo veder come potevi fare a renderla migliore.


ecco forse intendevi qui... ci son riuscita! Ops scusate se sono impacciata.
Le vallate del Montefeltro
Le vallate del Montefeltro di laly commento di laly

Volentieri bergat... dove la mando? Rolling Eyes
Le vallate del Montefeltro
Le vallate del Montefeltro di laly commento di laly

Ti riferisci a quella di Acqualagna? Ho visto... io pensavo che fosse colpa della macchina fotografica datata se venivano così spente di colori (perchè una mia amica con la g1x aveva colori molto più accesi), tu dici di no, quindi?!? mi stavo demoralizzando.... Triste
Calm
Calm di The_Rkp commento di laly

wow!!! non sono molto tecnica nei commenti, ma lascia senza fiato! E' veramente bella Ok!
Le vallate del Montefeltro
Le vallate del Montefeltro di laly commento di laly

4ast ha scritto:
forse hai calzato troppo la saturazione di un panorama composto bene e che merita


Very Happy Very Happy si, forse un pochino.... è che c'era tanta nebbia e foschia e i colori erano smorti Triste ti ringrazio molto per il tuo appunto Wink
Le vallate del Montefeltro
Le vallate del Montefeltro di laly commento di laly

In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.
Aristotele

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi